Salute e Benessere - il Centro Tirreno
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
05
Lun, Giu

Salute e Benessere

Notizie su salute, medicina e ricerca. Approfondimenti su malattie e terapie, prevenzione e stili di vita

(Adnkronos) - Nel 2020 si stima che 13,4 milioni di bambini siano nati prematuri e che quasi 1 milione sia morto per complicanze dovute al parto pretermine. Ciò equivale a circa 1 bambino su 10 nato prematuramente (prima di 37 settimane di gravidanza). E' quanto emerge dal nuovo rapporto "Nato troppo presto: un decennio di azione sulla

(Adnkronos) - Italiani stressati come in pandemia. Secondo lo 'Stressometro' realizzato dall’Istituto Piepoli per il Consiglio nazionale dell'Ordine degli psicologi (Cnop), il livello di stress, in una scala da 0 a 100, è pari a 55, pressoché identico ai valori registrati dal 2021, in piena emergenza Covid, a parte il picco

(Adnkronos) - Ben l'86% degli italiani vuole lo psicologo a scuola, una figura ritenuta "utile" da introdurre all'interno dei nostri istituti. Il dato emerge dall’indagine realizzata dall’Istituto Piepoli per il Consiglio nazionale dell’Ordine degli psicologi (Cnop) su un campione rappresentativo della popolazione italiana.

(Adnkronos) - Un italiano su dieci vorrebbe andare dallo psicologo, ma è costretto a rinunciarvi per motivi economici, soprattutto donne (11%) e i connazionali dai 54 anni in su (11%). Il dato emerge da un’indagine realizzata dall’Istituto Piepoli per il Consiglio nazionale dell’Ordine degli psicologi (Cnop) su un

(Adnkronos) - E' nato il primo bambino del Regno Unito con il Dna di 3 'genitori'. Il piccolo è venuto al mondo grazie a una tecnica nota come Trattamento di donazione mitocondriale (Mdt), che mira a evitare che il bebè erediti malattie incurabili di cui la mamma risulta portatrice, e implica l'utilizzo di una parte del tessuto

(Adnkronos) - "Ben venga il digiuno intermittente, metodo che ha una storia antica e che ha vantaggi per la salute. Ma bisogna tener conto anche del risvolto sociale. Saltare sempre la cena significa rinunciare a un momento conviviale, di gioia, di relax, di comunicazione. Per questo lo consiglio una volta al mese. Penso che sia un compromesso

(Adnkronos) - Digiuno intermittente sempre più seguito dai salutisti e da chi vuole semplicemente perdere chili, complici anche i social, le App e varie modalità tecnologiche che 'guidano' all'uso. "Un metodo che, sul piano scientifico, ha sicuramente dato indicazioni positive e può essere utile. Ma non è per tutti.

(Adnkronos) - Dopo nove anni da una diagnosi di cancro, secondo uno studio condotto dall'Università di Torino, il 16% delle pazienti ha abbandonato il lavoro. Si riscontra anche un aumento del lavoro part-time femminile: dal 14% al 16%. Da qui l’esigenza di abbattere tutte quelle barriere che impediscono alle malate oncologiche di

(Adnkronos) - L'ospedale Sant'Andrea di Roma annuncia il successo di un "intervento pionieristico" eseguito in aprile su una donna di 58 anni, operata per una neoplasia polmonare sinistra infiltrante l'aorta. "Nel mondo le neoplasie polmonari infiltranti l'aorta vengono generalmente considerate non suscettibili di trattamento chirurgico",

(Adnkronos) - Schizza la spesa farmaceutica ospedaliera in Italia. In base ai consumi di farmaci nei primi mesi del 2023 rilevati da Iqvia, la spesa farmaceutica per acquisti diretti (ospedaliera) nel 2023 oltrepasserà nuovamente il tetto programmato per legge, arrivando - secondo le stime - a circa 13 miliardi di euro, +6% rispetto al

(Adnkronos) - "Il picco di casi di scarlattina da batterio streptococco, che può dare manifestazioni cutanee e faringotonsillite, sta rientrando. Ma continua a mancare l'amoxicillina, l'antibiotico indicato dalle linee guida per trattare questo tipo di infezioni batteriche. Un problema, perché non c'è una vera alternativa.

(Adnkronos) - Un trapianto di fegato ai limiti dell’impossibile, durato 16 ore, ha permesso di salvare, alle Molinette di Torino, un ragazzo affetto da una rarissima anomalia nella circolazione del sangue nell'addome complicata da ipertensione polmonare. A donare l’organo un bambino in Germania. Protagonista della vicenda un

(Adnkronos) - "Con gli studi sull’immunità innata e gli anticorpi primitivi i ricercatori italiani guidati dal professor Alberto Mantovani stanno scrivendo un nuovo capitolo del libro di storia della medicina, portando alla luce le potenzialità che queste molecole offrono per la diagnosi e il trattamento delle infezioni,

(Adnkronos) - Quasi un italiano su due (44,5%) quest’anno fallisce la prima prova costume a causa della sedentarietà e dell’alimentazione sbagliata, per un totale di circa 25 milioni di persone maggiorenni in sovrappeso o obese. Gli uomini con una percentuale del 53,4% presentano livelli di eccesso di peso superiori alle

(Adnkronos) - In una "fase a bassa trasmissione", come questo periodo, l'uso della mascherina Ffp2 negli studi dei medici di famiglia e dei pediatri di libera scelta è raccomandato "per i soggetti sintomatici e per i pazienti ad alto rischio". Lo prevedono le indicazioni operative elaborate dalla Fimmg, la Federazione italiana dei

(Adnkronos) - Al via azioni concrete della Regione per risolvere l’annoso problema del sovraffollamento dei pronto soccorso. Il Lazio, infatti, è maglia nera nei tempi di attesa. Tra visita medica e dimissioni presso un reparto di ricovero per acuti trascorre, infatti, quasi un giorno: 22 ore per la precisione, cioè 1.340

(Adnkronos) - Stimolare il nervo che controlla il movimento della lingua e dei principali muscoli coinvolti nella respirazione (nervo ipoglosso) per mantenere aperte le vie respiratorie durante il sonno ed evitare episodi di apnea. È tra le nuove frontiere terapeutiche introdotte dal Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma

Sottocategorie