(Adnkronos) - "Quello di A2a presentato oggi è il nono bilancio di sostenibilità territoriale di Milano, un rapporto virtuoso che parla di una strategia e di un'alleanza che pone al centro la competitività urbana della città di Milano, che significa sostenibilità ambientale, ma generazione di valore
Abbiamo 3933 visitatori e nessun utente online
Economia
Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero
Italia nella Top 25 mondiale per la tutela dei diritti di proprietà: balzo di 11 posizioni nell’IPRI 2025
(Adnkronos) - L’Italia entra per la prima volta nella Top 25 mondiale per la tutela dei diritti di proprietà. A certificarlo è la 19ª edizione dell’International Property Rights Index (IPRI), pubblicata oggi dalla Property Rights Alliance (PRA) di Washington, il principale indice comparativo globale che misura la
Ramjoué (Ue): "Trasformazione tecnologica richiede alfabetizzazione su ai"
(Adnkronos) - "La trasformazione tecnologica richiede nuove competenze digitali, una capacità di adattamento e una vera e propria alfabetizzazione sull'intelligenza artificiale". Così Celine Ramjoué, vicedirettrice per la Trasformazione Digitale e i Dati e Capo dell'Unità per il Text e Data Mining presso il Centro
Spazio, Starlink porta la prima trasmissione Tv in diretta da un Volo Commerciale
(Adnkronos) - Il servizio internet satellitare Starlink di SpaceX, azienda fondata da Elon Musk, ha permesso al corrispondente di Nbc News Tom Costello di trasmettere da un Boeing 737 di United Airlines la prima trasmissione Tv in diretta della storia da un aereo commerciale. Si tratta di una pietra miliare per l’aviazione civile e per
Ai Horizon Summit 2025, cardiologi: "Con algoritmi migliora diagnosi aritmie"
(Adnkronos) - “L’anziano è un soggetto molto predisposto ad aritmie, sia benigne che maligne, ma comunque clinicamente rilevanti, soprattutto quando si manifestano con sincopi o cadute non spiegate. Monitorare il paziente nella vita quotidiana e poter associare un’aritmia a un episodio di perdita di coscienza è
Landini: "Cortigiana? Nessun sessismo, ridirei quello che ho detto". Ma la Crusca dà ragione a Meloni
(Adnkronos) - La parola 'cortigiana' era all'interno di "una discussione di 10 minuti che motivava questa cosa". "Ho chiarito immediatamente per evitare strumentalizzazioni quello che intendevo dire e il contesto" quindi "ridirei quello che ho detto". Così il segretario della Cgil, Maurizio Landini, rispondendo alle critiche seguite
PMI italiane in ritardo rispetto all'Europa, la ricerca
(Adnkronos) - Le PMI italiane continuano a soffrire di un divario competitivo rispetto alle controparti europee dovuto a fattori come mancanza di competenze interne, scarsa organizzazione strategica a medio e lungo termine e assenza di una pianificazione chiara, a medio e lungo termine, per lo sviluppo del business.
Questo ritardo
Pensionati: chi deve fare la dichiarazione dei redditi entro il 31 ottobre?
(Adnkronos) - Il 31 ottobre scade il termine per l'invio della dichiarazione dei redditi anche per alcune specifiche categorie di pensionati e pensionate.
Ad essere chiamati all'adempimento sono i titolari di redditi da lavoro autonomo non cumulabili con la prestazione che ricevono.
La dichiarazione deve essere
Fiere, Bozzetti (Fondazione Fiera Milano): "Da sistema milanese 8 mld indotto per Paese"
(Adnkronos) - “Il sistema fieristico milanese conta 4 milioni e mezzo di visitatori all’anno, 40mila espositori all’anno, e genera un indotto per il Paese pari a 8 miliardi e per le regione di oltre 4 miliardi all’anno”. Lo ha detto il presidente di Fondazione Fiera Milano, Giovanni Bozzetti, durante
Gucci guida il primo Cultural Currency Index
(Adnkronos) - Gucci si posiziona al primo posto nel Cultural Currency Index (Cci), l’indice inaugurale e primo modello basato sui dati creato per quantificare come il coinvolgimento culturale si traduca in un impulso di mercato misurabile. L’indice è stato presentato a Milano da Annex, la società di consulenza
Adnkronos QeA: l'approccio realmente sostenibile della mobilità nell'era della transizione
(Adnkronos) - Trasporto ferroviario, trasporto via mare e automotive: la sfida per il settore riguarda tutti i comparti, sia per le persone sia per le merci. Dall'innovazione tecnologica ai nuovi mercati, dalle regole alle diverse opzioni di sviluppo, se ne è parlato nel corso del panel 'Mobilità, un approccio realmente
Adnkronos QeA: Italia da record nell'economia circolare, la sostenibilità che fa crescere
(Adnkronos) - 'Economia circolare, la sostenibilità che fa crescere'. Questo il titolo del panel che ha riunito molteplici stakeholder del settore nel contesto del nuovo appuntamento Adnkronos QeA a palazzo dell'informazione a Roma, "Sostenibilità al bivio – Green deal sotto attacco e strategie da ripensare". Al centro del
Lavoro, Albergoni (Linkedin) a StatisticAll: "Ogni minuto 9500 persone cliccano su un'offerta"
(Adnkronos) - “La direzione di Linkedin non è mai cambiata, è quella di dare un'opportunità economica a ogni professionista nel mondo. Parliamo di una piattaforma che contiene circa un miliardo e duecento milioni di utenti e ci sono circa 9500 persone ogni minuto che cliccano su un'opportunità per candidarsi.
Comolake Awards 2025, assegnate targhe e premi speciali ad aziende e startup
(Adnkronos) - Si è svolta ieri sera, 16 ottobre, a Villa Erba, la cerimonia di consegna dei 'Digital innovation forum – Comolake awards 2025', organizzati da Micromegas comunicazione. La serata ha celebrato i progetti più innovativi e meritevoli nel panorama pubblico e privato, capaci di generare un impatto concreto,
Comolake, Rizzo (Lutech): "Infrastrutture AI e formazione, le basi per digitalizzare la PA"
(Adnkronos) - “Per digitalizzare davvero la pubblica amministrazione italiana servono tre pilastri: infrastrutture, competenze e qualità del dato”, ha dichiarato Gaetano Rizzo, direttore della pubblica amministrazione di Lutech, durante la diretta speciale dell’Adnkronos da Comolake 2025. “Il primo elemento
Comolake, Moricca (PagoPA): "Digitale inclusivo e AI etica per una PA più efficiente"
(Adnkronos) - “Il digitale deve essere uno strumento inclusivo e la tecnologia un mezzo per rafforzare la fiducia tra cittadini e istituzioni”, ha dichiarato Alessandro Moricca, amministratore unico di PagoPA, nel corso della diretta Adnkronos da Comolake 2025. “I nostri sistemi non escludono nessuno: anche le notifiche
Comolake, Pascali (Cloudera): "Sovranità digitale e dati sicuri, così si industrializza l’AI"
(Adnkronos) - “Le aziende italiane hanno iniziato a sperimentare con l’intelligenza artificiale, ma ora serve un salto di scala: bisogna passare dalla fase di prova alla vera industrializzazione dei modelli”, ha dichiarato Fabio Pascali, country manager di Cloudera Italia, durante la diretta speciale dell’Adnkronos da
Radaelli (Leonardo): "Supercalcolo e AI per piattaforme sempre più integrate e intelligenti"
(Adnkronos) - “In Leonardo affrontiamo la trasformazione digitale combinando asset e competenze: il nostro Centro di eccellenza per le soluzioni cognitive avanzate sviluppa tecnologie che vanno oltre l’intelligenza artificiale tradizionale”, ha dichiarato Greta Radaelli, responsabile del centro creato da Leonardo, durante la
Ronchetti (Atena Informatica): "Il digitale può rendere il welfare più vicino alle persone"
(Adnkronos) - “Il digitale può diventare un fattore abilitante per rendere il welfare più umano, più personalizzato e più vicino ai bisogni reali delle persone”, ha dichiarato Mario Ronchetti, presidente e amministratore delegato di Atena Informatica, durante la diretta speciale dell’Adnkronos da
Sordi (Aruba): "La sovranità digitale non è uno slogan ma una necessità concreta"
(Adnkronos) - “La sovranità digitale non è una parola di moda, ma un concetto sostanziale: significa avere il controllo dei propri dati e proteggere il patrimonio informativo del Paese”, ha dichiarato Stefano Sordi, direttore generale di Aruba, durante la diretta speciale dell’Adnkronos da Comolake 2025.
Comolake, Italiano (Luiss): "Tutti i nostri laureati studiano intelligenza artificiale"
(Adnkronos) - “Abbiamo introdotto un corso obbligatorio di alfabetizzazione all’intelligenza artificiale per tutti gli studenti magistrali. È una scelta precisa: alla Luiss non ci si laurea se non si sa cos’è l’intelligenza artificiale e come usarla”, ha dichiarato Giuseppe Italiano, professore di
A Giustizia amministrativa 'ComoLake Award 2025' per innovazione digitale
(Adnkronos) - La Giustizia amministrativa ottiene un nuovo prestigioso riconoscimento per l’eccellenza nella trasformazione digitale: il 'ComoLake Award 2025', conferito nell’ambito del Digital Innovation Forum, evento di rilievo internazionale dedicato alle politiche, alle tecnologie e alle strategie per la transizione digitale.
Sostenibilità: Mazzoncini (A2a), 'in 9 anni accumulati 2,5mld di investimenti su Milano'
(Adnkronos) - "Gli investimenti nel 2016 erano di 140 milioni all'anno, oggi sono 500 milioni. In questi anni abbiamo accumulato 2 miliardi e mezzo di investimenti su Milano per rendere la città più sostenibile e competitiva per il futuro. E poi, c'è il valore distribuito: un miliardo e mezzo quest'anno, 1,1 miliardi solo
Sostenibilità: Tasca (A2a), '900 nuove assunzioni sul territorio è motivo di orgoglio'
(Adnkronos) - "Oltre 900 persone sono state assunte sul territorio nel 2024, un dato particolarmente importante alla luce della fase economica attuale, dove i tassi di crescita del prodotto interno lordo non sono ai massimi storici. Per noi anche questo dato è una testimonianza d'impegno, perché la ricerca dei talenti
Sostenibilità: assessore Conte, 'avviato Piano Casa per sussidiarietà operativa'
(Adnkronos) - "Con A2a, da un punto di vista di sussidiarietà operativa, abbiamo tanti progetti insieme. Riguardo alla sua capacità di attrarre talenti, con 900 nuove assunzioni, anche noi come Comune facciamo la nostra parte: abbiamo di recente lanciato un Piano Casa per 10mila appartamenti che vanno verso il ceto medio, verso
Connessioni al Femminile, premiata da Baci Perugina la cooperativa sociale Pepita
(Adnkronos) - Si è tenuta a Perugia una conferenza stampa per presentare il vincitore del progetto 'Connessioni al Femminile' promosso da Nestlé, attraverso il brand Baci Perugina, in collaborazione con Rete del Dono e Cesvol. Un appuntamento importante che arriva al culmine di un'iniziativa lanciata a marzo che ha visto le
Connessioni al Femminile, Vitali (Rete del Dono): "lavorato su empowerment e cultura del dono"
(Adnkronos) - "A marzo, insieme a Nestlé, abbiamo costruito un bando che ha avuto due obiettivi: lavorare sull'empowerment al femminile e diffondere nel territorio umbro la cultura del dono. Questo secondo punto è importante perché il crowdfunding aiuta le organizzazioni a coinvolgere il territorio e a partecipare alla
Connessioni al Femminile, Buratta (Coop. Pepita): "Casa Bice è tradizione e valori della donna"
(Adnkronos) - "Casa Bice è un progetto di intergenerazionalità dove le 'nostre giovani', come chiamiamo le donne più anziane, vanno incontrare altre giovani donne e neomamme, offrendo il loro sapere e la loro tradizione. Questa casa non è solo il sapere di queste donne, ma anche la forza della tradizione, delle cose
Borsa, giù Piazza Affari. "Paura sistemica ma emotiva", parla Calì
(Adnkronos) - “Ci sono segnali di tensione sul mercato obbligazionario corporate, con due banche regionali statunitensi, Zions e Western Alliance, che hanno annunciato importanti svalutazioni su alcuni grandi debitori. Questo alimenta i timori sulla tenuta complessiva del debito e, di riflesso, sul settore finanziario.” Lo afferma
Rottamazione delle cartelle: i risultati delle ultime definizioni agevolate
(Adnkronos) - Il Governo è impegnato nella scrittura della Legge di Bilancio 2026: tra le novità più attese c’è anche una nuova rottamazione delle cartelle per dare a cittadini e cittadine una nuova chance di sanare i propri debiti.
 
																						 
														