(Adnkronos) - L'Assemblea degli azionisti di InfoCamere ha approvato il bilancio 2024. La società in-house delle Camere di commercio per l'innovazione digitale ha chiuso l'anno con un valore della produzione di 133,4 milioni di euro, in crescita del +4,8% rispetto al 2023, e un risultato netto positivo di 442 mila euro.
Abbiamo 2169 visitatori e nessun utente online
Economia
Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero
Anziani, Riboldi (RisoRsa): "Lombardia aumenti di 200 milioni l'anno i fondi per Rsa"
(Adnkronos) - "Serve subito un incremento dei fondi per le Rsa in Regione Lombardia di circa 200 milioni all'anno per 5 o 6 anni, perché sta per arrivare la valanga dei figli del baby boom che stanno diventando anziani". Così Massimo Riboldi, presidente di Associazione RisoRsa e Villaggio Amico, al convegno
Anziani, Rsa costi e norme: a Milano il convegno sul futuro dell'assistenza
(Adnkronos) - Aggiornamento delle tariffe secondo i costi standard reali; chiarezza normativa sul regime delle prestazioni in Rsa; un modello di finanziamento sostenibile per garantire servizi essenziali e tutelare i diritti delle persone più fragili. Sono le richieste alle istituzioni emerse in occasione del del convegno
Risiko banche: addio laissez faire, ecco tutti i checkpoint normativi per arrivare alla Kamčatka
(Adnkronos) - Cosa resterà di questi anni '80: forse poche cose, di certo non il laissez faire. Ci fu un tempo in cui era il mercato a decidere. Logiche industriali, ambizioni strategiche, valutazioni economiche. Il gioco di fusioni e acquisizioni – quello che oggi in ambito bancario viene chiamato "risiko"– si sarebbe
Banche, Pecuniami: "Vi spiego il risiko, in parole semplici"
(Adnkronos) - "Il risiko infiamma il settore bancario. Un'Ops tira l'altra. Ma quali sono le ragioni che spingono alla caccia? Cosa cambierà per i correntisti in caso di fusione? E per gli azionisti? Ne parla all'Adnkronos Aminata Gabriella Fall, economista femminista: sul web è conosciuta come Pecuniami, di lavoro fa la
Lottomatica Group, Angelozzi e Van Lancker miglior ceo e cfo in Europa in classifica Extel
(Adnkronos) - L'amministratore delegato di Lottomatica Group, Guglielmo Angelozzi, e il chief financial officer, Laurence Van Lancker, sono stati premiati, rispettivamente, come miglior ceo e miglior cfo in Europa nel settore 'Leisure & hotels', secondo l’edizione 2025 della Extel Survey, una delle indagini più riconosciute in
Terenghi (Wec): "Volatilità dei prezzi dell'energia è principale preoccupazione"
(Adnkronos) - “La volatilità dei prezzi dell'energia rimane la preoccupazione principale per i 3.000 rispondenti dell'issue monitor sull'energia del World energy council". Così Barbara Terenghi, Evp sustainability di Edison e chair nel program committee del Wec a margine dell’evento 'La transizione energetica. Tra
Google rischia multa da 4 miliardi, la richiesta dell'avvocato generale alla corte Ue
(Adnkronos) - Le speranze di Google di vedere annullata la multa da oltre 4 miliardi di dollari diminuiscono sempre più. L’avvocato generale Juliane Kokott ha proposto alla Corte di giustizia dell’Unione europea di respingere il ricorso presentato da Google e Alphabet (sua società madre) contro la decisione del
E-commerce, Pellizzoni (Amazon): “21 mila PMI usano Amazon anche per mercati esteri”
(Adnkronos) - “Amazon è presente in Italia dal 2010, dal nostro arrivo abbiamo investito più di 20 miliardi e generato 19.000 posti di lavoro a tempo indeterminato, che rendono Amazon la prima azienda privata in termini di posti di lavoro creati in 10 anni. Oltre 21.000 PMI usano Amazon per vendere anche nei mercati esteri,
E-commerce, Liscia (Netcomm): “Filiera vale 7% del PIL in Italia”
(Adnkronos) - “Netcomm, l’associazione del commercio elettronico italiano che rappresento, sono già tre anni che fa questa ricerca. Quest’anno è particolarmente interessante capire funziona la rete del valore e costruzione di una piattaforma dove tutte le imprese fra loro sono collegate. Il risultato è
Coca Cola Hbc-Italia: 160 milioni di euro investiti nell’ultimo biennio in innovazione sostenibile
(Adnkronos) - Sin dal 2004 il Gruppo pubblica Report di Sostenibilità e anche quest’anno, il documento mette nero su bianco e sfide, gli obiettivi e i traguardi raggiunti. Nell’ultimo biennio sono stati investiti oltre 160 milioni di euro in tecnologie e processi e prodotti nei 6 stabilimenti sulle 5 regioni in Italia in cui
Mille Miglia 2025, terza tappa partita oggi da Roma
(Adnkronos) - La mattinata è iniziata molto presto per gli equipaggi della 1000 Miglia 2025, che, alle 5:30, hanno effettuato il Controllo Orario di ripartenza da Roma a Parco de’ Medici. Giunti a Orte, nel viterbese, piloti e navigatori si sono misurati nella prima attività sportiva di questa terza giornata, ovvero una
Imprese, Coca-Cola Hbc Italia: 160 milioni investiti in innovazione sostenibile nel 2024-2025
(Adnkronos) - Oltre 160 milioni di euro investiti in innovazione sostenibile nel biennio 2024-2025. Coca-Cola Hbc Italia, il principale produttore e distributore dei prodotti a marchio The Coca-Cola Company in Italia, da oltre 20 anni investe in innovazione e ricerca per promuovere un modello di business sostenibile per l’ambiente, le
Inflazione, Lidl contro il caro-vita: da 12 mesi niente rincari su oltre 1200 prodotti
(Adnkronos) - In uno scenario di prezzi che sono in rallentamento, ma con beni alimentari che a maggio accelerano al +3,2% Lidl Italia ribadisce il suo costante impegno contro il caro-vita con oltre 1.200 articoli a “inflazione zero”. Come certificato da NielsenIQ, infatti, nel periodo dal primo giugno 2024 al 31 maggio 2025, il
Isee 2025, novità per precompilata Dsu: cosa dice l'Inps
(Adnkronos) - L’Inps rende noto che a partire dal 16 giugno il servizio per la presentazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica (Dsu) nella modalità precompilata per richiedere l’Isee è stato integrato per semplificare le modalità di esclusione dei titoli di Stato, dei buoni fruttiferi postali e dei libretti
Assogas-Federchimica, costo energia è tassa più ingiusta
(Adnkronos) - “’Le tasse sono una cosa bellissima, un modo civilissimo di contribuire a servizi indispensabili come la salute e la scuola’: con questa affermazione, decisamente forte, qualche anno fa l’allora ministro dell’Economia Padoa-Schioppa provava a spiegare la forza civica che risiede nel contribuire -pro
Energia, Terenghi (Edison): "Serve disegno di mercato che porti benefici ai cittadini"
(Adnkronos) - “Serve un disegno di mercato che porti benefici ai cittadini in tempi brevi, soprattutto grazie a una dimensione di rinnovabili più rilevanti in grado di aiutare nel futuro della transizione”. Con queste dichiarazioni, Barbara Terenghi, Evp Sustainability di Edison e Chair nel Program Committee Di Wec - World
Sciopero 20 giugno 2025, da treni ad aerei: chi si ferma domani
(Adnkronos) - Domani 20 giugno sarà un nuovo venerdì nero per i trasporti. Aerei, treni, navi, traghetti e autobus subiranno ritardi e cancellazioni per uno sciopero nazionale, indetto da diversi sindacati di base, tra cui USB, CUB, SGB, FISI, FLAI e altri. L'agitazione ha diverse motivazioni, dalla richiesta di aumenti
Energia, Tabarelli (Nomisma Energia): "Percorso verso la transizione è tracciato"
(Adnkronos) - “Il percorso verso la transizione è tracciato e stiamo andando tutti nella stessa direzione. Siamo tutti d’accordo sul fatto che dobbiamo essere più puliti e più efficienti”. ”. E’ quanto affermato da Davide Tabarelli, presidente di Nomisma Energia, a “La transizione
Sostenibilità, Giovannini (ASviS): "Italiani credono ancora in transizione ecologica"
(Adnkronos) - “Gran parte degli italiani crede ancora nella transizione ecologica e nella necessità di lottare contro il cambiamento climatico, ma riceve continuamente messaggi che scoraggiano dicendo che bisogna rinviare, aspettare. Peccato che la crisi ecologica non aspetta le nostre discussioni”. Sono le parole di Enrico
Energia, Barnard (Acc): "Importante produrre energia nel proprio Paese"
(Adnkronos) - “È importante produrre più energia nel proprio Paese e investire nell'innovazione con i nostri partner in tutto il mondo. Penso che sia il modo giusto di affrontare questo tipo di questioni e gli Stati Uniti stanno facendo da apripista”. Così, Chris Barnard, presidente American Conservation
Fed lascia tassi invariati, Powell 'delude' Trump
(Adnkronos) - La Federal Reserve ha deciso di mantenere i tassi di interesse invariati in una forchetta fra il 4,25% e il 4,50%. La decisione del governatore Jerome Powell non sorprende il presidente Donald Trump, che prima della decisione della Fed si era espressa in termini durissimi nei confronti di Powell: "Abbiamo, francamente, una
Governo, Delle Site (Ucid): "Chiediamo più sussidiarietà"
(Adnkronos) - “La questione sociale per affrontare la quale è nata la Dottrina sociale della Chiesa, nel XXI secolo, è divenuta radicalmente una questione antropologica, la protervia dei nuovi poteri globali cioè dopo aver disarticolato i corpi sociali intermedi entro i quali la persona trovava il pieno sviluppo, ora
Alessandro Benetton: "Avere un governo stabile in Italia è un valore"
(Adnkronos) - "Io penso che ognuno di noi deve fare la propria parte per migliorare e guardare avanti". E' quanto ha detto Alessandro Benetton, rispondendo a una domanda sulla situazione politica globale, nel corso del programma 'L'Aria che tira' su La7. "Il panorama di oggi per chi fa impresa è un panorama di grande instabilità,
Risiko banche, non solo Mps-Mediobanca: il legame sempre più stretto tra finanza e tribunali
(Adnkronos) - La Procura di Milano indaga, in particolare, sul collocamento di azioni Mps, il 15% del capitale gestito da Banca Akros per conto del Mef, e acquistato da alcuni azionisti: Banco Bpm, Anima Sgr, Caltagirone e Delfin. Un'operazione che ne ha rafforzato la posizione, anche in relazione all'offerta della banca senese su Mediobanca e