Sono oltre 35 milioni i casi accertati di coronavirus nel mondo. Lo rileva l'osservatorio della Johns Hopkins University, che stamani fissa a 35.157.350 i casi di contagio accertati a livello globale, con 1.037.075 decessi.
Abbiamo 2838 visitatori e nessun utente online
Salute e Benessere
Notizie su salute, medicina e ricerca. Approfondimenti su malattie e terapie, prevenzione e stili di vita
Azzolina: "Pronti a emergenza, ma scuole non chiuderanno"
"Se avessimo aperto le scuole ad agosto, quando i numeri stavano salendo, ci sarebbe stato qualcuno pronto a dare lo stesso erroneo giudizio.
Trump, venerdì ossigeno nel sangue "calato rapidamente"
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha rassicurato in un video di stare "meglio" dopo il contagio al Covid-19, ma venerdì mattina aveva la febbre e la quantità di ossigeno nel suo sangue era "calata rapidamente".
Trump rassicura: "Sto meglio". Ma per i medici "non è fuori pericolo"
Il medico della Casa Bianca, Sean Conley, ha affermato che il presidente Donald Trump ha fatto progressi sostanziali, è senza febbre e non ha bisogno di ossigeno. "Anche se non è ancora fuori pericolo - ha detto Conley - il team di medici che lo sta curando rimane cautamente ottimista".
Covid, 3 ottobre, oltre 2800 nuovi casi e altri 27 morti
Sono 2844 i nuovi casi di coronavirus in Italia, secondo i dati del ministero della Salute. Nelle ultime 24 ore sono stati registrati 27 morti, che portano il totale a 35968 dall'inizio dell'emergenza.
"Vaccino covid per tutti entro Pasqua", la speranza di Londra
Tutti i cittadini adulti vaccinati contro il coronavirus entro Pasqua. E' la fondata speranza in Gran Bretagna, come scrive il Times, sulla base dei risultati dei test sui vaccini.
Viminale ai prefetti: "Anche militari nei controlli anticovid"
"In considerazione della più recente evoluzione della curva epidemiologica" il capo di gabinetto del ministero dell’Interno, Bruno Frattasi, ha indirizzato una circolare ai prefetti "al fine di adottare tutte le iniziative di propria competenza per limitare il rischio del contagio".
Covid, 3 ottobre, in India più di 100.000 morti
In India sono ormai più di 100.000 i decessi a causa della pandemia di coronavirus.
Trump ricoverato in ospedale: "No a trasferimento poteri"
"Il presidente Trump resta di buon umore, ha sintomi lievi ed ha lavorato tutto il giorno. Per eccesso di prudenza, e su raccomandazione del suo medico, il presidente lavorerà dagli uffici presidenziali dell’ospedale Walter Reed per i prossimi giorni".
Covid, 2 ottobre, in Francia 12.148 nuovi casi e 136 morti
Sono 12.148 i nuovi casi di coronavirus registrati nelle ultime 24 ore in Francia. Lo rendono noto le autorità sanitarie.
Covid, Rt sopra uno. "Rischio rapido peggioramento"
"Un rilassamento delle misure, in particolare per eventi e iniziative a rischio aggregazione in luoghi pubblici e privati, e dei comportamenti individuali, anche legati a momenti di aggregazione estemporanei, rende concreto il rischio di un rapido peggioramento epidemico" di Covid-19 in Italia.
Covid, 2 ottobre, quasi 7mila contagi in Gran Bretagna
Sono 6.968 i contagi e 66 i morti di covid 19 registrati nelle ultime 24 ore in Gran Bretagna.
Covid, 2 ottobre, in Lombardia 307 nuovi contagi e 4 morti
Sono 307 i nuovi positivi al coronavirus in Lombardia (di cui 27 'debolmente positivi' e 1 a seguito di test sierologico) mentre nelle ultime 24 ore sono stati 4 i decessi, facendo così salire il totale di morti a 16.964 dall'inizio dell'epidemia.
Covid, Madrid torna in lockdown
Madrid sarà la prima capitale europea a tornare in lockdown, a partire dalle 22 del 3 ottobre e per almeno 14 giorni, insieme alle sue nove città satellite.
Covid, 2 ottobre, 2499 nuovi casi e altri 23 morti in Italia
Sono 2.499 i nuovi casi di coronavirus in Italia. Lo rende noto il ministero della Salute.
Covid, 2 ottobre, in Usa quasi 7,3 milioni di casi: i 'troppi americani' di Melania
Con quasi 7,3 milioni di casi di Covid-19 gli Stati Uniti sono da mesi il primo Paese al mondo per numero di contagi a causa della pandemia di coronavirus.
Financial Times: "Vaccino Usa non sarà pronto prima di elezioni"
Il vaccino Usa no sarà pronto prima del voto per le presidenziali. Lo scrive il Financial Times, che riporta le parole di Stephane Bancel, amministratore delegato di Moderna.
Stato emergenza, governo verso proroga a fine gennaio
L'ufficialità non c'è ancora. Ma, a quanto apprende l’Adnkronos da autorevoli fonti, durante l’incontro tra il premier Giuseppe Conte e i capi delegazione subito dopo il Cdm, si è parlato anche della proroga dello stato di emergenza, per ora ferma al 15 ottobre.
Genoa, 30 settembre, salgono a 15 i positivi al Covid
Il Genoa ha emesso un comunicato in merito ai giocatori risultati positivi al tampone per il coronavirus, dopo la gara contro il Napoli giocata domenica scorsa.
Covid, 2 super anticorpi possono bloccarlo
Nuove speranze per la prevenzione e la terapia di Covid-19 arrivano da due "anticorpi umani neutralizzanti super potenti", isolati e caratterizzati nell'ambito di uno studio internazionale pubblicato su 'Science'.
Covid, app Immuni scaricata da oltre 6,6 milioni di persone
A quanto apprende l'Adnkronos, ad oggi sono 6,6 milioni (6.606.696) le persone che hanno scaricato la App Immuni. Si tratta del 17% degli smartphone che ci sono in Italia, percentuale dalla quale sono esclusi i minori di 14 anni.
Immunologa Viola: "Non è vero che vaccinarsi per altre malattie ci difende"
"C'è una netta differenza tra difendere la validità delle vaccinazioni come strumenti per controllare o eliminare le malattie e affermare che vaccinandoci per 'x' saremo protetti anche contro Covid-19.
Covid, 30 settembre, in Gb superati ancora i 7mila casi nuovi casi
Per il secondo giorno consecutivo in Gran Bretagna sono stati superati i 7mila nuovi casi di coronavirus.
Covid, lo studio: "Alcuni tumori rendono più resistenti a infezione"
Le persone colpite da tumore del polmone e della testa-collo potrebbero essere più resistenti all'infezione da Sars-Cov-2 rispetto alle persone sane.
Napoli, tamponi tutti negativi
"Sono tutti negativi i tamponi effettuati ieri al gruppo squadra" del Napoli.
Covid, 30 settembre, nuovo record di contagi in Olanda: 3.294 in 24 ore
L'Olanda continua a registrare record di contagi. Il bollettino di oggi registra 3.294 nuovi casi positivi, il più alto mai registrato in 24 ore, nel secondo record consecutivo.
Covid, "vaccino Moderna ben tollerato in anziani"
Notizie positive dagli Stati Uniti: il vaccino sperimentale contro Covid-19 sviluppato dalla biotech Moderna insieme al Niaid (National Institute of Allergy and Infectious Disease), diretto dal virologo Anthony Fauci, è "ben tollerato e genera una risposta immunitaria negli anziani".
Smart working, cosa succede dopo il 15 ottobre
"Una fase delicata, in cui, a prescindere o meno dal rinnovo dello stato di emergenza deciso dal governo, si dovrà trovare un punto di equilibrio tra i protocolli che prevedono la tutela della salute dei lavoratori e il rientro in azienda".
Covid, "in prima fase 'sfuggiti' molti positivi"
"Sono state molto numerose le persone positive a Covid-19 non intercettate dal sistema di sorveglianza" nella prima fase della pandemia in Italia.
Covid, 30 settembre, letalità in calo in Italia: virus corre al Sud
Si è ridotta la letalità di Covid-19 in Italia: è passata dal 14,5% dei contagiati della prima ondata (fino al 16 giugno) all'11,5% attuale (dati al 24 settembre).