Salute e Benessere - il Centro Tirreno
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
01
Sab, Nov

Abbiamo 2838 visitatori e nessun utente online

Salute e Benessere

Notizie su salute, medicina e ricerca. Approfondimenti su malattie e terapie, prevenzione e stili di vita

Covid, Ue firma primo contratto per vaccino

La Commissione Europea ha firmato, per conto degli Stati membri dell'Ue, il primo contratto con una compagnia farmaceutica, AstraZeneca, per prenotare un eventuale vaccino, rendendo l'accordo formalmente efficace. 

Scuola, Regioni: via libera 'condizionato' a linee-guida Iss

Via libera 'condizionato' da parte della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome al documento dell'Iss sulle 'Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di Sars-CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia'.

Niente mascherina? In Germania arriva la multa

La cancelliera tedesca Angela Merkel è favorevole ad istituire una multa nazionale minima di 50 euro per chi venga sorpreso senza mascherina in un negozio o sui mezzi pubblici, dove è obbligatoria.

Scuola, vertice governo-regioni: nulla di fatto

"Ancora una volta l’ennesima riunione con il Governo, a ormai pochi giorni dall’inizio dell’anno scolastico, si è conclusa con un nulla di fatto: nessuna decisione sull’uso o meno delle mascherine in aula, né sulle modalità di rientro, così come sul trasporto pubblico locale".

Scuola, Sileri: "O distanza di un metro o mascherina" Posted:Wed, 26 Aug 2020 13:16:21 +0200 A scuola "o c'è la distanza di un metro o c'è la mascherina, serve buon senso. In medicina non c'è nero e bianco, ma tante sfumature di grigio". Lo ha detto il viceministro della Salute, Pierpaolo Sileri, durante la trasmissione 'L'aria che tira', su La7, chiarendo l'utillizzo della mascherina in classe. "Sarà molto difficile - ha osservato - far tenere la mascherina a bambini fra i 6 e i 10 anni. Molto più semplice per i più grandi. Ma dobbiamo ridurre le chance che il virus circoli e la mascherina è sicuramente un ausilio importante quando i bambini sono vicini. Quando sono distanti a mio avviso se ne può fare a meno. Ma le line guida sono quelle del Comitato tecnico scientifico dove vi è stata una decisione collegiale". "I primi che possono conoscere lo stato di salute dei figli sono i genitori. Indipendentemente dalla temperatura. Spesso basta il bacio in fronte prima che escano da casa per capire che c'è una temperatura elevata. Ma un termoscanner all'entrata della scuola è un ausilio in più che dà una massima precauzione" ha detto Sileri, sottolineando che "i genitori possono interpretare più segni di un malessere oltre la febbre".

A scuola "o c'è la distanza di un metro o c'è la mascherina, serve buon senso. In medicina non c'è nero e bianco, ma tante sfumature di grigio".

Scuola, domani Conferenza Regioni: al centro documento Iss

Domani, a quanto si apprende, si terrà una Conferenza delle Regioni, dove i governatori si confronteranno tra l'altro sul documento dell'Iss, in vista della riapertura della scuola, sulla gestione dei casi e focolai di Covid, all'indomani del vertice di oggi con il governo.

Nordcorea, 'torna' Kim Jong-un

Torna sui media nordcoreani Kim Jong-un, nel mezzo delle voci che si rincorrono da mesi sulle sue condizioni di salute e sul passaggio di consegne in Corea del Nord.

Legge di Bilancio, ecco come sarà

Di manovre, questo Governo ne ha fatte diverse quest’anno per via dell’emergenza coronavirus: circa 100 miliardi stanziati attraverso i vari decreti, dal Cura Italia al decreto Liquidità, dal Rilancio all’ultimo decreto Agosto.

Sottocategorie