(Adnkronos) - La "dieta mediterranea italiana" è "un patrimonio del nostro territorio che dobbiamo recuperare, valorizzare, tramandare, rappresentando il modello alimentare più salutare per eccellenza. Una stretta aderenza alla dieta mediterranea italiana è infatti associata alla riduzione della mortalità
Salute e Benessere
Notizie su salute, medicina e ricerca. Approfondimenti su malattie e terapie, prevenzione e stili di vita
Medicina, Di Gennaro (Sin) "Grazie a ricerca l'epilessia può essere curata con successo"
(Adnkronos) - "Grazie alla ricerca, nella maggior parte dei casi l'epilessia può essere curata con successo. Oggi abbiamo innumerevoli farmaci anti-crisi che ci garantiscono il controllo dell'epilessia in circa il 70% dei pazienti. Nei casi in cui i farmaci non funzionino, è possibile ricorrere anche a trattamenti chirurgici".
Diabete, la storia: "Sei anni fa ho scelto un pancreas artificiale fai da te per mio figlio"
(Adnkronos) - Il nome parla chiaro: "We are not waiting". Lo ha scelto una comunità di genitori di bimbi e ragazzi con diabete di tipo 1 come 'hashtag' per un movimento nato e cresciuto online in tutto il mondo, con l'obiettivo di dare "una risposta al bisogno di sistemi automatizzati di somministrazione di insulina fin dalla tenera
Ecografo portatile Lumify per gli infortuni dell'Olimpia Milano
(Adnkronos) - Olimpia Pallacanestro Milano ha scelto l'ecografo portatile Philips Lumify per valutare direttamente sul campo da gioco la condizione dei propri atleti nel caso di infortuni. Lo annuncia in una nota Royal Philips, leader nel settore dell'Health Technology. La soluzione a ultrasuoni portatile Lumify, basata su una App dedicata,
Via a un festival di eventi fitness a Siena
(Adnkronos) - La giunta comunale di Siena, ha approvato le un palinsesto di eventi a tema fitness per la città per il 2023, su proposta dell’assessore al commercio e turismo Stefania Fattorini.
“Pensiamo a una grande serie di eventi – specifica l’assessore Fattorini – su proposta
Cattive abitudini alimentari costano 50 mld l'anno, dieta mediterranea perde pezzi
(Adnkronos) - In Italia "la cattiva malnutrizione e le cattive abitudini alimentari hanno un costo superiore ai 50 miliardi l'anno, parliamo di diabete mellito, malnutrizione e di obesità". Così Antonino De Lorenzo, ordinario di Alimentazione e Nutrizione umana presso l'Università Tor Vergata di Roma, oggi a Roma nel suo
Vitamina D, nuovi criteri per la prescrizione
(Adnkronos) - L'Agenzia italiana del farmaco Aifa ha aggiornato la Nota 96 sui criteri di appropriatezza prescrittiva della supplementazione con vitamina D e suoi analoghi (colecalciferolo, calcifediolo), per la prevenzione e il trattamento degli stati di carenza nell'adulto. La determina (n. 48/2023) è stata pubblicata ieri in Gazzetta
Neoplasie sangue, in aumento opzioni di cura e aspettativa di vita
(Adnkronos) - I tumori del sangue stanno registrando negli ultimi anni incoraggianti progressi a livello terapeutico, consentendo di aumentare la qualità e l'aspettativa di vita dei pazienti. Il linfoma non-Hodgkin, la leucemia mieloide acuta in pazienti anziani, la mielofibrosi e la policitemia vera fanno meno paura grazie a terapie
Alimentazione, Schillaci: "Decalogo contro malnutrizione e per ridurre malattie"
(Adnkronos) - La Conferenza nazionale sulla nutrizione che prende avvio oggi a Roma sarà un "confronto tra relatori qualificati, esperti del settore, attori coinvolti e rappresentati della filiera. Un metodo che dimostra che i grandi cambiamenti si realizzano con il gioco di squadra e l'adozione di scelte consapevoli. Arriveranno delle
Al via a Roma Conferenza nazionale sulla nutrizione
(Adnkronos) - Al via oggi a Roma, al ministero della Salute, la Conferenza nazionale sulla nutrizione: "Un’opportunità di confronto tra istituzioni, società scientifiche, università, associazioni, consumatori e rappresentanti della filiera agroalimentare per affrontare i temi principali in ambito nutrizionale e per
Aids, nuovo caso di paziente guarito da Hiv dopo trapianto staminali
(Adnkronos) - Nuovo caso di guarigione dall'Hiv dopo un trapianto di cellule staminali. Si tratta di un paziente 53enne di Dusseldorf, in Germania, che è stato sottoposto a trapianto di midollo osseo per curare una leucemia, sviluppata insieme alla sua infezione da Hiv. L'uomo, dopo 4 anni senza assumere farmaci antiretrovirali, non ha
Vaccino anti-pneumococco e anti-Herpes zoster, a Mantova Open week
(Adnkronos) - Dal 21 al 25 febbraio, dalle 8 alle 14, al Grana Padano Arena di Mantova è in programma un'open week dedicata alla vaccinazione pneumococcica e anti-Herpes zoster per tutti i soggetti mai vaccinati nati tra il 1952 e il 1958 compresi. L'accesso sarà libero e senza appuntamento; è necessario comunque munirsi
"Usare la lezione Covid per l'emergenza pronto soccorso": l'appello dell'internista
(Adnkronos) - Sono passati tre anni da quando a Codogno si scoprì il tampone positivo a Covid del paziente 1 d'Italia. Cinque giorni dopo "il primo caso Covid a Legnano. Era il 25 febbraio 2020, un collega medico era risultato per primo positivo all'infezione da Sars-CoV-2". Antonino Mazzone, direttore del Dipartimento di Area medica
Consulcesi: 'Insieme a operatori per garantire la salute di tutti'
(Adnkronos) - "Gli operatori sanitari sono un esempio da celebrare e ammirare, ma anche da imitare e difendere tutti insieme". Così Massimo Tortorella, presidente di Consulcesi, in occasione della Giornata nazionale del personale sanitario, socio-sanitario, socio-assistenziale e del volontariato, che si celebra oggi. Non a caso,
Tumori, al via test vaccini su larga scala
(Adnkronos) - Al via entro quest'anno in Gb i test clinici su larga scala su vaccini per diverse forme di cancro. L'arruolamento dei pazienti comincerà a partire da settembre 2023. Il governo del Regno Unito collaborerà con la tedesca BioNTech per arrivare fino a 10mila persone inserite in studi clinici su immunoterapie a mRna
Covid, vaccinazione riduce infarti e ictus tra chi si infetta: maxi studio
(Adnkronos) - La vaccinazione anti-Covid è associata a un minor numero di infarti, ictus e altri problemi cardiovascolari tra i contagiati da Sars-CoV-2. E' quanto emerge da un maxi studio condotto negli Usa dai ricercatori della Icahn School of Medicine at Mount Sinai, analizzando il set più ampio di informazioni in materia:
Un prelievo per terapia mirata contro il cancro, per 8mila pazienti biopsia liquida possibile
(Adnkronos) - Un prelievo di sangue per scegliere la cura mirata contro il cancro. Si stima che siano oltre 8mila ogni anno, in Italia, i pazienti con tumore del polmone candidati a essere sottoposti a biopsia liquida per individuare la terapia più efficace. Ma il numero di persone colpite da una neoplasia che potranno beneficiare della
Malformazioni volto, a Milano centro Operation Smile 'unico in Europa'
(Adnkronos) - E' stato inaugurato a Milano il centro di cura italiano di Operation Smile, organizzazione non-profit specializzata nella chirurgia e nella cura delle labiopalatoschisi e nella formazione di medici e altri operatori sanitari nei Paesi a medio e basso reddito. Grazie a un protocollo d'intesa tra Fondazione Operation Smile Italia
Covid stressa il cuore e altera i battiti, lo studio
(Adnkronos) - Covid danneggia il cuore e uno studio americano chiarisce come. Stress ossidativo, infiammazione, alterazione dei battiti, compromissione della funzione di pompa di sangue e ossigeno agli altri tessuti sono alcuni degli effetti che l'infezione da Sars-CoV-2 produce sull''organo motore' della macchina uomo. A descriverli sono
Covid, tre anni fa il paziente uno
(Adnkronos) - "Tre anni fa, proprio nel mio laboratorio, è stato diagnosticato il primo caso italiano di Covid-19. Sono stati tre anni lunghissimi", tre anni che hanno cambiato tutto: "La sensazione" di Maria Rita Gismondo, a capo del team che il 20 febbraio 2020 all'Ospedale Sacco di Milano scoprì la positività del
Carnevale, l'appello del pediatra: "No alle maschere di guerra"
(Adnkronos) - In tempi di guerra anche il Carnevale può lanciare un messaggio di pace. Mentre il popolo della 'settimana grassa' si prepara a scegliere se vestire i panni di una principessa o di un supereroe, di un cavaliere o di un pirata, il pediatra Italo Farnetani rivolge un appello ai festaioli e ai loro genitori: "Evitiamo ogni
Tumori, chirurgia robotica protagonista su Doctor's Life. Corso Ecm per medici
(Adnkronos) - La chirurgia robotica nella lotta ai tumori. Partirà da lunedì 20 febbraio su 'Doctor's Life' il nuovo corso Ecm Fad che sarà visibile su piattaforma Sky Vod (ad accesso riservato per medici chirurghi e farmacisti) e sul sito internet www.doctorslife.it. Il corso 'La chirurgia robotica in oncologia', in
Liguria, all'Asl 3 avviato Pdta per cirrosi ed encefalopatia epatica
(Adnkronos) - In Liguria l'Asl 3 ha messo a punto un Percorso diagnostico terapeutico assistenziale (Pdta) sull'encefalopatia epatica nel paziente cirrotico. Si tratta di una grave complicanza della cirrosi, che si manifesta in modo più o meno rilevante. Nello specifico, è una grave problematica neurologica che subentra quando il
Motore Sanità: 'Prodotti innovativi prevenzione parziale in fumatori incalliti'
(Adnkronos) - "Dodici milioni e 400mila fumatori in Italia sono la prova che il proibizionismo non paga". Così Claudio Zanon, direttore scientifico di Motore Sanità, nel corso dei lavori della Winter School 2023 in corso a Pollenzo (Cuneo), durante la quale è stata presentata la monografia 'Riduzione del rischio come
Andrologi, 'il pene dell'uomo si è allungato di 3 cm in 30 anni'
(Adnkronos) - "Negli ultimi 30 anni il pene dell'uomo è cresciuto in lunghezza", quando eretto, "del 24%, quindi di circa 3 centimetri". Parola degli esperti della Società italiana di andrologia (Sia), che dal congresso europeo commentano uno studio della Stanford University pubblicato sul 'The World Journal of Men's
Indagine, per 8 italiani su 10 omeopatia complementare a medicina convenzionale
(Adnkronos) - Il 77% degli italiani considera l'omeopatia "complementare alla medicina convenzionale. Nel caso di una malattia cronica il paziente ha già diagnosi e terapia, ma si rivolge all'omeopata per avere un aiuto, per un ulteriore beneficio clinico". Lo afferma Bruno Galeazzi, medico internista presidente Fiamo (Federazione
Galeazzi (Fiamo): 'Su omeopatia diffidenza decennale ma ora ci sono studi'
(Adnkronos) - "Riconosciamo una certa diffidenza da parte del mondo accademico" sull'omeopatia, "ma a differenza degli anni '90 oggi ci sono studi e, se l'81% degli italiani è soddisfatto dalla cura omeopatica, qualcosa di vero deve esserci". Lo sottolinea Bruno Galeazzi, medico internista, presidente Fiamo (Federazione italiana
"Il pene dell'uomo si è allungato di 3 cm in 30 anni": lo studio
(Adnkronos) - "Negli ultimi 30 anni il pene dell'uomo è cresciuto in lunghezza", quando eretto, "del 24%, quindi di circa 3 centimetri". Parola degli esperti della Società italiana di andrologia (Sia), che dal congresso europeo commentano uno studio della Stanford University, pubblicato sul 'The World Journal of Men's
Covid oggi Italia, 28.354 contagi e 299 morti: bollettino ultima settimana
(Adnkronos) - Sono 28.354 i contagi da Coronavirus in Italia secondo il bollettino di oggi, dal 10 al 16 febbraio 2023, secondo i dati e i numeri Covid - regione per regione - del report della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano, inoltre, altri 299 morti negli ultimi 7 giorni in aumento del 7,2% rispetto alla
Shigellosi, allarme Ecdc su epidemia: cos'è, sintomi
(Adnkronos) - Un'epidemia di shigellosi sta crescendo fra Europa e Usa con 258 casi (221 confermati e 37 sospetti) registrati al 16 febbraio in 10 Paesi di Unione europea/Spazio economico europeo (Ue/See), nel Regno Unito e negli Usa. L'alert arriva dall'Ecdc, il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie. Ma cos'è?