Sospensione dei pignoramenti dell'agente di riscossione su pensioni e buste paga.
Bozza dl Rilancio, in arrivo lo stop dell'Irap
In arrivo lo stop dell'Irap. Secondo una bozza del dl Rilancio, "le imprese, con un volume di ricavi compresi tra 5 milioni e 250 milioni, e i lavoratori autonomi, con un corrispondente volume di compensi, non siano tenuti al versamento del saldo dell’Irap dovuta per il 2019 né della prima rata, pari al 40 per cento, dell’acconto dell’Irap dovuta per il 2020.
Mes, online la bozza del modulo per la richiesta di fondi
Tre paginette, l'ultima delle quali con una tabellina, in cui lo Stato richiedente elenca le spese sanitarie, dirette ed indirette, legate alla pandemia di Covid-19, che prevede di dover sostenere per il 2020 e per il 2021, in cifra assoluta e in percentuale sul Pil del 2019.
Coronavirus, turismo in ginocchio ma mondo tech lancia Sanistory
di Andreana d'Aquino
Fase 2, turismo oltre il virus: Italia resta meta più ambita
L'Italia ad oggi sembra la meta turistica 'più ambita' d'Europa per la prossima estate anche se con numeri in calo a causa dell'incertezza causata dalla pandemia: per il periodo da giugno ad agosto il numero delle prenotazioni aeroportuali indica come in Italia si contano 407 mila prenotazioni (-68,5%), in Spagna 403 mila (-63,7%) ed in Francia 358 mila (-66,3%).
CALABRIA, a rischio 4000 posti nel turismo
Demoskopika, senza interventi 1200 aziende potrebbero chiudere
Coronavirus, United Airlines taglia 3400 posti di lavoro
La compagnia aerea più grande del mondo, United Airlines prevede di tagliare più di 3.400 posizioni manageriali e amministrative entro il 1° ottobre, dopo la quasi completa paralisi della compagnia aerea statunitense dovuta alla pandemia di coronavirus.
Arcuri: "Da lunedì mascherine a 50 centesimi in 50mila punti vendita"
"Nell'ultima settimana abbiamo distribuito 26,7 milioni di mascherine alle regioni e dall'inizio dell'emergenza ne abbiamo distribuiti 165,5 milioni.
Coronavirus cambia la spesa: boom carne in scatola, crollano profilattici
Otto settimane di quarantena hanno provocato contraccolpi inevitabili sulle abitudini di spesa degli italiani, generando una prima e una seconda fase dove alcuni comportamenti ritornano e altri cambiano.
Da lunedì mascherine a 0,50 cent in 50mila punti vendita
"Nell'ultima settimana abbiamo distribuito 26,7 milioni di mascherine alle regioni e dall'inizio dell'emergenza ne abbiamo distribuiti 165,5 milioni.
Confindustria: "Subito misure o imprese a rischio"
"Anche a seguito delle autorizzazioni già fornite dalla Commissione europea, occorre dunque procedere con speditezza nella concessione delle garanzie, perché complicazioni burocratiche e ritardi rischiano di compromettere per sempre la sopravvivenza delle imprese".
Coronavirus, una famiglia su 5 in grave difficoltà economica
Una famiglia su cinque in Italia è in grave difficoltà economica per l'emergenza Covid-19 e il 40% dei nuclei teme la disoccupazione, subito o il prossimo anno, con la paura concreta di ridurre le proprie entrate.
Fase 2, l'elenco delle attività consentite
Questa la lista dettagliata delle attività consentite e codici Ateco contenuti negli allegati del Dpcm firmato dal premier Giuseppe Conte.
Standard & Poor's conferma rating Italia a BBB con outlook negativo
Incertezza su ripresa,salgono deficit e debito. Borse Ue in calo
"Al lavoro per velocizzare pagamenti cassa integrazione"
"Sulla cassa integrazione ci sono stati dei ritardi, inutile negarlo, in parte legati alla sovrapposizione tra i pagamenti della cassa e quello dei 600 euro.
Extra deficit, Pil e debito: il governo 'svela' le carte
E' atteso per questa mattina il Consiglio dei ministri, chiamato ad approvare il nuovo maxi-deficit da 50-55 miliardi, che porterebbe l'asticella del rapporto con il Pil verso l'8% o più per effetto del crollo della crescita.
Coronavirus, oltre 8mila sanzioni
Sono 197.750 le persone controllate ieri e 68.252 tra esercizi commerciali e attività.
Coronavirus, "assegno per ogni figlio fino ai 14 anni"
"Alle famiglie, mai come in questo momento, serve progettualità e visione. Un figlio non è 'una tantum' ed è il motivo per il quale la proposta che ho presentato prevede un assegno per ogni figlio, almeno fino ai 14 anni, da aprile a dicembre, secondo il reddito Isee: 160 euro per redditi inferiori a 7mila euro, 120 per redditi tra i 7 e i 40mila euro, 80 euro per redditi superiori".
Inps: liquidate 3,1 milioni di indennità 600 euro
A oggi 18 aprile l’Inps ha erogato 3,1 milioni di indennità 600 euro previste dal decreto Cura Italia, ulteriori 250.000 hanno l’iban in via di correzione in corrispondenza con gli utenti, e 500.000 sono in istruttoria.
Auto, crolla il mercato europeo: in Italia dato peggiore
L'emergenza coronavirus ha avuto l'atteso effetto di far crollare il mercato dell’auto europeo.
Bonus 600 euro, congedi e pmi: al via misure dl Cura Italia
Bonus 600 euro ai lavoratori autonomi, finanziamenti alle pmi, voucher baby sitter, ammortizzatori sociali.