Economia - il Centro Tirreno
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
25
Mer, Giu

Abbiamo 2169 visitatori e nessun utente online

Economia

Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero

(Adnkronos) - L'Assemblea degli azionisti di InfoCamere ha approvato il bilancio 2024. La società in-house delle Camere di commercio per l'innovazione digitale ha chiuso l'anno con un valore della produzione di 133,4 milioni di euro, in crescita del +4,8% rispetto al 2023, e un risultato netto positivo di 442 mila euro.  

(Adnkronos) - Aggiornamento delle tariffe secondo i costi standard reali; chiarezza normativa sul regime delle prestazioni in Rsa; un modello di finanziamento sostenibile per garantire servizi essenziali e tutelare i diritti delle persone più fragili. Sono le richieste alle istituzioni emerse in occasione del del convegno

(Adnkronos) - "Il risiko infiamma il settore bancario. Un'Ops tira l'altra. Ma quali sono le ragioni che spingono alla caccia? Cosa cambierà per i correntisti in caso di fusione? E per gli azionisti? Ne parla all'Adnkronos Aminata Gabriella Fall, economista femminista: sul web è conosciuta come Pecuniami, di lavoro fa la

(Adnkronos) - “Netcomm, l’associazione del commercio elettronico italiano che rappresento, sono già tre anni che fa questa ricerca. Quest’anno è particolarmente interessante capire funziona la rete del valore e costruzione di una piattaforma dove tutte le imprese fra loro sono collegate. Il risultato è

(Adnkronos) - La mattinata è iniziata molto presto per gli equipaggi della 1000 Miglia 2025, che, alle 5:30, hanno effettuato il Controllo Orario di ripartenza da Roma a Parco de’ Medici. Giunti a Orte, nel viterbese, piloti e navigatori si sono misurati nella prima attività sportiva di questa terza giornata, ovvero una

(Adnkronos) - L’Inps rende noto che a partire dal 16 giugno il servizio per la presentazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica (Dsu) nella modalità precompilata per richiedere l’Isee è stato integrato per semplificare le modalità di esclusione dei titoli di Stato, dei buoni fruttiferi postali e dei libretti

(Adnkronos) - “’Le tasse sono una cosa bellissima, un modo civilissimo di contribuire a servizi indispensabili come la salute e la scuola’: con questa affermazione, decisamente forte, qualche anno fa l’allora ministro dell’Economia Padoa-Schioppa provava a spiegare la forza civica che risiede nel contribuire -pro

(Adnkronos) - Domani 20 giugno sarà un nuovo venerdì nero per i trasporti. Aerei, treni, navi, traghetti e autobus subiranno ritardi e cancellazioni per uno sciopero nazionale, indetto da diversi sindacati di base, tra cui USB, CUB, SGB, FISI, FLAI e altri. L'agitazione ha diverse motivazioni, dalla richiesta di aumenti

(Adnkronos) - “È importante produrre più energia nel proprio Paese e investire nell'innovazione con i nostri partner in tutto il mondo. Penso che sia il modo giusto di affrontare questo tipo di questioni e gli Stati Uniti stanno facendo da apripista”. Così, Chris Barnard, presidente American Conservation

(Adnkronos) - La Federal Reserve ha deciso di mantenere i tassi di interesse invariati in una forchetta fra il 4,25% e il 4,50%. La decisione del governatore Jerome Powell non sorprende il presidente Donald Trump, che prima della decisione della Fed si era espressa in termini durissimi nei confronti di Powell: "Abbiamo, francamente, una

(Adnkronos) - “La questione sociale per affrontare la quale è nata la Dottrina sociale della Chiesa, nel XXI secolo, è divenuta radicalmente una questione antropologica, la protervia dei nuovi poteri globali cioè dopo aver disarticolato i corpi sociali intermedi entro i quali la persona trovava il pieno sviluppo, ora

(Adnkronos) - "Io penso che ognuno di noi deve fare la propria parte per migliorare e guardare avanti". E' quanto ha detto Alessandro Benetton, rispondendo a una domanda sulla situazione politica globale, nel corso del programma 'L'Aria che tira' su La7. "Il panorama di oggi per chi fa impresa è un panorama di grande instabilità,