Medici di emergenza, internisti e anestesisti-rianimatori. L'Ares 118 cerca camici bianchi per fronteggiare l'emergenza Covid-19.
Abbiamo 5883 visitatori e nessun utente online
Salute e Benessere
Notizie su salute, medicina e ricerca. Approfondimenti su malattie e terapie, prevenzione e stili di vita
Coronavirus, oltre 2100 morti in Spagna. Ricoverata la vicepremier
La Spagna ha superato i duemila morti per coronavirus. Secondo gli ultimi dati diffusi dal ministro della Salute, i decessi sono arrivati a 2.182 e i contagi a 33.089.
Coronavirus, in Iran altri 127 morti
Altri 127 decessi a causa del coronavirus sono stati registrati in Iran nelle ultime 24 ore facendo salire a 1.812 il bilancio delle vittime.
Coronavirus, Fca converte sito per produrre mascherine
Fca avvierà da oggi le attività per convertire uno dei suoi stabilimenti nella produzione di mascherine con l’obiettivo di arrivare a produrne un milione al mese da donare a soccorritori e operatori sanitari.
Coronavirus, nel mondo quasi 340mila casi e oltre 14.700 morti
Sono almeno 339.000 le persone che nel mondo hanno contratto il nuovo coronavirus.
Coronavirus, in Cina nessun contagio locale e altri 39 'importati'
La Cina segnala 39 nuovi casi 'importati' di coronavirus, ma nessuno di trasmissione locale da Covid-19.
Coronavirus, in Basilicata 'si chiude'
E' in fase di pubblicazione sul Bollettino ufficiale l'ordinanza n.10 del presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, con la quale si adottano ulteriori misure restrittive per ridurre il contagio da Covid-19.
Coronavirus, Guerra (Oms): "Velocità nuovi casi in lieve calo"
"La velocità di espansione dei nuovi casi di Covid-19 è in lieve diminuzione in Italia. Ora bisogna resistere.
Coronavirus, Russia invia medici in Italia
Le forze aeree russe sono pronte a inviare in Italia squadre di virologi militari ed equipaggiamenti medici per la lotta al coronavirus, su istruzioni del presidente Vladimir Putin.
Coronavirus, 18 medici morti in Italia
Andrea Carli, medico di base a Lodi, morto il 19 marzo, è l'ultimo nome che si aggiunge all'elenco dei camici bianchi caduti per coronavirus in Italia, redatto dalla Federazione nazionale Ordini medici chirurghi e odontoiatri (Fnomceo).
Coronavirus, in Francia 112 morti in 24 ore
In Francia si sono registrati altri 112 decessi provocati dal coronavirus.
Positivo agente scorta di Conte, premier negativo
Un sovrintendente di polizia della scorta del premier Giuseppe Conte è risultato positivo al test del coronavirus ed è stato ricoverato al Policlinico Tor Vergata di Roma.
Coronavirus, oltre 4800 morti in Italia
Sono 4825 i morti in Italia nella crisi coronavirus. E' il dato diffuso da Angelo Borrelli, commissario straordinario per l'emergenza.
Coronavirus, in Usa via libera a test per diagnosi in 45 minuti
L'azienda Cepheid ha annunciato di aver ricevuto l'autorizzazione all'uso di emergenza dalla Food & Drug Administration (Fda) statunitense per Xpert* Xpress SARS-CoV-2, un rapido test diagnostico molecolare per il rilevamento qualitativo di Sars-CoV-2, il virus che causa Covid-19.
Coronavirus, in Polonia sottratte 23mila mascherine del Lazio
"È grave e assurdo che siano state sottratte alla dogana in Polonia oltre 23 mila mascherine FFP2 acquistate dalla Regione Lazio.
Coronavirus, appello sindaci bergamaschi: "Misure più rigide"

Misure più rigide per fermare la diffusione del contagio da coronavirus, che nella provincia di Bergamo "assume ormai i connotati dalla tragedia". E' l'appello lanciato da 243 sindaci bergamaschi, che si rivolgono al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e al presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana. "Chiediamo, auspichiamo e sollecitiamo quindi un intervento maggiormente coercitivo che imponga nuove restrizioni: con i dati che tutti conosciamo non è pensabile che ancora oggi ci si debba basare sul buon senso dei cittadini chiamati a rispettare regole soggette alle più varie interpretazioni", si legge nella lettera. "Al momento riteniamo che l’adozione di coraggiosi nuovi provvedimenti restrittivi possa rappresentare l’unica ed auspicabile soluzione per una tragedia che sembra oggi, che i contagi aumentano inesorabili, non avere fine. I movimenti sul territorio sono ancora troppi, e molti inesorabilmente costituiscono un vettore per questo virus. È arrivato il momento di fermarci, ma per davvero", scrivono i sindaci, fra cui il primo cittadino di Bergamo, Giorgio Gori, e il presidente della Provincia, Gianfranco Gafforelli. "Siamo consapevoli dell’importante presenza di attività produttive in Regione Lombardia che grande e operosa hanno fatto la nostra terra, e siamo consapevoli che maggiori restrizioni potrebbero comportare gravi conseguenze economiche, ma al momento tutto questo appare necessario per salvare delle vite e per tutelare il valore primario della salute che non può che precedere quello pur sacrosanto del mercato economico", concludono.
Misure più rigide per fermare la diffusione del contagio da coronavirus, che nella provincia di Bergamo "assume ormai i connotati dalla tragedia".
Coronavirus, oltre 11.200 morti e 271mila casi nel mondo
Parla di 271.364 casi e 11.252 morti nel mondo l'aggiornamento odierno del Centro europeo per il controllo delle malattie (Ecdc) sull'epidemia di coronavirus.
La virologa: "Forse virus è mutato, troppi morti in Lombardia"
Il coronavirus Sars-CoV-2 "potrebbe essere mutato".
Coronavirus, in Spagna oltre 1300 morti
Si aggrava di ora in ora il bilancio dell'epidemia di coronavirus in Spagna. Secondo gli ultimi dati forniti dal ministero della Sanità di Madrid, i morti sono 1.326 mentre i contagiati 24.926.
Coronavirus, Galli: "Le misure non bastano ancora"
"Secondo me purtroppo le misure" adottate contro il coronavirus "non bastano ancora.
Coronavirus, app 'anticontagio' da Singapore: ecco come funziona
Si chiama TraceTogether ed è l'app che Singapore schiera per contenere la diffusione del coronavirus.
Coronavirus, Camera va avanti ma è paura contagio
Il 'Palazzo' deve restare aperto, ha il ''dovere sacro'' di "rappresentare il popolo" e i parlamentari "devono lavorare e dare l'esempio", è il coro unanime in piena emergenza Coronavirus.
Coronavirus, 29 morti a New York: "Qui cuore della crisi Usa"
"Siamo l'epicentro di questa crisi". Il sindaco di New York, Bill De Blasio, rende noto il bilancio dell'epidemia di coronavirus nella Grande Mela: 29 morti e 5151 positivi.
Coronavirus, Oms ai giovani: "Può uccidere anche voi
"Oggi ho un messaggio per i giovani: non siete invincibili. Questo coronavirus potrebbe spedirvi in ospedale per settimane o addirittura uccidervi".
Coronavirus, le misure allo studio dell'Ue
di Tommaso Gallavotti
Coronavirus, al Gemelli di Roma nasce unità di ricerca Covid-19
"Anche in questo momento d’emergenza assoluta, la ricerca, in particolare quella svolta da Fondazione policlinico Gemelli Irccs e Università Cattolica deve continuare a fare la sua parte, anche con un focus particolare sulla pandemia da Covid-19".
Coronavirus, studio cinese: alcuni gruppi sanguigni più vulnerabili
Alcuni gruppi sanguigni, in particolare il gruppo A, potrebbero essere leggermente più vulnerabili a Covid-19.
Coronavirus, oltre 9.800 morti nel mondo: quasi la metà in Europa
Sono 242.488 i casi e 9.885 le morti di Covid-19 nel mondo.
Coronavirus, in Spagna oltre 1000 morti e 20000 contagiati
Oltre 1000 morti in Spagna per coronavirus. Fernando Simon, direttore del centro di coordinamento delle emergenze, ha diffuso i dati aggiornati.
Coronavirus, in Veneto oltre 4mila casi positivi
In Veneto i casi positivi di coronavirus sono saliti stamane a 4031, 280 in più rispetto a ieri, 12432 le persone in isolamento fiduciario, 834 i pazienti ricoverati negli ospedali, 236 quelli in terapia intensiva, 12 in più rispetto a ieri, i decessi sono saliti a 131, mentre i pazienti guariti e dimessi sono 223.