Economia - il Centro Tirreno
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
14
Sab, Giu

Abbiamo 2565 visitatori e nessun utente online

Economia

Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero

(Adnkronos) - Il rapporto rileva che gli investimenti energetici globali sono destinati ad aumentare nel 2025, raggiungendo la cifra record di 3.300 miliardi di dollari, nonostante le forti tensioni geopolitiche e l'incertezza economica. Gli investimenti in tecnologie per l'energia pulita – energie rinnovabili, nucleare, reti,

(Adnkronos) - Questo mese i dipendenti statali otterranno un corposo extra in busta paga. 

Con il cedolino di giugno arriveranno i circa 500 euro in media che derivano dalla mancata applicazione del taglio del cuneo fiscale e contributivo nella versione introdotta dalla Legge di Bilancio 2025. 

A differenza dei colleghi

(Adnkronos) - Conoscere l’ambiente marino e costiero per proteggerlo, coinvolgendo attivamente i cittadini nel monitoraggio dei rifiuti e delle specie marine. In occasione oggi della Giornata Mondiale dell’Ambiente, dedicata quest'anno al tema del contrasto all’inquinamento da plastiche, la Lega Navale Italiana e il

(Adnkronos) - "Il futuro del trasporto pubblico locale è un futuro sul quale noi tutti dobbiamo avere un momento di stop, per capire quale può essere la strategia migliore per uscire da un periodo che sicuramente è stato di investimenti molto forti legati evidentemente al Pnrr, ma che chiaramente non può essere

(Adnkronos) - “Le fonti di finanziamento ci portano ormai ad andare su sistemi alternativi ai motori a combustione interna. Soprattutto il Pnrr ha spinto molto per la sostituzione del parco autobus con sistemi alternativi, soprattutto sull'elettrico. Nelle aree urbane, soprattutto nei centri storici, i mezzi elettrici sono i benvenuti,

(Adnkronos) - "Il futuro ci proietta immediatamente in una visione della mobilità quotidiana di milioni di persone che stanno vivendo già oggi una profonda e radicale trasformazione del modo di muoversi e di spostarsi. Una rivoluzione che gli investimenti previsti nel piano nazionale di ripresa e residenza per il settore delle

(Adnkronos) - "Veniamo a Bologna con 19 startup, e un gruppo significativo di iscritti ai percorsi di impresa una misura premiata a livello europeo che è il momento prima di diventare imprenditori. Questo è un grande orgoglio per tutta la Regione" Sono le parole di Gianna Elisa Berlingerio direttrice Dipartimento Sviluppo

(Adnkronos) - Fino 6 giugno, la Puglia partecipa al We Make Future, la più grande fiera internazionale sull’innovazione digitale e tecnologica e sull’intelligenza artificiale in programma a BolognaFiere. Tre giorni per promuovere le competenze locali, attrarre investimenti e capitale umano e per raccontare la realtà

(Adnkronos) - "Qualcuno per motivi commerciali sta vendendo un confronto essere umano contro macchina. Non siamo a questo punto. In questo momento il contesto oggi è di essere umano che sa usare questa tecnologia contro essere umano che non la sa usare”. Così Mario Nobile, direttore generale Agenzia per l’Italia

(Adnkronos) - “Oggi siamo di fronte ad una vera e propria rivoluzione industriale: la rivoluzione verso l’economia circolare. È quindi fondamentale attivare dei progetti di filiera, che prevedano quindi la collaborazione tra più imprese, perché questo cambio di paradigma non può più essere

(Adnkronos) - "La Commissione europea presenterà il Circular economy act, un documento che vedrà la luce solo nel 2026 e che comprenderà una serie di azioni nel dettaglio pensate per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità ed economia circolare. La Commissione ci sta già lavorando ed è probabile che

(Adnkronos) - Secondo l'analisi della Coldiretti su dati Ismea, i formaggi made in Italy rappresentano la prima voce della Dop Economy tricolore, per un valore complessivo alla produzione di 5,5 miliardi di euro, pari al 60% del valore complessivo del cibo a denominazione di origine. Non a caso proprio le specialità casearie sono le

(Adnkronos) - Torna la campagna di Ichnusa e Legambiente contro l’abbandono delle bottiglie di vetro nell'ambiente. A Milano, in una due giorni di attività, il birrificio sardo porta non solo il suo messaggio di rispetto e responsabilità, sintetizzato nel claim ‘Se deve finire così - ossia abbandonando per

(Adnkronos) - Chiusura senza slancio per Piazza Affari, che archivia la seduta con un marginale rialzo dello 0,02%. A sostenere il listino milanese è stata soprattutto Stmicroelectronics, che ha messo a segno un poderoso balzo dell’11,15% a 24,93 euro. Campari ha seguito con un +6,37% a 5,91 euro. Bene anche il comparto