Esteri - Notizie dall'Europa e dal mondo
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
09
Gio, Ott

Abbiamo 3094 visitatori e nessun utente online

Esteri

Notizie dall'Europa e dal mondo

 

Tiger Woods "si sta riprendendo" ed "è di buon umore" dopo il grave incidente stradale di martedì scorso a Los Angeles. E' quanto si legge in un tweet sul suo account. Il famoso golfista è stato trasferito al Cedars-Sinai Medical Center e "si è sottoposto a nuove procedure mediche" che "stanno funzionando".

 

 

"Riteniamo che il principe ereditario dell'Arabia Saudita Muhammad bin Salman abbia approvato un'operazione a Istanbul, in Turchia, per catturare o uccidere il giornalista saudita Jamal Khashoggi". Questa la conclusione cui giunge il rapporto divulgato oggi dall'Ufficio del Direttore dell'Intelligence nazionale americana. 

 

Sono oltre 113 milioni i casi di coronavirus diagnosticati nel mondo dall'inizio della pandemia e i morti sono più di 2,5 milioni. I dati riportati dalla Johns Hopkins University parlano di 113.002.186 contagi e 2.507.624 decessi a livello globale. Gli Stati Uniti sono il Paese più colpito: i casi accertati sono 28.413.373 con 508.307 morti.  

 

I militari che hanno preso il potere in Myanmar lo scorso primo febbraio con un colpo di Stato hanno annullato i risultati delle elezioni di novembre 2020. L'annunciato è stato dato dal presidente della commissione elettorale nominata dai militari, Thein Soe, durante un incontro con i partiti politici a Naypyidaw, come riporta il sito di notizie Myanmar Now. 

 

Joe Biden ha ordinato un raid aereo contro siti utilizzati da miliziani sostenuti dall'Iran nell'est della Siria, vicino al confine con l'Iraq. Lo ha reso noto il Pentagono. "Questi raid sono stati autorizzati in risposta ai recenti attacchi contro personale americano e della coalizione in Iraq e alle minacce continue a questo personale", ha fatto sapere il portavoce John Kirby. 

 

"Mi dispiace infinitamente". Antonia Arslan esordisce così se le si chiede di quello che sta accadendo in Armenia. "Non posso pensare neanche vagamente all'idea di un confronto vero e proprio", dice la scrittrice all'Adnkronos, con il pensiero che corre alle strade e alle piazze di Erevan e con l'auspicio che possa prevalere "il buon senso", che si possa evitare "un confronto violento" in una "situazione così delicata" su cui pesa il recente passato. 

 

Non avrebbe sparato alcun colpo di pistola il carabiniere Vittorio Iacovacci: è un primo dettaglio che emerge dalle indagini sulla pistola del militare dell’Arma acquisita dai carabinieri del Ros che indagano, sotto il coordinamento della Procura di Roma, sulla morte di Iacovacci e dell’ambasciatore Luca Attanasio, uccisi in un conflitto a fuoco nella Repubblica Democratica del Congo il 22 febbraio scorso.

 

Il principe ereditario saudita, Mohammed bin Salman, "approvò" l'omicidio nell'ottobre del 2018 del giornalista saudita Jamal Khashoggi avvenuto nel consolato del suo Paese a Istanbul. Sono le conclusioni del rapporto dell'intelligence Usa che verrà diffuso nelle prossime ore dall'Amministrazione Biden, secondo quanto riferito da tre funzionari americani al corrente del dossier citati dal sito dell'emittente 'Nbc'.  

 

Sono stati vittima di un "vile agguato, che ha stroncato le loro giovani vite e sconvolto quelle dei loro cari". Così il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, nell'informativa alla Camera sull'ambasciatore italiano nella Repubblica democratica del Congo Luca Attanasio e il carabiniere Vittorio Iacovacci, morti nell'agguato di due giorni fa insieme all'autista Mustapha Milambo.

 

Donald Trump offrì al leader nordcoreano Kim Jong Un un passaggio a bordo dell'Air Force One al termine del vertice di Hanoi, due anni fa. A rivelarlo è un documentario della Bbc, dal quale emerge che Kim declinò l'offerta. 

 

Emma Coronel Aispuro, moglie di ‘El Chapo’, è stata arrestata in Virginia, negli Stati Uniti, con l'accusa di traffico di droga. Il Dipartimento di Giustizia ha dichiarato che Coronel, 31 anni, con doppia cittadinanza americana e messicana, è stata arrestata all'aeroporto internazionale di Dulles, e che oggi dovrà comparire per la prima volta dinanzi a un giudice federale. 

 

Sono stati i rapitori ad uccidere l'ambasciatore italiano Luca Attanasio e il carabiniere Vittorio Iacovacci. Questa la prima ricostruzione dei fatti da parte delle autorità della Repubblica democratica del Congo.

 

Donald Trump parla di "caccia alle streghe" di tipo "fascista" dopo che la Corte Suprema ha respinto la richiesta di bloccare la consegna delle sue dichiarazioni dei redditi, ordinata da un grand jury di New York.

 

In Inghilterra le restrizioni anti covid verranno allentate "con cautela" ma "in modo irreversibile". Lo ha annunciato il premier Boris Johnson, che alla Camera dei Comuni ha iniziato ad illustrare la sua 'roadmap' per un graduale ritorno alla normalità.

 

I sei componenti del commando che ha attaccato il convoglio del quale faceva parte l'ambasciatore italiano, Luca Attanasio, nella Repubblica democratica del Congo, hanno prima ucciso l'autista congolese e poi condotto il resto delle persone nella foresta circostante al luogo dell'agguato.

 

"Ho accolto con sgomento la notizia del vile attacco che poche ore fa ha colpito un convoglio internazionale nei pressi della citta di Goma uccidendo l’Ambasciatore Luca Attanasio, il carabiniere Vittorio Iacovacci e il loro autista.

Ambasciatore italiano in Congo e carabiniere uccisi in attacco

 

L'ambasciatore italiano nella Repubblica democratica del Congo Luca Attanasio e un carabiniere sono rimasti uccisi in un attacco contro un convoglio delle Nazioni Unite nell'est del Paese, vicino alla città di Kanyamahoro. Morto anche l'autista. 

 

Manifestazioni di massa in tutto il Myanmar, dove nonostante i divieti imposti dalla giunta militare si continua a scendere in piazza contro il golpe del primo febbraio.

 

Il produttore di aerei statunitense Boeing ha raccomandato di sospendere le operazioni dei suoi aerei 777 dotati di motori Pratt & Whitney 4000-112 fino a quando la Federal Aviation Administration abbia identificato il protocollo di ispezione appropriato.

 

"La pandemia è come il clima, i nostri governi non ci hanno preparati, non hanno guardato avanti e non hanno fatto sì che la pandemia potesse essere evento di importanza secondaria". Bill Gates, ospite di Che tempo che fa, risponde così a Fabio Fazio.

 

Il tribunale di Mosca ha confermato la pena a quasi tre anni di detenzione per Aexei Navalny. L'oppositore deve oggi comparire in aula anche per un secondo procedimento giudiziario a suo carico. 

Terza notte in ospedale per il principe Filippo, duca di Edimburgo, ricoverato martedì sera al King Edward VII Hospital nel centro di Londra su consiglio del suo medico per motivi non riconducibili al coronavirus. Il ricovero del principe, 99 anni, secondo quanto riporta la Bbc dovrebbe durare qualche giorno. 

Seconda notte in ospedale per il principe Filippo, ricoverato martedì sera come "misura precauzionale" in seguito a un malore. Lo ha riferito la Bbc, precisando che il ricovero non è legato al coronavirus, mentre una fonte di Buckingham Palace ha chiarito che il duca di Edimburgo ha raggiunto l'ospedale a piedi senza aiuto.  

Sottocategorie