(Adnkronos) - "La politica nazionale deve portare avanti la riforma della non autosufficienza, investendo risorse nei servizi rivolti alla popolazione anziana e fragile. Per il tipo di utenza delle Rsa, non gestibile a domicilio, servono maggiori risorse pubbliche. Credo non siano sufficientemente adeguate le quote mediamente riconosciute dai
Abbiamo 1890 visitatori e nessun utente online
Salute e Benessere
Notizie su salute, medicina e ricerca. Approfondimenti su malattie e terapie, prevenzione e stili di vita
Lo studio, inibitore Il-23 riduce segni e sintomi artrite psoriasica attiva
(Adnkronos) - Sono stati presentati al Congresso europeo di reumatologia (Eular) 2025 di Barcellona, da Johnson & Johnson, i nuovi dati dello studio di fase 3b Apex che dimostrano l’efficacia a 24 settimane di guselkumab, anticorpo monoclonale inibitore di Il-23, nel ridurre significativamente sia i segni sia i sintomi dell'artrite
Sanità Malavasi (Pd): "Continuare a investire su Nuovo sistema di garanzia dei Lea"
(Adnkronos) - "Questa mattina abbiamo parlato di un sistema di valutazione che riguarda ovviamente il sistema sanitario pubblico e quindi le prestazioni sanitarie che vengono erogate ai nostri cittadini. Io penso che il Nuovo sistema di garanzia (Nsg) dei Lea sia un sistema di valutazione, di misurazione delle performance delle nostre regioni
Sanità, Murelli (Lega): "Nuovo sistema garanzia Lea misurerà gap tra Nord e Sud"
(Adnkronos) - "Per garantire un'equità di accesso alle cure nel Ssn in termini di qualità delle stesse, misurabilità e giustizia, si deve rinnovare il nostro sistema. In legge di Bilancio sono stati fatti dei cambiamenti importanti ed è stato introdotto un nuovo sistema dei Livelli essenziali di assistenza (Lea).
Locatelli: "Per alcune neoplasie del sangue in Italia già 7 terapie Car-T"
(Adnkronos) - "Tra le frontiere più estreme e più avanzate nel trattamento della cura dei malati affetti da patologie leucemiche, linfomatose o mielomatose, indubitabilmente rientra il trattamento con le cellule Car-T. Sono già nel nostro Paese 6 prodotti approvati per uso clinico nell'adulto e uno in età
Oncoematologia, Vannucchi (Sies): "Con nuovi farmaci migliore qualità vita"
(Adnkronos) - "Le patologie onco-ematologiche in generale hanno un impatto sulla qualità della vita, al di là dei problemi relativi alla durata della vita del paziente, molto importante. Questo è un argomento su cui si è soffermata l'attenzione solo in tempi più recenti. Dobbiamo dire che siamo sempre stati
Toro (Ail): "Ogni anno oltre 20 mln su ricerca neoplasie del sangue"
(Adnkronos) - "Ogni anno, come Ail, investiamo oltre 20 milioni di euro in ricerca, assistenza e sensibilizzazione: più di 5 milioni per 114 studi territoriali e oltre 3,4 milioni per sostenere i centri di ematologia e trapianto, ma anche il paziente, in questa lunga marcia verso la guarigione". Così Giuseppe Toro, presidente
Giornata Ail, con ricerca e cura a fianco dei pazienti con neoplasie del sangue
(Adnkronos) - Sono i numeri a raccontare, meglio di qualsiasi parola, l’impatto concreto di Ail, Associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma, nella ricerca clinica e nella vita di migliaia di pazienti affetti da malattie ematologiche e delle loro famiglie. In Italia, oltre 500mila persone convivono con un tumore del sangue.
Salutequità: "Rinuncia a cure per liste attesa in aumento rispetto a pre-pandemia"
(Adnkronos) - "La rinuncia alle cure a causa delle liste d'attesa è in costante aumento rispetto al periodo pre-pandemia. E' una delle problematiche più importanti che i cittadini vivono ogni giorno entrando a contatto con il Servizio sanitario pubblico. L'aspetto più preoccupante è che questo incremento è
Giornata della vitiligine, domenica incontro a Roma promosso dall'ospedale Israelitico
(Adnkronos) - In occasione della Giornata mondiale della Vitiligine, che si celebra ogni anno l’ultima domenica di giugno, l’ospedale Israelitico di Roma - dove opera una Struttura Superspecialistica, il Centro di Fotodermatologia e cura della Vitiligine - promuove domenica 22 giugno - dalle 18 alle 20 nella sede
Estate, come farla diventare a misura di bimbo: i consigli dei pediatri
(Adnkronos) - Pronti, partenza, via! La scuola è finita e per i bambini sono iniziate le vacanze. Ai genitori il compito di organizzarle al meglio. Ma quali sono i farmaci da mettere in valigia? Come affrontare il mal d’auto? A quale età e con quali precauzioni si possono portare i bambini al mare? Cosa fare in caso di uno
Maturità, Vaia a studenti: "Siate ottimisti nonostante tutto, siete protagonisti del vostro destino"
(Adnkronos) - "Oggi per i ragazzi inizia un ciclo importante: gli esami di maturità. Io li ho sostenuti negli anni '70 e ricordo nitidamente quel tempo, una tappa importante. Era il tempo della speranza e tutti eravamo orientati e decisi ad essere protagonisti e a costruire un mondo migliore. Adesso viviamo un periodo veramente
Medici pronto soccorso: "Con stop gettonisti c'è il rischio chiusura senza piano B'
(Adnkronos) - La fine dell'epoca dei medici 'a gettone' nella sanità pubblica - dal 31 luglio non sarà più possibile per Asl e ospedali sottoscrivere nuovi contratti con le cooperative - apre una fase di incertezza nella copertura delle carenze di personale nei reparti più sofferenti della sanità pubblica
L'arte abbatte barriere fisiche e mentali, domani a Roma al Teatro Olimpico il musical 'La Tempesta'
(Adnkronos) - Domani al Teatro Olimpico di Roma andrà in scena lo spettacolo 'La Tempesta', liberamente tratto dall'omonima opera di William Shakesperare. Una storia che ci insegna che, se è vero che le arti possono aiutare a condurre le persone sulla soglia della pace, per varcarla serve l'unica vera magia, più potente
Sanità, accordo Aran-sindacati sul rinnovo del contratto: aumenti fino a 172 euro al mese
(Adnkronos) - C'è l'accordo tra l'Aran e i sindacati di categoria per il rinnovo del contratto 2022-2024 del comparto sanità che riguarda oltre 580mila dipendenti non medici del Servizio sanitario nazionale. A quanto apprende l'Adnkronos Salute, l’intesa è stata firmata da Fials, Cisl, Nursind cui si è
Per gli Sos arriva iRonCub3, il primo robot umanoide volante
(Adnkronos) - Un Superman robotico è pronto ad alzarsi in volo per salvare l'umanità in caso di Sos. Si chiama iRonCub3 ed è una prima mondiale targata Iit: il team coordinato da Daniele Pucci, alla guida del Laboratorio di Artificial and Mechanical Intelligence (Ami) dell'Istituto italiano di tecnologia di Genova,
Giornata cancro rene, al via campagna di sensibilizzazione Ipsen-Anture
(Adnkronos) - Il tumore del rene ogni anno colpisce circa 435.000 persone in tutto il mondo, con un'incidenza in aumento anche tra gli under 50. Solo in Italia nel 2024 sono stati stimati quasi 13.300 nuovi casi. Nel nostro Paese 154.800 persone vivono dopo la diagnosi e la sopravvivenza netta a 5 anni è pari al 71% per entrambi i
Faltoni (Confindustria Dm): "Incertezza sistemica mina innovazione"
(Adnkronos) - "Come imprenditori siamo, per natura, ottimisti. Un ottimismo che ci guida ogni giorno, che ci spinge a investire, innovare e rischiare. Ma oggi questo ottimismo fa sempre più fatica a reggere, soprattutto nel nostro comparto, quello della sanità digitale e delle tecnologie per la salute. Le aziende del settore
Sostenibilità, Lanzani (Aiic): "Un diritto riparare i dispositivi medici"
(Adnkronos) - "Rivendicare il diritto alla riparazione significa difendere la possibilità per gli ospedali di scegliere liberamente come gestire il ciclo di vita dei dispositivi medici, senza vincoli imposti da monopoli commerciali. 'Right to Repair' è un movimento nato per difendere i diritti dei consumatori contro
Salute, cure e ricerca: al meta-museo risponde 'Healthy', assistente virtuale Ia
(Adnkronos) - Dubbi, domande e curiosità sulla salute e le cure, dalle ultime terapie contro i tumori fino alle malattie rare o autoimmuni, dai vaccini ai farmaci innovativi. A rispondere in modo completo e certificato è 'Healthy', l'assistente virtuale con intelligenza artificiale che accompagna i visitatori all'interno di
Tumori, ricostruzione seno: trapianto grasso autologo utile per pazienti e strutture
(Adnkronos) - Per le donne che affrontano il delicato percorso della ricostruzione mammaria dopo un tumore, la crioconservazione del tessuto adiposo autologo permette di ridurre gli interventi e di ottenere così benefici concreti che mirano a migliorare la qualità di vita. Ma oltre all’impatto positivo sul piano psicologico
Salute, 110mila richiesta d'aiuto a Telefono Amico nel 2024, in estate aumentano
(Adnkronos) - Sono state quasi 110mila le richieste d’aiuto ricevute nel 2024 da Telefono Amico Italia, in media oltre 300 al giorno. Il numero unico nazionale dell’organizzazione di volontariato, con 95mila chiamate ricevute, ha offerto oltre 22.200 ore di ascolto, pari a 929 giorni. In crescita rispetto all’anno precedente,
Alimentazione, nutrizionista Piretta: "Nelle carni bianche tutti gli amminoacidi essenziali"
(Adnkronos) - "Le carni bianche sono una scelta essenziale per la nostra nutrizione perché contengono proteine nobili ad alto valore biologico che garantiscono l'apporto di tutti gli aminoacidi essenziali di cui abbiamo bisogno e che non siamo in grado di produrre. Contengono inoltre molte vitamine, in particolare quelle del gruppo B,
Alimentazione, nutrizionista Bernardi: "Bene carni bianche anche nella dieta mediterranea"
(Adnkronos) - "Il regime dietetico più consigliato rimane sempre quello mediterraneo, un modello alimentare caratterizzato da un alto consumo di alimenti di origine vegetale come frutta, ortaggi, cereali anche integrali, l’uso esclusivo come condimento dell’olio extravergine di oliva, latticini e anche pesce e carne". In
Distrofia Duchenne, i pazienti italiani in trattamento con Translarna potranno continuare la terapia
(Adnkronos) - Per garantire la continuità terapeutica a chi si è già sottoposto al trattamento con Translarna* per la distrofia muscolare di Duchenne, dopo il mancato rinnovo della Commissione europea all'autorizzazione all'immissione in commercio condizionata del farmaco, è possibile, su richiesta del medico
Ingegneri clinici, poste le basi per la nascita di un network europeo
(Adnkronos) - "La sanità è locale, ma le tecnologie sono globali". Lo ha detto Yadin David, presidente della Global Clinical Engineering Alliance (Gcea) intervenendo a Napoli, al 25esimo Convegno Aiic, Associazione italiana ingegneri clinici, nella sessione 'Tecnologie biomediche e sostenibilità: uno sguardo europeo',
Ingegneri clinici, l’impegno perché Ia possa realizzare diritto alla salute
(Adnkronos) - L’innovazione tecnologica è un driver di equità, universalità ed appropriatezza delle cure? L’intelligenza artificiale garantisce le risposte ai bisogni o aumenta i gap territoriali? Gli interrogativi sono stati al centro di una delle sessioni plenarie del 25° Convegno nazionale Aiic che si
Caldo: ghiaccio e rischio salute, le regole per bar, ristoranti, pub e discoteche
(Adnkronos) - Il ghiaccio usato per raffreddare cocktail e bibite può essere insidioso per la salute, come ci ricordano anche recenti fatti cronaca: solo pochi giorni fa 25 persone finite in ospedale dopo aver consumato drink in discoteca . "Lavori di ricerca dell’Università degli Studi di Palermo e analisi effettuate sul
Giornata mondiale Sla, Aisla tra eventi e nuova redazione scientifica
(Adnkronos) - Il 21 giugno, data simbolo a livello globale, si celebra la Giornata Mondiale sulla Sla (Sla Global Day), un momento di attenzione dedicato alle persone con Sla, ai caregiver, agli operatori sanitari e a chi lavora quotidianamente per difendere i diritti, promuovere la ricerca e costruire una società capace di prendersi
Schillaci: "Gap e differenze territoriali non devo più appartenere a Ssn"
(Adnkronos) - "Il nostro obiettivo è chiaro: fare in modo che le parole 'gap' e 'differenze territoriali' non appartengano più al vocabolario della sanità italiana. Ma accanto all'impegno delle istituzioni, è fondamentale la partecipazione attiva dei cittadini. È necessario raggiungerli con tutti gli