(Adnkronos) - Continuano a calare i contagi e i morti Covid a livello globale. Nella settimana dal 23 al 29 maggio, sono oltre 3,3 milioni i nuovi casi segnalati (-11% rispetto ai 7 giorni precedenti) e 9.600 i decessi (-3%), per un totale di oltre 526 milioni di casi confermati e oltre 6 milioni di morti registrati nel pianeta da inizio
Salute e Benessere
Notizie su salute, medicina e ricerca. Approfondimenti su malattie e terapie, prevenzione e stili di vita
De Clerq: "Guarire dall'anoressia si può e Martina Trevisan è l'esempio"
(Adnkronos) - "L'anoressia può uccidere. E' la prima causa di morte tra le malattie psicologiche dei giovani, anche se di questo non si parla mai. Ma si può anche guarire completamente". Perché ciò accada, però, "è fondamentale trattare le cause, le emozioni e i traumi che stanno sotto l'iceberg del
Cancro del fegato, ok Aifa a combinazione atezolizumab-bevacizumab
(Adnkronos) - E' stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale l'approvazione, da parte dell'Agenzia italiana del farmaco Aifa, ad atezolizumab in combinazione con bevacizumab nei pazienti adulti con carcinoma epatocellulare avanzato o non resecabile (Hcc), non sottoposti a precedente terapia sistemica. Lo comunica Roche, sottolineando che l'ente
Covid, cresce mercato nero online pillole antivirali
(Adnkronos) - Cresce il mercato nero delle pillole anti-Covid, in particolare per il molnupiravir. E' quanto emerge da un'inchiesta pubblicata sul 'British Medical Journal', che evidenzia come questa richiesta si collegata a una distribuzione ancora iniqua di queste terapie. "I pazienti stanno acquistando online queste pillole che potrebbero
Covid oggi Italia, 18.391 contagi e 59 morti: bollettino 1 giugno
(Adnkronos) - Sono 18.391 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia oggi, 1 giugno 2022, secondo i dati e i numeri Covid - regione per regione - del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano inoltre altri 59 morti. 192.108 i tamponi, tra molecolari e antigenici, processati nelle ultime 24 ore che fanno
+40% anoressia e binge eating, Consulcesi lancia il corso per medici
(Adnkronos) - Nell'anno pandemico, rispetto al 2019, sono aumentati del 40% i disturbi alimentari, che vanno dall'anoressia al binge eating, cioè abbuffate senza comportamenti di compenso. Peso e forma fisica sono sempre più motivo di malessere psicologico, soprattutto tra i più giovani che sui social media si confrontano
Cambio alla guida di Novartis in Italia, Valentino Confalone nominato Country President
(Adnkronos) - Avvicendamento ai vertici della multinazionale farmaceutica svizzera Novartis in Italia. Valentino Confalone, dal 2017 General Manager di Gilead Sciences Italia, è stato nominato Country President di Novartis Italia subentrando a Pasquale Frega, chiamato a ricoprire un nuovo incarico internazionale all'interno del gruppo
Ritocchi estetici, "in Italia non c'è la volontà di tutelare i pazienti"
(Adnkronos) - "L'Italia è un Paese dove la fai franca se in autostrada superi sulla destra o se per strada butti un mozzicone per terra. Allo stesso modo, se fai un intervento chirurgico ai glutei in un ambulatorio e una madre di famiglia muore, capita che dopo un paio di mesi puoi tornare al lavoro. E se su Internet ti autodefinisci
Rumore giovani, Chiarella: “OMS chiede di sensibilizzare le nuove generazioni”
(Adnkronos) - “L’organizzazione mondiale della sanità ha chiesto a tutto il mondo di essere attenti e di sensibilizzare le nuove generazioni a questo nuovo rischio.
Berrettini: “Importante diffondere cultura audiologica ai medici di famiglia”
(Adnkronos) - “Il problema dell’ipoacusia è un problema diffusissimo, poco conosciuto e poco approfondito. Si è stabilità una collaborazione con i medici di famiglia attraverso un percorso ben stabilito dove abbiamo cercato di fornire una formazione di tipo audiologico”.
Occhiuto e Speranza sottoscrivono Cis Calabria: 350 mln per la sanità della regione
(Adnkronos) - Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, in qualità di commissario ad acta per il Piano di rientro, comunica che ha sottoscritto, con il ministro della Salute, Roberto Speranza, il Contratto Istituzionale di Sviluppo (Cis) del Pnrr - Missione 6 "Salute" della Regione Calabria. Il Cis, si legge in
Vaiolo delle scimmie, sequenziato genoma completo al San Matteo di Pavia
(Adnkronos) - Il team di virologi e ricercatori della Fondazione Irccs Policlinico San Matteo di Pavia, guidati dal professor Fausto Baldanti, ha sequenziato l’intero genoma di un ceppo di virus del vaiolo delle scimmie (Mpvx) dal tampone vescicolo cutaneo di uno dei pazienti di ritorno dalle Canarie.
Il genoma completo di
Fda approva nuova terapia per Leucemia mieloide acuta con mutazione
(Adnkronos) - L'azienda farmaceutica Servier ha annunciato che la Food and Drug Administration (Fda) ha approvato ivosidenib in combinazione con azacitidina per il trattamento di pazienti con nuova diagnosi di leucemia mieloide acuta (Lma) con mutazione Idh1 negli adulti over 75 o che hanno comorbidità che precludono l'uso della
Alfieri (Amplifon): 'Medici di base centrali per prevenire le malattie dell’udito'
(Adnkronos) - "È importante che la prevenzione uditiva entri sempre più a pieno titolo nella routine preventiva di ognuno e il medico di medicina generale è sicuramente il professionista giusto che può indirizzare correttamente i propri pazienti verso lo specialista”. Così Fabrizio Alfieri, Medical
Covid, Sileri: "Ripresa dopo estate, ma non sarà più come prima"
(Adnkronos) - "Se il Covid tornerà a circolare, come è possibile, dopo l’estate, potrà essere necessario un nuovo richiamo vaccinale per specifiche fasce di età della popolazione". Lo sottolinea all'Adnkronos Salute il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri. "Ce lo dirà la scienza, ma è
Beatrice (Mohre), 'fondamentale smettere di fumare, ma pensare a chi non ce la fa'
(Adnkronos) - “Non vi è dubbio che l’obiettivo fondamentale sia smettere completamente di fumare ma bisogna pensare a quanti non ce la fanno e mancano politiche di aiuto per queste persone. La sigaretta elettronica, se proposta con trasparenza, può costituire una proposta ricevibile ed aiutare il fumatore ad attuare
Polosa (Coehar), 'adottare principio riduzione del danno per tabagismo'
(Adnkronos) - “Le attuali politiche di lotta al tabagismo non bastano. La prevalenza del fumo nel mondo rimane troppo elevata. Bisogna adottare un cambio di marcia in linea con le nuove sfide del XXI secolo. La riduzione del danno è un principio riconosciuto dalle più importanti autorità sanitarie
Li Volti (Coehar), 'noi fonte autorevole su ricerca antifumo e riduzione del danno'
(Adnkronos) - “I governi di tutto il mondo richiedono dati ed il Coehar, il Centro di Ricerca per la Riduzione del Danno da Fumo dell'Università di Catania, oggi è considerato la fonte più autorevole e produttiva di dati scientifici sulla ricerca antifumo e sulla riduzione del danno”. Così Giovanni Li
CoEhar, 'fumatori in aumento, servono risposte concrete'
(Adnkronos) - I dati forniti ieri dall'Istituto superiore di sanità fotografano un Paese di nuovi fumatori: 800 mila in più rispetto al 2019. Tra loro, più donne e più giovani. In aumento anche il numero di utilizzatori di sigarette elettroniche e prodotti a tabacco riscaldato. “Un disastro atteso, già
Stop Green pass per entrare in Italia: cosa dicono Bassetti, Clementi, Ricciardi
(Adnkronos) - Stop al Green pass per entrare in Italia da domani, mercoledì 1 giugno. Un altro step importante nel ritorno alla normalità nell'ambito delle misure anti-covid. Altro step importante il 15 giugno, quando potrebbe cadere l'obbligo delle mascherine al chiuso praticamente ovunque. Ma cosa ne pensano gli
Barone (Aipamm): "Mielofibrosi ha impatto invalidante sulla vita pazienti"
(Adnkronos) - “La mielofibrosi è una malattia cronica che, nelle fasi conclamate, peggiora gradualmente negli anni, compromettendo progressivamente le condizioni generali di salute. Nei casi più avanzati i disturbi sono debilitanti e condizionano notevolmente la vita quotidiana. La malattia può rendere molto
Sebastiani (Sir): "Con terapia biologica lupus eritematoso sistemico in remissione"
(Adnkronos) - È una malattia autoimmune, infiammatoria cronica che colpisce prevalentemente le donne fra i 20 e i 40 anni. “Tuttavia non mancano casi di pazienti con lupus eritematoso sistemico tra i bambini, giovani e anziani. Una malattia poco frequente, ma neanche rara. L’approccio precoce è molto importante
Paga (Bms): "Da 25 anni la nostra azienda è focalizzata sulle malattie ematologiche"
(Adnkronos) - “La scienza, da sempre, è il pilastro fondante della nostra strategia. Con Celgene, ora parte di Bristol Myers Squibb, da oltre 25 anni, siamo focalizzati sulle malattie ematologiche. Questi progressi hanno migliorato significativamente la sopravvivenza e la qualità di vita dei pazienti. Siamo orgogliosi
Mielofibrosi, disponibile in Italia terapia mirata
(Adnkronos) - Febbre, profonda stanchezza e debolezza, sudorazione notturna abbondante, forte prurito, dolori alle ossa e dimagrimento. Sono i sintomi principali della mielofibrosi, rara malattia cronica del midollo osseo, difficile da diagnosticare e da trattare, con un’incidenza di 700 nuovi casi in Italia ogni anno. Finora, infatti,
Pnrr, Zingaretti: "Lazio prima Regione ad aver firmato contratto sviluppo missione 6"
(Adnkronos) - "Il Lazio, come soggetto attuatore, è la prima Regione ad aver sottoscritto il contratto istituzionale di sviluppo del Pnrr - Missione 6 e inviato al ministero della Salute per la controfirma del ministro. Il contratto ha un valore complessivo di oltre 673 milioni di euro". Lo annuncia il presidente del Lazio, Nicola
In Italia cresce il numero di fumatori
(Adnkronos) - Dopo anni di calo, in Italia torna a crescere il numero di fumatori. Secondo un rapporto Iss sono infatti circa 800mila i fumatori in più rispetto al 2019. A fumare, ora, sarebbe un italiano su quattro. Si tratta del primo incremento significativo dal 2006 e riguarda entrambi i sessi.