(Adnkronos) - "E' evidente l'urgenza di misure straordinarie per adeguare il sistema di welfare e di assistenza socio-sanitaria ai nuovi bisogni sanitari e sociali" di un'Italia che invecchia. Lo ha evidenziato il ministro della Salute, Orazio Schillaci, intervenendo a Roma al seminario 'La transizione assistenziale tra rete ospedaliera e
Salute e Benessere
Notizie su salute, medicina e ricerca. Approfondimenti su malattie e terapie, prevenzione e stili di vita
Covid, Oms: nel mondo -76% contagi e -66% morti in 1 mese
(Adnkronos) - Continua il calo dei contagi e dei morti di Covid segnalati nel mondo. Nei 28 giorni dal 30 gennaio al 26 febbraio, a livello globale sono stati registrati circa 4,8 milioni di contagi e oltre 39mila decessi, pari rispettivamente a -76% e -66%, rispetto ai 28 giorni precedenti. Al 26 febbraio scorso, da inizio pandemia sono oltre
Gruppo Menarini nel 2022 +6% di fatturato a 4,154 mld
(Adnkronos) - Il Gruppo Menarini ha registrato nel 2022 un fatturato pari a 4,154 miliardi di euro, con una crescita del 6% rispetto al 2021 (3,922 miliardi). L'Ebitda si attesta a circa 400 milioni. Il fatturato consolidato, in costante crescita dal 2010, quando superò i 3 miliardi, è costituito per il 94% dal settore
Malattie rare, appello dei pazienti per migliorare le cure dell'insufficienza intestinale cronica
(Adnkronos) - Anche quest’anno, in occasione della Giornata nazionale dedicata all’Insufficienza intestinale cronica benigna (Iicb), Un Filo per la Vita onlus ha rinnovato il proprio impegno attraverso un’iniziativa di sensibilizzazione istituzionale - tenutasi questa mattina alla Camera dei deputati - per chiedere
Ricerca, studio: tra chi assume vitamina D - 40% casi demenza
(Adnkronos) - "L'assunzione di integratori a base di vitamina D potrebbe aiutare a prevenire la demenza" secondo le conclusioni di un nuovo studio su larga scala, condotto da ricercatori dell'Hotchkiss Brain Institute dell'Università di Calgary in Canada e dell'Università di Exeter nel Regno Unito. Gli autori del lavoro -
Anti Herpes zoster, il 2 marzo l’Open day al Gemelli Roma
(Adnkronos) - In occasione della 'Shingles Awareness Week', settimana globale in programma dal 28 febbraio al 6 marzo per aumentare la comprensione dell'impatto dell'Herpes Zoster sulla vita delle persone e dei pazienti fragili e favorire il confronto sui rischi e sulle complicanze di questa patologia che si può prevenire, domani 2
In Italia 53mila morti l'anno per obesità, lettera aperta alle istituzioni
(Adnkronos) - In Italia "il 10,4% delle persone soffre di obesità, un terzo dei bambini sotto gli 8 anni è in sovrappeso o obeso - una percentuale superiore alla media europea - e l'obesità è causa di morte per 53mila persone l'anno". Lo evidenziano i firmatari di una lettera alle istituzioni per considerare
Acufene per 750 mln nel mondo, esperta 'occhio a malattie neurodegenerative'
(Adnkronos) - "Gli acufeni, o fischio nell'orecchio, sono un problema che nel corso della vita intera possono affliggere tutta la popolazione. Nel mondo ne soffrono 750 milioni di persone. La percezione di udire un suono che in realtà non è presente è un evento molto comune e almeno per una volta tutti gli esseri umani
Accordo Camurus-Molteni per trattamento dipendenza da oppioidi
(Adnkronos) - Camurus e Molteni hanno concordato i termini per la distribuzione e la vendita in Italia di Buvidal*, farmaco a base di buprenorfina a rilascio prolungato per il trattamento della dipendenza da oppioidi. Lo annunciano le due società in una nota congiunta e diffusa oggi.
Jazz Pharmaceuticals Italia, Stefania Cercone direttore medico
(Adnkronos) - Jazz Pharmaceuticals plc, azienda biofarmaceutica globale leader in oncoematologia e nelle neuroscienze, con sede in Irlanda, annuncia di aver scelto Stefania Cercone per ricoprire il ruolo di Medical Director in Italia. "Sono entusiasta - dichiara - di entrare a far parte di Jazz Pharmaceuticals Italia, azienda che lavora con
Sanità, superano test droni per trasferire campioni di sangue per analisi
(Adnkronos) - Si è concluso con successo, lunedì 27 febbraio, il primo volo sperimentale con drone in Italia per trasportare le provette di sangue dai punti prelievo ai centri di analisi. Si apre così la possibilità, in futuro, di dare a tutti i pazienti di qualunque località, anche remota,
Con 11 minuti camminata veloce al giorno si può prevenire una morte prematura su 10
(Adnkronos) - Basterebbero 11 minuti di camminata veloce al giorno per prevenire una morte prematura su 10. E' quanto sostengono gli autori di uno studio pubblicato sul 'British Journal of Sports Medicine', secondo cui si potrebbe ottenere questo effetto se tutti gestissero almeno la metà del livello raccomandato di attività
Farmaci 'anti-obesità anche per adolescenti dai 12 anni', nuove linee guida
(Adnkronos) - "L'eccesso di peso favorisce la comparsa di altre malattie e riduce l'aspettativa di vita anche negli adolescenti. E ora che sono da poco disponibili nuovi strumenti terapeutici finalmente efficaci, che comportano una riduzione del peso anche del 10%, bisogna correre ai ripari tempestivamente nei casi di obesità infantile
Bentornata Gardensia, 2 fiori per fermare la sclerosi multipla
(Adnkronos) - Due fiori per fermare la sclerosi multipla. E' 'Bentornata Gardensia', iniziativa promossa da Aism-Associazione italiana sclerosi multipla, che si svolge sotto l'Alto Patronato del presidente della Repubblica. Sarà di nuovo nelle piazze italiane in occasione della Festa della donna con due fiori: la gardenia e l'ortensia.
Malattie rare, la voglia di scuola di Carola e Roberta e il diritto alla felicità
(Adnkronos) - Stavolta la campanella d'inizio del nuovo anno scolastico è suonata anche per Carola, 17 anni, di Fiumicino. Era da tempo lontana dai suoi compagni, dalla sua quotidianità di adolescente. A rubargliela, di crisi in crisi, la rarissima malattia di Lafora, un'alterazione genetica che fa sì che si accumulino
Aviaria, Gb avvia piano che include pandemia: cosa dicono esperti
(Adnkronos) - Dopo i casi in Cambogia, gli esperti di salute del Regno Unito condividono i dettagli di piani in stile Covid contro l'influenza aviaria. Piani che contemplano ogni evenienza, anche un modello per lo scenario a oggi ritenuto improbabile che il virus muti e diventi capace di causare una pandemia nell'uomo. "Occorre essere
Baldo (UniPd), 'vaccino anti-meningococco B efficace ma non c'è in Piano 12-18 anni'
(Adnkronos) - "La meningite non è una patologia comune, ma questa infezione in 24 ore, anche meno, nell'adolescente, passa rapidamente dai primi sintomi, che sono aspecifici e similinfluenzali, al ricovero con quadri clinici molto diversificati, fino al decesso, purtroppo". Lo spiega all'AdnKronos Salute Vincenzo Baldo, professore
Doria (Fimp) su meningite, 'germi circolano, in alcuni sono aggressivi'
(Adnkronos) - "Purtroppo i vari germi del meningococco circolano e sono albergati, in modo asintomatico, in una popolazione adulta e pediatrica che li tollera. In alcuni soggetti sono aggressivi, o lo diventano per condizioni di abbassamento delle difese immunitarie, come dopo l'influenza. La meningite ha un decorso molto veloce: quando ci
Colesterolo alto, studio indica scarsa aderenza a terapia con statine
(Adnkronos) - Oltre la metà di chi ha una condizione di rischio cardiovascolare definito "alto" o "molto alto" non controlla in modo adeguato l'ipercolesterolemia a causa di una non ottimale aderenza alla terapia, cioè una non corretta assunzione dei farmaci prescritti, in particolare le statine. Lo evidenzia una recente analisi
Vaccini, Di Cianni (Amd): "Quello anti-Herpes Zoster cruciale nei diabetici contro neuropatia"
(Adnkronos) - "Nelle persone con diabete è importante l'anti-Herpes Zoster e sono importanti tutte le vaccinazioni, come l'antinfluenzale, l'anti-meningococcica e l'anti-pneumococcica. Nel diabetico, però, l'anti-Herpes Zoster è particolarmente importante perché la malattia causa di per sé la neuropatia
Malattie rare, Campus Bio-Medico Roma entra in rete Lazio per 39 patologie
(Adnkronos) - La Fondazione Policlinico universitario Campus Bio-Medico di Roma è entrata a far parte della Rete delle malattie rare della Regione Lazio, che dal 2002 ha in carico più di 50mila pazienti garantendo misure e percorsi diagnostici terapeutici assistenziali (Pdta) condivisi tra i 16 istituti, 90 centri di riferimento
Vitamina D, quando viene rimborsata e quando è necessario integrarla
(Adnkronos) - In riferimento alla recente revisione della Nota Aifa 96 'Prevenzione e trattamento della carenza di vitamina D', la Società italiana dell'osteoporosi, del metabolismo minerale e delle malattie dello scheletro (Siommms), "coerentemente con quanto indicato dalle recenti raccomandazioni pubblicate" dalla stessa Siommms,
Malattia di Crohn, ok Ema a terapia orale 'once a day'
(Adnkronos) - L'americana AbbVie annuncia che il Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell'Agenzia europea del farmaco Ema ha espresso parere positivo per upadacitinib 45 mg (dose d'induzione) e 15 e 30 mg (dosi di mantenimento) per il trattamento di pazienti adulti con malattia di Crohn attiva da moderata a severa, che hanno avuto
Eritritolo fa male? Lo studio: dolcificante associato a più infarti e ictus
(Adnkronos) - L'eritritolo fa male? Il comune dolcificante artificiale è associato a un rischio aumentato di infarto e ictus, secondo uno studio della Cleveland Clinic americana pubblicato su 'Nature Medicine'. I ricercatori hanno esaminato dati relativi a oltre 4mila persone tra Usa ed Europa, rilevando che "quelle con livelli
Ordini medici, 'assicurare per legge ricerca migranti, soccorso e assistenza'
(Adnkronos) - "Chiediamo al Governo italiano, all'Europa, alle Nazioni Unite di fare di più e di fare meglio, istituendo percorsi sicuri e legali per migranti e rifugiati e programmando e assicurando, per legge, ricerca, soccorso e assistenza medica". E' l'appello di Filippo Anelli, presidente della Federazione nazionale degli Ordini
Malattie rare, oltre 900 interessano l'occhio, per esperti 'prevenzione è tutto'
(Adnkronos) - Le malattie rare colpiscono anche l'occhio: oltre 900 sono quelle attualmente identificate. Secondo la rete di riferimento europea Ern-Eye, le malattie rare che riguardano l'organo della vista possono essere raggruppate in tre categorie principali: le malattie che interessano il segmento anteriore dell'occhio, oppure la retina, o
Herpes Zoster, 'Shingles Awareness Week' per informare sui rischi
(Adnkronos) - Dal 27 febbraio al 5 marzo torna la 'Shingles Awareness Week', settimana globale per aumentare la comprensione dell'impatto dell'Herpes Zoster, il cosiddetto Fuoco di Sant'Antonio, sulla vita delle persone e dei pazienti fragili e favorire il confronto sui rischi e sulle complicanze di questa patologia che si può
La storia di Mario, a 5 anni vive con il polmone donato dal papà
(Adnkronos) -
È tornato a casa martedì 21 febbraio. Mario, nome di fantasia ispirato al personaggio dei videogiochi di cui è appassionato (Super Mario Bros), a 5 anni oggi respira con il polmone donato dal suo papà, Ánduel. Un mese fa a Bergamo l'intervento che si è guadagnato la ribalta
Accessi inutili in pronto soccorso, studio italiano 'assolve' anziani
(Adnkronos) - La ricerca smentisce il luogo comune per cui sarebbero gli anziani la causa principale degli accessi inutili al pronto soccorso. Un nuovo studio italiano, condotto dagli esperti della Società italiana geriatria ospedale territorio (Sigot) e della Società italiana di gerontologia e geriatria (Sigg), unico per la
Chmp di Ema, ok a commercializzazione nuova terapia target per leucemia mieloide acuta e colangiocarcinoma
(Adnkronos) - Il Comitato per i medicinali a uso umano (Chmp) dell'Agenzia europea del farmaco Ema ha raccomandato l'autorizzazione all'immissione in commercio di ivosidenib compresse - un inibitore dell'enzima mutato isocitrato deidrogenasi 1 (Idh1) - per due indicazioni: in combinazione con azacitidina per il trattamento di pazienti con