Salute e Benessere - il Centro Tirreno
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
23
Dom, Mar

Abbiamo 1855 visitatori e nessun utente online

Salute e Benessere

Notizie su salute, medicina e ricerca. Approfondimenti su malattie e terapie, prevenzione e stili di vita

Bollette, al via riduzione di 600 milioni di euro per piccole imprese

Al via la riduzione di 600 milioni di euro per le bollette dell’elettricità delle utenze non domestiche connesse in bassa tensione attraverso la diminuzione delle componenti fisse delle tariffe di trasporto, distribuzione e misura e degli oneri generali.  

Codacons: "Da app Immuni problemi su smartphone"

Il Codacons sta ricevendo nelle ultime ore le segnalazioni degli utenti che denunciano l’attivazione automatica sui propri smartphone con sistema operativo Android, di servizi legati al Covid-19, senza le dovute informazioni circa le finalità dei medesimi servizi.

Dl Rilancio, riunione governo-opposizioni: "Spazio a modifiche"

Terminata dopo circa due ore la riunione con i ministri Federico D'Incà e Roberto Gualtieri che hanno voluto incontrare le opposizioni per poter discutere della gestione del decreto legge Rilancio in sede di conversione nei due rami del Parlamento.

Unimpresa, serve oltre 1 miliardo per rifinanziare 'Impresa Sicura'

"Chiediamo che il governo provveda a un immediato rifinanziamento, di oltre 1 miliardo di euro, del bando per 'Impresa Sicura' tenendo conto delle esigenze reali delle imprese colpite da una crisi economica che non conosce precedenti e che ora devono far fronte a spese ingenti per acquistare i dispositivi di protezione individuale, fondamentali per ripartire e contenere i rischi legati all’epidemia Covid-19".

Coronavirus, in Russia 8.915 nuovi casi e 174 morti in 24 ore

Sono oltre 360mila i casi di Covid-19 registrati in Russia dall'inizio dell'emergenza sanitaria: secondo il Centro di risposta all'emergenza, nelle ultime 24 ore sono stati registrati altri 8.915 contagi, per un totale di 362.342 casi confermati ufficialmente dalle autorità.

Fase 2, Gualtieri: "Governo svilupperà grande piano di ripresa"

Dopo le misure contenute nel decreto Cura Italia e gli interventi disposti sulla liquidità, il decreto legge Rilancio ''stanzia ulteriori risorse e contiene misure importanti per affrontare la fase 2, con l'obiettivo duplice di affrontare una crisi senza precedenti, innescata dalla pandemia, attraverso la prosecuzione e il rafforzamento di misure già predisposte e, al tempo stesso, fornire stimoli e mettere in campo gli interventi necessari alla ripresa del Paese''.

Crollo Pil, Confcommercio: "Stima aprile -24%"

Dopo un 2019 chiuso in forte rallentamento, il 2020 è iniziato con un calo tendenziale del Pil del 4,8% nel 1 trimestre e con veri e propri crolli ad aprile e maggio stimati, rispettivamente, in un -24% e -16%.

Scuola, dubbi di Pd e Leu su riformulazione emendamento precari

Vi sarebbero dubbi tra Pd, Leu e Autonomie sulla riformulazione del governo - frutto dell’intesa della notte scorsa- dell’emendamento precari della scuola e del concorso per docenti. A quanto si riferisce in ambienti parlamentari della maggioranza ci sarebbero alcune perplessità.  

Palazzo Chigi: "Sì assistenti civici, è richiesta Anci"

I "ministri direttamente interessati al progetto proseguiranno nelle prossime ore nel mettere a punto i dettagli di questa iniziativa, che mira, per il tramite della Protezione civile, a soddisfare la richiesta di Anci di potersi avvalere, per tutta la durata dell’emergenza sanitaria, di soggetti chiamati ad espletare, gratuitamente, prestazioni di volontariato, con finalità di mera utilità e solidarietà sociale, anche attraverso la rete del Terzo Settore".

Due giorni al Recovery Plan, tre pilastri per ripresa dell'Ue

Non un semplice fondo, ma un Recovery Instrument o Recovery Plan, un Piano per la Ripresa dalla recessione provocata dalla Covid-19, composito, basato su tre pilastri e strettamente legato all'Mff, il Quadro finanziario pluriennale dell'Ue, cosa che, tra l'altro, ne garantisce il controllo democratico da parte del Parlamento Europeo.

Dl imprese, governo pone la fiducia

Il governo ha posto la fiducia sul nuovo testo del dl imprese. Lo ha detto in Aula alla Camera il ministro per i rapporti con il Parlamento, Federico D'Incà.  

Assistenti civici, fonti Viminale: "Decisioni prese senza consultazione"

"Le decisioni assunte, senza preventiva consultazione del ministero dell’Interno, per l’istituzione della figura degli ‘assistenti civici’ in relazione alle misure di contrasto e di contenimento della pandemia Covid-19, non dovranno comportare compiti aggiuntivi per le prefetture e per le forze di polizia già quotidianamente impegnate nei controlli sul territorio".

Fase 2, la app 'Immuni' pronta tra 10-15 giorni

La app Immuni "sarà disponibile tra 10-15 giorni, per i primi di giugno". Lo ha detto Pierpaolo Sileri, viceministro della Salute, a 24Mattino di Simone Spetia e Maria Latella su Radio 24. 

Sottocategorie