''Ogni volta che lo vedi indossa una mascherina. Anche se parla a distanza usa le mascherine più grandi che abbia mai visto''.
Abbiamo 2853 visitatori e nessun utente online
Salute e Benessere
Notizie su salute, medicina e ricerca. Approfondimenti su malattie e terapie, prevenzione e stili di vita
Speranza: "Al momento in Italia numeri non da lockdown"
"Al momento i numeri non giustificherebbero un nuovo lockdown".
Sileri: "Italia rischia di fermarsi per troppe quarantene"
"Per vedere gli effetti della ripresa della scuola serviranno almeno due settimane, ci saranno sicuramente dei focolai, in realtà già ce ne sono, ma questa è la nuova normalità.
Bonomi a Conte: "Se si fallisce andiamo tutti a casa"
''Da troppi anni in Italia manca una visione'', serve ''una visione alta e lungimirante''. Così il presidente di Confindustria Carlo Bonomi, dal palco dell'assemblea che segna il suo debutto ufficiale ai vertici dell'associazione degli imprenditori.
Covid, Isarele supera Usa per morti rispetto a popolazione
Israele supera gli Stati Uniti per percentuale di morti di coronavirus rispetto alla popolazione.
Covid, mortalità 10 volte più alta in pazienti Down
La mortalità per Covid-19 tra le persone con sindrome di Down potrebbe essere stata fino a 10 volte maggiore rispetto a quella della popolazione generale.
"Niente vaccini antinfluenzali in farmacia, costretti a dire no ai cittadini"
"I vaccini antinfluenzali nelle farmacie non si trovano, i nostri cittadini si troveranno nuovamente", come lo scorso inverno per le mascherine, "con il farmacista che dovrà negare la disponibilità perché noi attualmente non abbiamo i vaccini e non siamo in condizioni nemmeno di prenotarli".
Fauci: "C'è pericolo di seconda ondata ancora più grave"
"C'è sempre il pericolo di una seconda ondata. Anche voi italiani dovete stare molto attenti quando ci sarà l'inizio dell'autunno e dell'inverno: tutti sono preoccupati da un'altra chiusura, vogliono tornare alla normalità, ma bisogna resistere" perché il rischio è che questa seconda ondata "sia ancora più grave".
Coronavirus, 27 settembre, 1.766 nuovi casi e 17 morti in Italia
Sono 1.766 i nuovi casi e 17 le persone morte con coronavirus nelle ultime 24 ore.
"Lockdown prima di Natale", la proposta dei Nobel in Francia
Fa discutere in Francia la proposta di un lockdown dell'Avvento per salvare il Natale, avanzata su Le Monde dai premi Nobel per l'Economia 2019 Abhijit Banerjee e Esther Duflo.
Covid Gb, "mini ripetuti lockdown potrebbero essere soluzione"
"Ripetuti 'mini lockdown' potrebbero essere la soluzione migliore per prevenire la diffusione del coronavirus".
Covid, 27 settembre, Russia sfiora 8mila contagi in 24 ore
La Russia sfiora gli 8mila contagi e i cento morti per l'epidemia di coronavirus nelle ultime 24 ore.
Covid Francia, "seconda ondata arriva più in fretta di quanto temessimo"
In Francia "la seconda ondata sta arrivando più in fretta di quanto temessimo".
Covid, 27 settembre, nel mondo, oltre 32,7 mln di casi
Continua a crescere a livello globale il numero di contagi e il numero delle vittime della pandemia.
Coronavirus, in Francia altri 14.412 contagi
In Francia sono stati registrati altri 14.412 casi di coronavirus, non lontani dalla media di 16mila nuovi contagi degli ultimi giorni.
Covid, si può tornare allo stadio senza rischi?
Si potrebbe tornare serenamente allo stadio?
Covid, 23 settembre, in Russia più di 7500 contagi in 24 ore
Sono 7.523 i nuovi casi di coronavirus registrati in Russia nelle ultime 24 ore, mentre i decessi sono 169.
Covid, 26 settembre, nel mondo oltre 335mila casi in un giorno
Nelle ultime 24 ore si sono avuti oltre 335mila nuovi casi di Covid nel mondo, il secondo numero maggiore registrato, dall'inizio della pandemia, dalla John Hopkins University.
Conte: "Ripartenza? Italia può e deve osare"
"Possiamo vincere sfida della ripartenza". Così il premier Giuseppe Conte in un videomessaggio inviato all'evento 'Insieme per ricostruire - Proposte oltre l'emergenza' organizzato dall'Osservatorio 'Riparte l'Italia' a Bologna.
Covid, allarme Cgia: rischio boom lavoratori in nero
A causa del Covid l'Italia rischia un boom dei lavoratori in nero. Lo rileva la Cgia osservando che i lavoratori irregolari sono già 3,3 milioni, per lo più al Sud.
Covid, Speranza: "Pronti a misure su piccoli territori"
"Sullo stato di emergenza faremo una valutazione da qui a qualche settimana, quando arriverà a scadenza.
Report Covid: aumento casi in 10 regioni, Rt nazionale sotto 1
"Il numero dei casi di Covid-19 e di ricoveri" in Italia "continua ad aumentare" e l'invito è a "mantenere misure di precauzione ed evitare assembramenti".
Covid, Oms: "Rischio un altro milione di morti fino a vaccino"
"Il mondo si avvicina a contare 1 milione di morti nei primi 9 mesi di pandemia da Covid-19.
Covid, l'allarme: "Rischio disastro Pronto soccorso con arrivo influenza"
"Mentre il Governo sogna la sanità del futuro, perso nei fantastiliardi da spendere, mancano interventi 'qui ed ora', per evitare un disastro prevedibile, presidiando il Pronto Soccorso, l’unica porta lasciata aperta per garantire il diritto alla cura".
Turismo, nasce Fondo nazionale. Franceschini: "Guarda al futuro"
Cdp spinge sull'acceleratore per sostenere il turismo, "settore trainante per il paese, che sta soffrendo molto per le conseguenze della pandemia" come chiosa l'Ad di Cassa Fabrizio Palermo, e lancia d'intesa con il ministero dei Beni culturali un Fondo ad hoc dalla dotazione sostanziosa, ben 2 miliardi. Presentato oggi in una conferenza stampa, il Fondo punterà sulle strutture "iconiche" che rappresentano l’eccellenza della tradizione italiana dell’ospitalità, come la storica Villa Igiea a Palermo, già dimora della famiglia Florio.
Coronavirus, ci si può riammalare?
A distanza di alcuni mesi dall’inizio della pandemia, iniziano ad apparire nella letteratura scientifica evidenze di pazienti che si sono reinfettati ad alcuni mesi di distanza dalla prima infezione.
Sileri: "Riapertura controllata stadi è fattibile"
Se si aprono gli stadi a "mille persone, faccio fatica a pensare che queste mille persone con le mascherine e distantissime fra loro, possano contagiarsi.
Covid, 25 settembre, in Israele nuovo record: 7527 casi in 24 ore
In Israele, per il terzo giorno consecutivo, si sono registrati più di settemila nuovi casi di coronavirus e si è segnalato il record di 7.527 positivi in 24 ore, mai così tanti dallo scoppio della pandemia.
Roland Garros, ridotto a mille al giorno il numero di spettatori
Il numero di spettatori autorizzati ad assistere agli Open di Francia è stato nuovamente ridotto, fino a solo 1.000 a causa della pandemia di coronavirus.
Covid, 25 settembre, salgono i casi in Germania: 2153 in un giorno
Anche oggi la Germania registra più di 2.000 nuovi casi di coronavirus. I dati dell'Istituto Robert Koch parlano di altri 2.153 contagi e 15 decessi, a fronte dei 2.143 contagi e dei 19 morti segnalati ieri.