Sono 11 i nuovi casi di coronavirus confermati in Cina. Lo ha dichiarato il ministero della Sanità di Pechino, spiegando che tutti sono casi ''importati'' dall'estero.
Abbiamo 1249 visitatori e nessun utente online
Salute e Benessere
Notizie su salute, medicina e ricerca. Approfondimenti su malattie e terapie, prevenzione e stili di vita
Coronavirus, in Brasile 15.813 casi in 24 ore
In Brasile sono stati confermati altri 15.813 nuovi contagi di coronavirus nelle ultime 24 ore, portando a 362.211 il totale dei casi.
Coronavirus, in Usa sfiorati i 100mila morti
Sfiorati i centomila morti per coronavirus negli Stati Uniti dove, secondo la Johns Hopkins University, sono 97.720 le persone che hanno perso la vita per complicanze legate all'infezione.
Coronavirus, più di 345mila morti nel mondo
Sono 345.060 i morti nel mondo per complicanze legate al coronavirus.
Concorso scuola: come sarà e quando si svolgerà
"Soddisfazione da parte del Presidente del Consiglio. La sua proposta è stata accolta dalla maggioranza sul concorso straordinario per i docenti".
Coronavirus, Zingaretti: "Mai vissuto esperienza così"
"Non avevo mai vissuto nella mia vita una situazione del genere".
Covid, in Russia nuovo record giornaliero di decessi
In Russia il numero dei morti a causa della Covid-19 ha raggiunto un nuovo massimo giornaliero.
Inps, Tridico: "Stiamo riempiendo di soldi gli italiani"
"Se a gennaio qualcuno mi avesse detto che oggi avremmo gestito 26 miliardi di euro (oltre ai 10 del decreto Cura Italia), riuscendo a coprire 18 milioni di persone (e 11 milioni di persone nel decreto Cura Italia), io lo avrei scambiato per un matto.
Covid, oltre 5,3 milioni di contagi nel mondo
Sono 342.000 le vittime e oltre 5,3 milioni i contagi in tutto il mondo a causa del coronavirus.
Codacons denuncia: "Spunta la tassa Covid, fino a 4 euro in più"
Spunta in Italia la 'tassa Covid', un balzello dai 2 ai 4 euro applicato dagli esercenti ai propri clienti, e inserito direttamente come sovraprezzo nello scontrino, per finanziare i maggiori costi sostenuti dagli esercizi commerciali a causa del coronavirus.
New York Times, in prima pagina i nomi delle vittime del Covid
"Quasi 100,000 morti negli Stati Uniti. Una perdita incalcolabile".
Fase 2, Sanchez: "Via libera da luglio a turisti stranieri"
I turisti stranieri potranno tornare in Spagna per trascorrere le loro vacanze a partire dal prossimo primo luglio, ha annunciato il premier, Pedro Sanchez.
Scuola, Marcucci: "Aspettiamo mediazione Conte e Azzolina"
"Sulla scuola le posizioni del Pd sono chiare e testimoniate dai nostri emendamenti presentati al dl attualmente in esame al Senato.
Ue, per Amendola piano rigoristi "difensivo e inadatto"
"Il documento dei Paesi 'frugali' è difensivo e inadatto. Serve più coraggio il 27 maggio dalla Commissione europea".
Francia impone quarantena a viaggiatori in arrivo da Gb
La Francia impone un periodo di quarantena di 14 giorni, ma solo per tutti coloro che arrivano dalla Gran Bretagna.
Recovery Fund, la risposta dei rigoristi: "No mutualizzazione del debito"
Un Recovery Fund basato su "un approccio prestiti per prestiti" e di natura "temporanea, una tantum, con una 'sunset clause' esplicita dopo due anni".
Covid, Brasile secondo Paese al mondo per contagi
Il Brasile ha scavalcato la Russia ed è diventato il secondo Paese al mondo per numero di casi di nuovo coronavirus dietro agli Stati Uniti.
Covid, zero nuovi casi in Cina: è la prima volta
Per la prima volta dall'inizio della pandemia in Cina non sono stati registrati nuovi contagi da Covid-19.
Conte: "Semplificazione burocrazia, sarà madre di tutte le riforme"
"Una drastica semplificazione della burocrazia sarà la madre di tutte le riforme".
Boccia: "Senza basso rischio in tutte le regioni, dal 3 giugno aperture graduali"
"Grazie agli italiani, è un risultato che ci fa essere orgogliosi del lavoro fatto tutti insieme coni l lockdown".
Coronavirus, negli Usa 1,6 milioni di casi
Sono 1,6 milioni le persone che hanno contratto il Covid-19 negli Stati Uniti e sono 96mila coloro che hanno perso la vita in seguito all'infezione.
Il lockdown fa volare il web. O no?
Tutti connessi, tutti online. Il lockdown tra marzo e aprile ha sconvolto la vita degli italiani e, come effetto collaterale, ha prodotto una generale trasformazione di massa dei cittadini da individui a utenti.
Covid, nuova fase per studi vaccino Oxford: reclutati bimbi e anziani
I ricercatori dell'Università di Oxford (Gb) hanno iniziato a reclutare volontari per la fase successiva della sperimentazione (II/III) sull'uomo di un vaccino contro Covid-19, includendo anche anziani e bambini.
Malagò: "Ripartenza Serie A? C'è egoismo da parte di tutti i presidenti"
"C'è egoismo da parte di tutti i presidenti dei Serie A sul fatto di voler giocare o no? Si, tutti hanno in qualche modo un condizionamento da una posizione di classifica, non mi sento di dire che ci sono buoni e cattivi.
Fase 2 in Gb, quarantena di 14 giorni per chi arriva dall'estero
Un periodo di quarantena di 14 giorni sarà imposto in Gran Bretagna a chi arriva dall'estero, anche ai britannici che tornano a casa, anche ai visitatori che arrivano da Paesi vicini come la Francia, "per limitare una seconda diffusione del coronavirus".
Coronavirus, 8894 nuovi contagi in Russia
Sono stati registrati in Russia nelle ultime 24 ore 8.894 nuovi contagi di Covid-19, per un totale di 326.448.
Bonus 600 euro, a chi spetta: le novità
Si allarga la platea dei disoccupati che possono usufruire di un sostegno al reddito.
Berlusconi: "Movida? Confusione norme non aiuta"
"La maggioranza degli italiani si sta comportando con prudenza e responsabilità.
Covid, Nissan pronta a tagliare 20mila posti di lavoro
Nissan Motor punta tagliare oltre 20.000 posti di lavoro, ovvero circa il 15 per cento della sua forza lavoro globale come parte del suo piano di ristrutturazione a causa del crollo delle vendite colpito dalla nuova epidemia di coronavirus.
Coronavirus, in Messico quasi 3mila casi in 24 ore
In Messico sono stati registrati 2.973 nuovi casi di Covid-19 nelle ultime 24 ore, portando a 59.567 il totale delle persone contagiate.