Salute e Benessere - il Centro Tirreno
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
20
Lun, Mar

Salute e Benessere

Notizie su salute, medicina e ricerca. Approfondimenti su malattie e terapie, prevenzione e stili di vita

(Adnkronos) - Una nuova tecnica chirurgica messa a punto all'Istituto nazionale tumori di Milano dimezza il rischio di edema del braccio (linfedema), complicanza che insorge in più della metà delle pazienti con cancro al seno - fino a una su quattro - per le quali si rende ancora necessaria la dissezione dei linfonodi ascellari.

(Adnkronos) - "Credo che uno degli effetti della pandemia sia stato proprio quello sui malati oncologici. Sono saltate tante visite, tanti screening. Sono saltati, credo, oltre 2 milioni di screening. Oggi i numeri per fortuna sono in ripresa ma non dobbiamo abbassare la guardia. Gli screening vengono fatti sul tumore dell'utero, sul cancro

(Adnkronos) - Nei 28 giorni dal 9 gennaio al 5 febbraio, a livello globale sono stati registrati quasi 10,5 milioni di nuovi casi Covid e oltre 90mila morti. Rispetto ai 28 giorni precedenti, "dominati da una grande ondata di contagi e decessi nella regione del Pacifico occidentale e in particolare in Cina", i casi segnano un -89% e le morti

(Adnkronos) - "Come tutti sanno, di allergie alimentari si può morire e purtroppo capitano in Italia 2-3 volte all'anno casi letali", come quello della ragazza allergica di 21 anni stroncata a Milano da uno shock anafilattico dopo una cena fuori che si era conclusa con un tiramisù vegano, il quale sembra contenesse invece tracce

(Adnkronos) - L'anoressia, la bulimia, l'alimentazione incontrollata del binge eating disorder. Per i disturbi alimentari c'è stato un 'effetto Covid' che in Lombardia ha portato quasi a triplicare i casi fra i giovanissimi: tra i bambini e gli adolescenti di età compresa tra 6 e 16 anni, rispetto al periodo pre-pandemia, si

(Adnkronos) - "Con l'approvazione dell'emendamento che proroga la possibilità di riconoscere nel monte ore formativo dei tirocinanti la sostituzione dei medici di base e di quello che dà l'opzione ai medici di famiglia di andare in pensione a 72 anni invece che 70, Fratelli d'Italia e il governo Meloni danno una risposta concreta

(Adnkronos) - Inizio 2023 da record per l'Ospedale Niguarda di Milano, dove in 10 giorni sono stati eseguiti 14 trapianti d'organo (9 di fegato e 5 di rene), due dei quali resi possibili grazie a 'donatori a cuore fermo' (Ddc), di cui uno in circolazione extracorporea Ecmo, con procedure molto complesse - spiegano dall'Asst Grande Ospedale

(Adnkronos) - Alcol e salute. Mentre in Italia risuona ancora l'eco delle polemiche sollevate dalla proposta irlandese di etichettare vino e bevande alcoliche con avvertenze sui rischi che si corrono bevendo, a favore della quale si è schierata l'immunologa dell'Università di Padova Antonella Viola, la Francia prende posizione

(Adnkronos) - Sangue ed emoderivati trasportati via drone rimangono integri, e arrivano a destinazione pronti per essere eventualmente trasfusi in sicurezza. Lo ha dimostrato con un esperimento ad hoc uno studio congiunto dell'Istituto di fisica applicata 'Nello Carrara' del Consiglio nazionale delle ricerche di Firenze (Cnr-Ifac), della Asl

(Adnkronos) - L'Oms (Organizzazione mondiale della sanità) Europa è in campo in Turchia, insieme all'ufficio nazionale e in collaborazione con la sede centrale dell'agenzia Onu per la salute, per sostenere il ministero della Salute del Paese nella risposta all'emergenza umanitaria provocata dal terremoto che ha colpito l'area.

(Adnkronos) - La variante Kraken si diffonde, "ma non ci sono prove su una sua particolare pericolosità rispetto ad altre". Lo ha stabilito uno studio condotto dall'Università di Sassari, l'Università Campus Bio-Medico di Roma, l'Università Sapienza di Roma e l'Instituto Oswaldo Cruz del Fundação

(Adnkronos) - Bayer ha presentato all'Agenzia europea per i medicinali (Ema) la domanda di autorizzazione all'immissione in commercio per aflibercept 8 mg in due importanti patologie oculari della retina, la degenerazione maculare neovascolare (essudativa) correlata all'età (nAmd) e l'edema maculare diabetico (Dme). Lo annuncia

(Adnkronos) - Torna dal 12 al 19 febbraio 'Cardiologie aperte', l'iniziativa di prevenzione cardiovascolare promossa dalla Fondazione per il Tuo cuore dei cardiologi ospedalieri italiani Anmco per sensibilizzare sull'importanza di giocare d'anticipo contro le cardiopatie, primo killer in Italia. La 17esima edizione della campagna viene

(Adnkronos) - Un'alleanza tra ricerca, intelligenza artificiale e una squadra di doppiatori per ridare la voce a chi l'ha persa perché colpito da Sla o da altre malattie. Nasce in Italia il primo ecosistema digitale della voce 'Voice for purpose', una piattaforma di tecnologia digitale che vede il coinvolgimento di Università

(Adnkronos) - Non solo sciarpe, scaldacollo e correnti d'aria bandite, la voce si protegge anche a tavola con zuppe, tisane e gargarismi di infusi molto speciali. Gli ingredienti sono il più delle volte semplici: malva, salvia, rosmarino, verdure di stagione e soprattutto 'l'erba dei cantanti', l'erisimo, che non si beve ma è la

(Adnkronos) - Spremute, pesce azzurro, olio d'oliva, avocado. Sono gli ingredienti giusti per tenere a bada i virus invernali ed evitare la stanchezza post influenzale. In particolare "due bicchieri di spremuta d'arancia, meglio ancora se di pompelmo, al giorno hanno l'effetto di un integratore per questa stagione: danno energia, sollievo e proteggono dal virus".

(Adnkronos) - In occasione della Giornata mondiale contro il cancro, che si celebra il 4 febbraio, il progetto 'Pink Positive' di Daiichi Sankyo Italia si arricchisce dicontributi multimediali e due podcast dedicati alla nutrizione e alla musicoterapia, grazie alla collaborazione di Smartfood - Istituto europeo di oncologia (Ieo) di Milano e

(Adnkronos) - All'Ospedale di Empoli, in provincia di Firenze, è stato eseguito un intervento urgente di coronarografia e angioplastica con posizionamento di uno stent nell'arteria circonflessa in una paziente di 101 anni che aveva manifestato intenso dolore al petto e all'elettrocardiogramma, effettuato a domicilio da un medico

(Adnkronos) - Con Sanremo tutti pazzi per il canto. Ma che si tratti di big o di semplici amatori, non fa differenza. Gli otorinolaringoiatri avvertono: attenzione a non mettere la voce sotto stress. "Lo sanno bene gli artisti in gara al Festival" dei fiori, sottolineano gli esperti del gruppo MultiMedica, "quanto sia importante allenare la

(Adnkronos) - Sono 630 i nuovi contagi da Coronavirus oggi, 3 febbraio 2023 nel Lazio, secondo i dati Covid dell'ultimo bollettino della Regione. Da ieri ci sono stati 7 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 1.718 tamponi molecolari e 6.466 antigenici con un tasso di positività al 7,6%. I ricoverati sono 502 i ricoverati, 7

Sottocategorie