Salute e Benessere - il Centro Tirreno
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
01
Sab, Nov

Abbiamo 2853 visitatori e nessun utente online

Salute e Benessere

Notizie su salute, medicina e ricerca. Approfondimenti su malattie e terapie, prevenzione e stili di vita

Bonomi a Conte: "Se si fallisce andiamo tutti a casa"

''Da troppi anni in Italia manca una visione'', serve ''una visione alta e lungimirante''. Così il presidente di Confindustria Carlo Bonomi, dal palco dell'assemblea che segna il suo debutto ufficiale ai vertici dell'associazione degli imprenditori. 

"Niente vaccini antinfluenzali in farmacia, costretti a dire no ai cittadini"

"I vaccini antinfluenzali nelle farmacie non si trovano, i nostri cittadini si troveranno nuovamente", come lo scorso inverno per le mascherine, "con il farmacista che dovrà negare la disponibilità perché noi attualmente non abbiamo i vaccini e non siamo in condizioni nemmeno di prenotarli".

Fauci: "C'è pericolo di seconda ondata ancora più grave"

"C'è sempre il pericolo di una seconda ondata. Anche voi italiani dovete stare molto attenti quando ci sarà l'inizio dell'autunno e dell'inverno: tutti sono preoccupati da un'altra chiusura, vogliono tornare alla normalità, ma bisogna resistere" perché il rischio è che questa seconda ondata "sia ancora più grave".

Conte: "Ripartenza? Italia può e deve osare"

"Possiamo vincere sfida della ripartenza". Così il premier Giuseppe Conte in un videomessaggio inviato all'evento 'Insieme per ricostruire - Proposte oltre l'emergenza' organizzato dall'Osservatorio 'Riparte l'Italia' a Bologna.

Turismo, nasce Fondo nazionale. Franceschini: "Guarda al futuro"

Cdp spinge sull'acceleratore per sostenere il turismo, "settore trainante per il paese, che sta soffrendo molto per le conseguenze della pandemia" come chiosa l'Ad di Cassa Fabrizio Palermo, e lancia d'intesa con il ministero dei Beni culturali un Fondo ad hoc dalla dotazione sostanziosa, ben 2 miliardi. Presentato oggi in una conferenza stampa, il Fondo punterà sulle strutture "iconiche" che rappresentano l’eccellenza della tradizione italiana dell’ospitalità, come la storica Villa Igiea a Palermo, già dimora della famiglia Florio.  

Coronavirus, ci si può riammalare?

A distanza di alcuni mesi dall’inizio della pandemia, iniziano ad apparire nella letteratura scientifica evidenze di pazienti che si sono reinfettati ad alcuni mesi di distanza dalla prima infezione.

Sottocategorie