(Adnkronos) - "La formazione continua è sempre più un'infrastruttura del sistema produttivo italiano. Dobbiamo regolare questo sistema e aumentare la qualità. Abbiamo infatti necessità che questa formazione sia spesa bene, euro per euro, spingendo su un livello qualitativo superiore verso la media europea".
Abbiamo 3933 visitatori e nessun utente online
Economia
Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero
Milano, L’Oréal inaugura il primo salone sociale in Italia
(Adnkronos) - È stato inaugurato oggi a Casa Jannacci, in viale Ortles 69 a Milano, da Ninell Sobiecka, presidente e ad L’Oréal Italia - alla presenza dell’assessore al Welfare e Salute del Comune di Milano, Lamberto Bertolé, di Iñigo Larraya, Chief Sustainability Officer Europe L'Oréal Groupe, di
Formazione, Forlani (Inapp): "Deve essere permanente, cooperazione tra attori coinvolti"
(Adnkronos) - "Al 2035 avremo l'uscita dal mercato del lavoro di 6 milioni di addetti, l'ossatura dei mestieri in Italia, che hanno ottenuto il trasferimento delle competenze attraverso i canali informali. A oggi gli strumenti di placement, come l'apprendistato e i tirocini, sono sottoutilizzati. E' necessario puntare sulla formazione
Avis ridefinisce il viaggio premium con 'Avis First'
(Adnkronos) - Avis Budget Group ha annunciato il debutto europeo di Avis First, l’innovativo servizio premium pensato per rivoluzionare l’esperienza di noleggio auto dei viaggiatori più esigenti. A partire dal 22 ottobre 2025, negli aeroporti di Roma Fiumicino, Ginevra e Zurigo Kloten, Avis First elimina code e le attese,
Verso la delega unica ai professionisti per i servizi dell'AdE: cosa succede l'8 dicembre
(Adnkronos) - Consentire l’accesso ai servizi online dell’Agenzia delle Entrate e della Riscossione al proprio professionista di fiducia sarà più semplice dall’8 dicembre 2025.
La novità rientra nel pacchetto di semplificazioni previsto dalla riforma fiscale e in particolare dal decreto
Ia, Consulenti del lavoro: "Regolazione è necessaria, folle il contrario"
(Adnkronos) - "Io credo che più di arresto della crescita dell'intelligenza artificiale oggi si parla una scelta di qualità sull'Ia. E' uno strumento che dipende molto dai dati per sviluppare gli algoritmi, e oggi la quantità di questi è talmente grossa che ormai non fa più la differenza. Si tratta ora di
Professioni: Oliveti (Adepp), 'gap generazione, geografia e genere limite per sistema, agire subito'
(Adnkronos) - "Il problema generazionale è una delle cosiddette 'tre G' che ci affliggono: generazione, geografia e genere. Abbiamo dei dati estremamente deprimenti che definiscono queste tre G come un limite del nostro sistema perchè la differenza di genere implica per le donne guadagni molto ridotti per qualsiasi tipo di
Di Bartolomei (Atlas): "Governare con regole cambiamenti nel mondo del lavoro"
(Adnkronos) - Il rischio con l'intelligenza artificiale di un "cambio per 'strappi' nel mondo del lavoro è già nelle cose e va appunto governato. Va governato con delle regole, non bisogna lasciarsi affascinare troppo da chi non vorrebbe le regole perchè quando non ci sono il mercato è selvaggio e vuol dire che
Cavalieri del Lavoro, Campagnolo: "La competizione è una salita, ma noi siamo esperti"
(Adnkronos) - "L'azienda fondata da mio padre si è sviluppata piano piano, alla velocità di chi va in bicicletta, e in salita. Perché in salita? Perché abbiamo concorrenti molto bravi, giapponesi e statunitensi, dalle dimensioni non paragonabili alle nostre. Ciononostante, attingendo alla creatività di noi
Al via gli stati generali della Space economy 2025
(Adnkronos) - Si è tenuta oggi a Roma la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione degli Stati Generali della Space Economy 2025, promossi dall’ Intergruppo Parlamentare per la Space Economy (IPSE) con l’obiettivo di costruire un confronto strategico sul futuro del comparto spaziale italiano ed europeo. Alla
Consulenti lavoro, 85% studi investito in tecnologie e digitale, ora spinta su Ia
(Adnkronos) - L’85,7% degli studi dei consulenti del lavoro ha investito in tecnologie e digitale negli ultimi due anni: il 15% ha effettuato investimenti rilevanti, il 45% medi. Questi hanno riguardato principalmente il rinnovo di infrastrutture (pc, portatili, reti per il 74,2%) e la sicurezza informatica (59,9%). A seguire gestione
Consulenti lavoro, categoria in forte espansione, crescono volumi medi d'affari
(Adnkronos) - Una professione in forte espansione e con il desiderio di continuare a crescere nel futuro, grazie soprattutto alla diversificazione dei servizi e all’innovazione tecnologica. È il quadro che emerge dall’indagine sull’evoluzione della professione del consulente del lavoro, realizzata dalla Fondazione
Engineering-Fulcrum insieme per cloud federato europeo multi-provider
(Adnkronos) - Engineering, leader italiano della trasformazione digitale di aziende e pubbliche amministrazioni con una presenza internazionale in costante crescita, attraverso il progetto Avant - sviluppato nell’ambito dell’iniziativa europea Ipcei cis - ha avviato una collaborazione con Fulcrum, ecosistema di provider cloud
Moby, raggiunta intesa con Antitrust su quadro impegni condivisi
(Adnkronos) - Moby ha definito un quadro di impegni condivisi che consentirà di avviare una nuova fase strategica e industriale, a seguito dell’istruttoria avviata dall’Antitrust nei confronti della società e di altri operatori del settore dopo la segnalazione di un competitor.
Tra gli impegni assunti, un
Patenti più care dal 1 novembre, Autoscuole: "L'aumento non è una nostra decisione"
(Adnkronos) - "L’Unasca (Unione Nazionale Autoscuole e Studi di Consulenza Automobilistica) chiarisce che l’aumento dei costi per gli esami di guida, in vigore dal 1° novembre 2025, non è una scelta delle autoscuole, ma una misura prevista per legge dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti". Lo comunica in una
Lavoro: Alfieri (FonARCom), "dall'equivalenza contrattuale emerge un nuovo modello di qualità per imprese e lavoratori"
(Adnkronos) - "Oggi abbiamo parlato di equivalenza contrattuale ed è emerso un modello concreto di contrattazione che fa qualità e offre tutele reali a imprese e lavoratori". Lo ha detto Lucia Alfieri, consigliere di amministrazione di FonARCom, moderando il talk "Appalti e Ccnl: dal principio di equivalenza alla sua attuazione
Food, Urso: "Guide de L’Espresso fanno scoprire eccellenze italiane"
(Adnkronos) - “Anche quest’anno le rinomate guide de L’Espresso daranno visibilità a 1.000 ristoranti e a 1.000 vini d’Italia, valorizzando così tante nostre eccellenze italiane che non sempre riescono a essere intercettate”. Lo afferma il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso nel
Food, Carelli (L’Espresso): "Le Guide premiano anche la creatività dei giovani"
(Adnkronos) - “Quest'anno abbiamo cercato di premiare molto anche i giovani. I giovani chef che vengono dalle scuole, ma che hanno maturato anche esperienze in Italia e all'estero e mettono fantasia e creatività nei loro piatti con grande rispetto del territorio. Tra i produttori di vino e titolari di cantine importanti abbiamo
Food, Lollobrigida: "Patrimonio enogastronomico italiano è ricchezza e cultura"
(Adnkronos) - “È la seconda volta che partecipo a questo straordinario evento, uno dei principali appuntamenti per la valorizzazione del settore enogastronomico italiano, che rappresenta reddito, ricchezza e cultura”. A dirlo è il ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste
Bat Italia, nuovo glo Hilo dispositivo dallo stick Made in Italy
(Adnkronos) - Bat Italia, la realtà leader nel settore dei beni di largo consumo, con un portfolio prodotti multi-categoria nel settore della nicotina, si conferma attore industriale strategico nel Paese con l'introduzione sul mercato di glo Hilo, il dispositivo scalda-stick più avanzato mai realizzato da Bat. Gli stick, infatti,
Welfare, Castrignanò (Osservatorio italian welfare): "Lavorare su supporto a caregiver"
(Adnkronos) - “Al Global welfare summit abbiamo presentato il secondo rapporto dell'Osservatorio italian welfare che ha condotto una fotografia e un'analisi multidimensionale del welfare italiano. E' stata condotta su un campione rappresentativo di 9 milioni di lavoratori tra cui 1,7 milioni di liberi professionisti e la restante parte
Food, Lollobrigida: "Puntiamo a titolo di Patrimonio Unesco per cucina italiana"
(Adnkronos) - "È la seconda volta che partecipo a questo straordinario evento, uno dei principali appuntamenti per la valorizzazione del settore enogastronomico italiano, che rappresenta reddito, ricchezza e cultura. Come governo abbiamo elevato la cucina italiana alla candidatura di patrimonio dell'Unesco e, tra qualche giorno,
Food, Carelli (L'Espresso): "Dal '79 le Guide punto di riferimento per italiani e stranieri"
(Adnkronos) - "Le guide dei ristoranti sono nate nel 79, quelle dei vini nell'89. Da allora rappresentano un bel punto di riferimento per gli italiani, anche per gli stranieri che vogliono conoscere quali sono le eccellenze italiane". Sono le parole di Emilio Carelli, direttore de L'Espresso, alla presentazione della 46sima edizione delle
Il sindacato Fim-Cisl attacca la petizione su Leonardo: "allibiti, siamo su Scherzi a parte"
(Adnkronos) - La notizia non è (solo) la rapidità con cui la petizione “Non in mio nome, non con il mio lavoro” si è diffusa online, ma la risposta, durissima, con cui la Fim-Cisl ha preso posizione contro l’iniziativa promossa da un piccolo gruppo (su “Repubblica Bari” si parla di
Francobollo per i 30 anni di 'Con te partirò', Urso: "Simbolo dell'Italia nel mondo"
(Adnkronos) - A trent’anni dalla pubblicazione di 'Con te partirò', una delle canzoni di maggior successo nella storia della musica italiana resa celebre nel mondo da Andrea Bocelli, si è svolta oggi a Palazzo Piacentini la cerimonia di presentazione e annullo filatelico di un francobollo dedicato al celebre brano. Alla
Un francobollo per i 30 anni di 'Con te partirò' e Bocelli, Urso: "Simbolo dell'Italia nel mondo"
(Adnkronos) - Un francobollo dedicato a 'Con te partirò' in occasione dei trent'anni della pubblicazione del famoso brano, reso celebre nel mondo da Andrea Bocelli. Si è svolta oggi a Palazzo Piacentini la cerimonia di presentazione e annullo filatelico: ora una delle canzoni di maggior successo nella storia della musica
Tassazione dividendi, in Manovra la 'batosta' che minaccia investimenti e crescita. Il grido d’allarme degli esperti
(Adnkronos) - Una norma “mal coordinata e devastante” che rischia di mettere a repentaglio gli investimenti in economia reale in tutto il Paese. Le regole per la tassazione dei dividendi potrebbero cambiare. La norma, contenuta nell’articolo 18 della nuova legge di Bilancio, eliminerebbe l’esclusione del 95% dalla base
Welfare, Spagnuolo (Cfmt): "Strumento a supporto di dirigenti e produttività aziendale"
(Adnkronos) - “Il Centro di formazione management del terziario (Cfmt) è attuatore di un'innovazione contrattuale nata dal contratto del commercio: Confcommercio e Manageritalia hanno ormai da quattro anni inserito nel rinnovo contrattuale una nuova istanza”, una piattaforma di welfare per i dirigenti del terziario, “e
 
																						 
														