In 24 ore negli Stati Uniti si sono registrati almeno 46.156 nuovi casi di Covid-19.
Abbiamo 2838 visitatori e nessun utente online
Salute e Benessere
Notizie su salute, medicina e ricerca. Approfondimenti su malattie e terapie, prevenzione e stili di vita
Coronavirus, 29 agosto, in Germania 1.479 nuovi casi
La Germania registra 1.479 nuovi casi confermati di coronavirus.
Coronavirus, 29 agosto, in India più di 76mila nuovi casi
Nuovo brutto record per l'India nel mezzo della pandemia di coronavirus.
Scuola, arrivano i primi banchi monoposto a Nembro e Alzano
Sono arrivati a destinazione i primi banchi monoposto realizzati per la riapertura delle scuole in sicurezza dopo la pandemia di Covid-19.
Covid, 27 agosto, in Usa quasi 5,8 milioni di casi e 179mila morti
Le autorità sanitarie americane (Centers for disease control and prevention) hanno aggiornato a 5.799.046 i casi di Covid-19 registrati dall'inizio dell'emergenza, con un incremento di 46.393 contagi nelle ultime 24 ore.
Scuola, medici di famiglia: "Lunedì rischio caos per test personale in ritardo"
Potrebbe trasformarsi in un lunedì 'nero', il 31 agosto, per gli ambulatori dei medici di famiglia.
Gualtieri: "Ci sono tutte le condizioni per forte rimbalzo Pil"
"Avevo detto che ci aspettiamo un rimbalzo significativo dell'economia: merito della capacità che il Paese ha avuto di seguire rigorosamente le procedure di contenimento del virus che ci ha consentito di riaprire e di ripartire".
Scuola, Azzolina: "Firmato decreto, 70mila i contratti per l'emergenza"
"Ho appena firmato il nuovo decreto che ripartisce i soldi per le assunzioni del personale scolastico per l’emergenza.
Scuola, in arrivo 3 milioni per kit didattici e libri gratis per 425mila studenti
Kit e corredi didattici standard e innovativi, strumenti per la didattica digitale integrata, quaderni, astucci, diari.
Covid, Ue firma primo contratto per vaccino
La Commissione Europea ha firmato, per conto degli Stati membri dell'Ue, il primo contratto con una compagnia farmaceutica, AstraZeneca, per prenotare un eventuale vaccino, rendendo l'accordo formalmente efficace.
Scuola, Regioni: via libera 'condizionato' a linee-guida Iss
Via libera 'condizionato' da parte della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome al documento dell'Iss sulle 'Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di Sars-CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia'.
Niente mascherina? In Germania arriva la multa
La cancelliera tedesca Angela Merkel è favorevole ad istituire una multa nazionale minima di 50 euro per chi venga sorpreso senza mascherina in un negozio o sui mezzi pubblici, dove è obbligatoria.
Smart working, "serve una legge"
L'evoluzione del mercato del lavoro per il Covid imporrà una riflessione per lavorare ad una legge sullo smart working.
Scuola, vertice governo-regioni: nulla di fatto
"Ancora una volta l’ennesima riunione con il Governo, a ormai pochi giorni dall’inizio dell’anno scolastico, si è conclusa con un nulla di fatto: nessuna decisione sull’uso o meno delle mascherine in aula, né sulle modalità di rientro, così come sul trasporto pubblico locale".
Bocca (Federalberghi): "in città d'arte calo intorno al 70-80%, negli alberghi al mare -30-40%"
'capire bene come andrà a settembre, dove rischiamo di farci male di nuovo'
Scuola, Toti: "No a mascherine in classe posizione ampiamente condivisa tra regioni"
"Credo sia una posizione ampiamente condivisa, così ho sentito esprimersi tantissimi governatori anche perché mi sembra sia francamente poco proponibile tenere i bambini seduti con la mascherina per molte ore in classe.
Scuola, Sileri: "O distanza di un metro o mascherina"
Scuola, Sileri: "O distanza di un metro o mascherina" Posted:Wed, 26 Aug 2020 13:16:21 +0200 A scuola "o c'è la distanza di un metro o c'è la mascherina, serve buon senso. In medicina non c'è nero e bianco, ma tante sfumature di grigio". Lo ha detto il viceministro della Salute, Pierpaolo Sileri, durante la trasmissione 'L'aria che tira', su La7, chiarendo l'utillizzo della mascherina in classe. "Sarà molto difficile - ha osservato - far tenere la mascherina a bambini fra i 6 e i 10 anni. Molto più semplice per i più grandi. Ma dobbiamo ridurre le chance che il virus circoli e la mascherina è sicuramente un ausilio importante quando i bambini sono vicini. Quando sono distanti a mio avviso se ne può fare a meno. Ma le line guida sono quelle del Comitato tecnico scientifico dove vi è stata una decisione collegiale". "I primi che possono conoscere lo stato di salute dei figli sono i genitori. Indipendentemente dalla temperatura. Spesso basta il bacio in fronte prima che escano da casa per capire che c'è una temperatura elevata. Ma un termoscanner all'entrata della scuola è un ausilio in più che dà una massima precauzione" ha detto Sileri, sottolineando che "i genitori possono interpretare più segni di un malessere oltre la febbre".
A scuola "o c'è la distanza di un metro o c'è la mascherina, serve buon senso. In medicina non c'è nero e bianco, ma tante sfumature di grigio".
Scuola, domani Conferenza Regioni: al centro documento Iss
Domani, a quanto si apprende, si terrà una Conferenza delle Regioni, dove i governatori si confronteranno tra l'altro sul documento dell'Iss, in vista della riapertura della scuola, sulla gestione dei casi e focolai di Covid, all'indomani del vertice di oggi con il governo.
Ballando con le stelle, "Peron positivo a tampone veloce"
Samuel Peron è risultato positivo ad un tampone veloce, nella seconda tornata di controlli settimali effettuati da tutto il gruppo di lavoro del programma 'Ballando con le stelle'.
Scuola, Richeldi: "Temperatura va misurata a casa"
"Lavori scientifici da tutto il mondo lo dimostrano: la mascherina 'reciproca' (ovvero indossata da tutti i soggetti) abbatte la trasmissione del coronavirus.
Nordcorea, 'torna' Kim Jong-un
Torna sui media nordcoreani Kim Jong-un, nel mezzo delle voci che si rincorrono da mesi sulle sue condizioni di salute e sul passaggio di consegne in Corea del Nord.
Covid, task force: "Domande moratorie per 300 miliardi e prestiti garantiti per 72,5"
Raggiungono i 300 miliardi di euro le domande di adesione alle moratorie su prestiti e superano quota 72,5 miliardi le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese presentati al Fondo di Garanzia per le Pmi.
Coronavirus, 26 agosto, in Russia 115 morti e 4.676 nuovi casi in 24 ore
Sono 4.676 i nuovi casi di Covid-19 confermati in Russia nelle ultime 24 ore.
Covid, il Papa: "Virus viene da un'economia malata, diseguaglianze che gridano al cielo"
"Malattia, morte, ingiustizia "non hanno l'ultima parola". Lo sottolinea il Papa nel corso dell’udienza generale sul tema: ‘Guarire il mondo’.
Morani: "14 settembre scuole aperte ma non tutto sarà subito a regime"
"Il 14 settembre riapriranno le scuole, sono stati predisposti i protocolli per tutte le scuole, dall'asilo alle scuole superiori.
Legge di Bilancio, ecco come sarà
Di manovre, questo Governo ne ha fatte diverse quest’anno per via dell’emergenza coronavirus: circa 100 miliardi stanziati attraverso i vari decreti, dal Cura Italia al decreto Liquidità, dal Rilancio all’ultimo decreto Agosto.
Scuola, Crisanti: "Chi ha febbre 37,1 non dovrebbe entrare"
"E’ chiaro che 37,5 è una soglia del tutto inadeguata per i giovani, andrebbe portata a 37,1 visto che i giovani sono spesso asintomatici".
Covid, a Montecarlo chiude 'Cipriani' di Briatore: "Due positivi"
"Sfortunatamente, un membro esterno e uno interno dello staff sono risultati positivi al coronavirus.
Scuolabus, "sotto i 15 minuti consentita capienza massima"
"E' consentita la capienza massima del mezzo di trasporto scolastico nel caso in cui la permanenza degli alunni nel mezzo nella predetta modalità di riempimento non sia superiore ai 15 minuti".