(Adnkronos) - "Bisogna costruire un futuro di sostegno all’economia produttiva. Per questo, lo strumento delle garanzie venga aggiornato perché è uno strumento importante per lo sviluppo delle imprese e della società". Lo ha detto oggi il presidente di Abi (Associazione Bancaria Italiana), Antonio Patuelli,
Abbiamo 2687 visitatori e nessun utente online
Economia
Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero
Salone del leasing, Ziero (Assilea): "Il comparto segna +5,2% nei primi mesi 2025"
(Adnkronos) - “Siamo molto contenti che il mercato del leasing registri, nei primi nove mesi dell'anno 2025, un segno positivo, con una crescita del 5,2%. Un dato che fa capire quanto le società di leasing stiano facendo tutto il possibile per dare un credito ampio, efficace e abbondante alle imprese.”
Sono le
Guzzetti (Assilea): "Leasing motore di sviluppo per l'economia reale"
(Adnkronos) - "Il leasing continua a essere un motore di sviluppo per l'economia reale, sostenendo investimenti, innovazione e transizione produttiva. Se guardiamo i singoli comparti, la crescita è diffusa". Lo ha affermato oggi il presidente di Assilea, Paolo Guzzetti, aprendo il Salone del Leasing 2025, in corso a
Mattarella: "La locazione finanziaria è moltiplicatore per gli investimenti delle aziende"
(Adnkronos) - La locazione finanziaria e operativa "rappresenta uno strumento di grande valore per il finanziamento delle attività economiche, in particolare del sistema delle piccole e medie imprese italiane, costituendo un moltiplicatore e un acceleratore a sostegno degli investimenti delle aziende per innovare e crescere, sostenendo
Bonus auto elettriche 2025, oggi il click day per gli incentivi: requisiti, come richiederlo
(Adnkronos) - Al via da oggi, mercoledì 22 ottobre, gli incentivi statali per l'acquisto di auto elettriche. Dalle 12 privati e imprese (ma con alcuni vincoli per queste ultime) possono accedere alla piattaforma informatica per le richieste del bonus. Un vero e proprio 'click day' con una corsa alla registrazione per ottenere l'ambito
Salone leasing, Ziero (Assilea): "Prospettive migliori per 2026 se arriva via libera a super ammortamento"
(Adnkronos) - "Dalla survey condotta in questi giorni con le nostre associate sulle previsioni per il 2026 emerge un interesse rinnovato per la forma tecnica del leasing. La crescita ad oggi ipotizzata per il 2026 è ad una cifra, ma si devono tenere in considerazione anche le misure presenti nella bozza in Manovra di bilancio sul super
Salone leasing, Guzzetti (Assilea): "Sfide principali legate a quadro normativo europeo"
(Adnkronos) - "Nel prossimo futuro ci attendono sfide molto importanti. La principale è quella del quadro normativo, in particolare quello europeo. In questi mesi si deciderà infatti in parte il futuro del leasing. La Commissione europea, riconoscendo per la prima volta la specificità del leasing, ha dato mandato a EBA per
Unicredit batte le attese, in 9 mesi utili a 8,7 miliardi
(Adnkronos) - Unicredit ha realizzato un utile netto nei 9 mesi del 2025 pari a 8,7 miliardi di euro in rialzo del 13% rispetto ai primi 9 mesi dello scorso anno. Mentre nel terzo trimestre di quest'anno l'utile netto è stato pari a 2,6 miliardi di euro e i ricavi netti pari a 6,1 miliardi di euro.
"Battiamo i risultati uno
Unicredit verso trimestrale 'solida': utile atteso oltre 2,4 mld
(Adnkronos) - Al via le trimestrali delle banche, domani si parte da Unicredit: dopo sei mesi di rialzi e risultati sempre superiori alle stime, gli occhi sono puntati tutti sulla guida di Piazza Gae Aulenti, quello che qualcuno chiama ormai "mago Orcel". Secondo le stime di diversi analisti contattati da Adnkronos, Unicredit dovrebbe chiudere
World Pasta Day, Italia si conferma leader mondiale, nel primo semestre 2025 export +2,5%
(Adnkronos) - Anche nel 2024 l’Italia ha confermato il suo primato in tema di produzione, esportazione e consumo di pasta. Secondo i dati di Unione Italiana Food diffusi in occasione del World Pasta Day che si celebra il 25 ottobre. Se per quanto riguarda la produzione, per l’Italia si parla di circa 4,2 milioni di tonnellate,
Affitti brevi, cedolare secca dal 21 al 26%? Cosa potrebbe cambiare dal 2026
(Adnkronos) - Cedolare secca più alta per chi dal 1° gennaio 2026 stipulerà affitti brevi, direttamente o tramite portali e intermediari.
Tra le novità contenute nella prima bozza della Legge di Bilancio 2026 è questa la più controversa, non trapelata nel corso dei lavori preparatori. Si
Made in Italy: Barilla, con Artisti Al Bronzo community chef per primi piatti gourmet
(Adnkronos) - Continua il viaggio di Barilla Al Bronzo nel mondo del fine dining grazie al progetto Artisti di Al Bronzo, che porta tutta la qualità, la consistenza ruvida e l’eccellente tenuta del sugo di questa pasta, nei menù dei ristoranti gourmet. La pasta è un piatto indiscusso della tradizione culinaria
Moto, presentata a Milano Eicma 2025: 'tributo alla passione'
(Adnkronos) - Sale il sipario su Eicma 2025. L'82esima edizione dell’Esposizione internazionale delle due ruote, in programma dal 4 al 9 novembre prossimi nei padiglioni di Fiera Milano a Rho (le giornate di martedì 4 e mercoledì 5 saranno riservate a stampa e operatori), è stata presentata oggi a Milano alla
Lavoro: al centro dell'incontro Inail la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro
(Adnkronos) - L'Inail è focal point per l'Italia della Settimana europea per la salute e la sicurezza sul lavoro organizzata dall'Eu-Osha. In tale contesto, l'Istituto ha organizzato, presso l'Auditorium Antonio Maglio della Direzione generale dello stesso, un evento dedicato alle nuove strategie per la sicurezza nei luoghi di lavoro e
Lavoro: ministro Calderone, 'valore della sicurezza sia patrimonio comune'
(Adnkronos) - "Siamo impegnati sul territorio con le nostre unità ispettive, formate da ispettori, carabinieri e ispettori dell'Inps e dell'Inail, i cui numeri sono in aumento grazie alle recenti assunzioni, per fare in modo che, attraverso un'azione sinergica, il valore della sicurezza diventi patrimonio comune". Lo afferma Marina
Lavoro: Loy (Inail), 'con Si.in.pre.sa. Istituto esce dalle sue sedi e va dove si produce'
(Adnkronos) - "Il progetto Si.in.pre.sa. (Sicurezza, informazione, prevenzione, salute) è un'iniziativa che ha anche un valore simbolico. l'Inail esce dalle proprie sedi e va laddove si lavora, si produce e dove si mettono in campo le misure di prevenzione, attraverso suggerimenti, consigli e l'illustrazione delle opportunità e
Lavoro: Fiori (Inail), 'Si.in.pre.sa. porterà nelle aziende misure innovative di sicurezza'
(Adnkronos) - "Con il progetto Si.in.pre.sa., muovendoci con due truck, presenteremo nei 100 distretti industriali e nei consorzi agricoli di tutta Italia ciò che si può fare insieme all'Inail per accompagnare la crescita della salute e della sicurezza di queste aziende, sia sotto il profilo degli incentivi che mettiamo a
Comolake, Cendon Martin (Meta): 'I wearable sono la prossima piattaforma. E l'Italia è protagonista'
(Adnkronos) - L’intelligenza artificiale non vivrà solo dentro gli smartphone o nei laptop, ma “sul nostro corpo”. Ne è convinto Bruno Cendon Martin, senior director head of wearables architecture di Meta, che durante la diretta speciale dell’Adnkronos da Comolake 2025 ha spiegato perché il gruppo
Cendon Martin (Meta): "I wearable sono la prossima piattaforma, e l'Italia è già protagonista"
(Adnkronos) - Durante la diretta speciale dell'Adnkronos da Comolake 2025, Bruno Cendon Martin, senior director di Meta, spiega perché i dispositivi indossabili saranno la nuova piattaforma e l'importanza della partnership con EssilorLuxottica. "I wearable integrano l'AI nella vita reale, senza schermi e senza interruzioni. È un
Sostenibilità, gli italiani danno priorità a salute e benessere: le imprese chiamate a dare risposte
(Adnkronos) - Quando si chiede agli italiani di scegliere le priorità della sostenibilità sociale, salute e benessere sono in cima alla lista: quasi una persona su due li indica come obiettivo fondamentale. Un dato netto, che racconta una trasformazione profonda: la sostenibilità sociale oggi ha il volto della vita
Inail, innovazione, ricerca e prevenzione al centro Giornata salute e sicurezza sul lavoro
(Adnkronos) - Dall’esoscheletro per la deambulazione assistita al sistema di addestramento in realtà virtuale per le attività in cave e cantieri, i ricercatori Inail sono impegnati nello sviluppo di dispositivi all’avanguardia per la prevenzione di infortuni e malattie professionali, la formazione e la riabilitazione
Infortuni, Fiori (Inail): "Accorciare distanza tra imprese e Istituto"
(Adnkronos) - "In Italia il sistema imprenditoriale è costituito da imprese che al 90% hanno meno di 10 dipendenti. E’ necessario, pertanto, accorciare le distanze tra queste imprese, dove spesso ci sono lavorazioni pericolose e numerosi incidenti, e il mondo dell'Inail”. Lo ha detto Marcello Fiori, direttore generale
Infortuni, Loy (Civ Inail): "Progetto Si.in.pre.sa. avvicina nostre iniziative a imprese"
(Adnkronos) - “L’obiettivo del progetto Si.in.pre.sa. (Sicurezza, informazione, prevenzione, salute) è quello di arrivare al maggior numero di luoghi di lavoro. In Italia ci sono 3 milioni e 700 mila realtà produttive e amministrative, tra industria, commercio, agricoltura e terziario, ed è all’interno di
Banche, il ceo di Irg: "Bene il governo, ma la tassa frenerà gli investimenti"
(Adnkronos) - "Il governo sta facendo un ottimo lavoro nel perimetro che gli è stato dato, ma servono riforme in senso liberale. La tassa sugli extraprofitti delle banche? Non va a favore degli investimenti". Lo dice Fernando Napolitano, Ceo di Irg, in un'intervista per Adnkronos.
Questione extraprofitti: che valutazione
Manovra, Cgil: altro che superamento Legge Fornero, si va in pensione sempre più tardi
(Adnkronos) - Mancano pochi giorni alla manifestazione nazionale della Cgil, indetta per sabato 25 ottobre a Roma, in piazza San Giovanni. Uno dei temi oggetto dell’iniziativa, per la quale è prevista la partecipazione di decine di migliaia di persone, è la richiesta di aumento di salari e pensioni. E proprio in tema di
Cgil 'boccia' la Manovra: "Altro che superare Legge Fornero, si va in pensione sempre più tardi"
(Adnkronos) - Mancano pochi giorni alla manifestazione nazionale della Cgil, indetta per sabato 25 ottobre a Roma, in piazza San Giovanni. Uno dei temi oggetto dell’iniziativa, per la quale è prevista la partecipazione di decine di migliaia di persone, è la richiesta di aumento di salari e pensioni. E proprio in tema di
Manovra, Manageritalia: c’è attenzione al ceto medio, ma non alla crescita
(Adnkronos) - “La manovra, che deve ancora essere approvata dal Parlamento, ci vede abbastanza soddisfatti per alcune misure che abbiamo caldeggiato e almeno questa volta non penalizzano chi ha retribuzioni medio-alte e supportano i cambiamenti della società, ma mancano idee e investimenti concreti per la crescita”. Questo
Anima, salgono le quotazioni di Varaldo. L'Ad di Banca Aletti sibilino: "Vedremo..."
(Adnkronos) - Dal risiko delle banche a quello delle nomine: resta ancora aperta la partita per il posto vacante di Ad ai vertici di Anima. Le quotazioni di Pierluigi Giverso, a quanto apprende Adnkronos, "sembrano in calo". Chi prenderà il posto di Alessandro Melzi D’Eril passato a guidare Mediobanca?
Negli ultimi
Imprese, Coface: in primo semestre +4% aumento insolvenze in economie avanzate
(Adnkronos) - Dopo un’estate caratterizzata da accordi commerciali e da un aumento progressivo dei dazi statunitensi, l’economia mondiale mostra una sorprendente resilienza. Il tasso medio dei dazi Usa si attesta ora intorno al 18% (dopo un picco del 36% subito dopo il Liberation Day), un livello ben superiore al 2,5% osservato ai
 
																						 
														