Spettacoli - il Centro Tirreno
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
30
Gio, Ott

Abbiamo 3062 visitatori e nessun utente online

Spettacoli

Notizie e video su musica, televisione, cinema e teatro: film in uscita, streaming, trailer, serie e programmi tv, concerti, video musicali e molto altro

 

La mostra fotografica di Piero Cannizzaro “Racconti d’Africa” ospitata a Palazzo Merulana.  Tognazzi, Pannofino e Bashir raccontano i loro ruoli nel film ‘Ostaggi’  

Una mail con tre emoticon a forma di pagliaccio. A inviarla questa mattina al presidente della Commissione di Vigilanza Rai è stato Fedez, che ha risposto così alla richiesta della bicamerale di inviare una sua memoria sui fatti accaduti prima dell'intervento del rapper sul palco del Concertone del primo maggio.  

"Pensando ai Måneskin ed essendo romano, immagino Roma come città alveo di questa manifestazione. Ma uno dei grandi privilegi della Rai è la cooperazione profonda che c'è con le diverse città italiane. Alla fine, in maniera rigorosa, dovremo scegliere l'impianto televisivo che possa inglobare al meglio la complessità di uno spettacolo come questo".

Fedez torna di nuovo in tribunale a Milano, e martedì 25 maggio "dovrà rispondere di una grave presunta diffamazione per aver accusato il Codacons di truffare i consumatori e aver pubblicamente ‘mandato affanculo’ l’associazione, colpevole di aver denunciato, vincendo la sua battaglia di trasparenza dinanzi all’Antitrust, le irregolarità della raccolta fondi dei Ferragnez per il San Raffaele".

"Il prossimo passo? Suonare sulla Luna". Parola dei Maneskin che, dopo aver trionfato ieri sera all’Eurovision Song Contest 2021 con la loro “Zitti e buoni” e aver riportato in Italia un premio che mancava da 30 anni, questa mattina sono stati ospiti a sorpresa durante L’Indignato Speciale su RTL 102.5 per raccontare l’esperienza e le emozioni a caldo subito dopo la vittoria.  

Damiano David, cantante dei Maneskin, dopo il trionfo all'Eurovision 2021 si sottoporrà ad un test antidroga per chiudere il presunto caso legato alle immagini relative all'ultima serata della kermesse. Il frontman è stato ripreso con la testa china su un tavolino nell'arena di Rotterdam: su Twitter, in particolare, l'atteggiamento è stato associato al consumo di cocaina.

Maneskin e la bufera all'Eurovision? Cristiano Malgioglio, commentatore ieri sera della finalissima con trionfo del gruppo italiano, twitta sull'articolo di Paris Match che solleva il dubbio della sniffata di cocaina in diretta: "Incredibile...quello che ho letto su un sito francese riguardante Damiano dei @thisismaneskin... che triste.

Maneskin sotto choc dopo la vittoria dell'Eurovision, ma non per l'incredibile trionfo. A rattristare il gruppo romano, infatti, le insinuazioni sul frontman Damiano e l'assunzione di cocaina in diretta, già smentite dall'interessato in conferenza stampa. Per questo, la rock band si dice pronta ad effettuare dei test antidroga "perché non abbiamo niente da nascondere", ribadendo inoltre di essere contro le droghe. 

I Maneskin vincono l'Eurovision Song Contest 2021. La band rock romana, che ha partecipato con la canzone 'Zitti e buoni', ha riportato in Italia il titolo che mancava dal 1990. Damiano, Victoria, Thomas ed Ethan, con il loro brano portato al successo a Sanremo 2021, hanno trionfato con 524 voti, di cui 318 ricevuti dal televoto. Seconda classificata della kermesse in scena alla Ahoy Arena di Rotterdam la Francia con 499 punti, terza la Svizzera con 432.  

Bob Dylan avrà il suo museo e l'annuncio arriva alla vigilia dell'80esimo compleanno del 'menestrello del rock' insignito del Premio Nobel della Letteratura. E' il Bob Dylan Center con sede a Tulsa in Oklahoma, che aprirà i battenti il 10 maggio 2022.

"Ho declinato l'offerta di partecipare alle celebrazioni per il compleanno di Bon Dylan, perché io personalmente preferivo Donovan, che era erroneamente definito il Bob Dylan britannico. Le canzoni di Dylan in realtà non hanno mai avuto successo, se non interpretate da altri, dai Byrds, dai Manfred Mann, da Jimi Hendrix.

Tutto pronto per la finalissima di stasera dell’Eurovision Song Contest 2021: l’Italia sogna il successo dei Maneskin che, dopo la prima esibizione, hanno conquistato il pubblico e i bookmaker, che ora li vedono favoriti per la vittoria.

Cresce l'attesa per la finale dell'Eurovision Song Contest 2021, con l'Italia rappresentata dai Maneskin, in programma sabato 22 maggio. “Siamo emozionati e contenti, non vediamo l'ora che arrivi domani: è un evento enorme e un’occasione importante per rappresentare l’Italia dice da Rotterdam la band che porterà ‘Zitti e buoni’, con cui hanno trionfato a Sanremo, sul palco della 65ª edizione dell’Eurovision Song Contest, il festival europeo della canzone.

Ludovico Tersigni sarà il nuovo conduttore di X Factor, lo sho di Sky prodotto da Fremantle, atteso a settembre su Sky e NOW. Romano, 25 anni, Ludovico Tersigni -che raccoglie l'eredità di Alessandro Cattelan- è tra i protagonisti di Skam Italia, vero fenomeno generazionale che ha rivoluzionato il genere delle teen series e tenuto incollati agli schermi migliaia di fan per quattro stagioni.

La vita è amore. Così Franco Battiato ha cantato, negli anni, il miracolo dell’esistenza e del mondo: descrivendo un Universo nel quale la meraviglia e il misticismo si mescolano all’ascolto dell’assoluto e del tempo. Anche l’analisi statistica delle parole usate nelle sue canzoni rivela la bellezza del suo mondo interiore, svelandone i desideri, i sogni e le paure.

Roberto Angelini fa mea culpa e annuncia che si prenderà una pausa. "Chiedo scusa. Ho sbagliato e mi dispiace. Ripongo la chitarra nella custodia e mi prendo una pausa", scrive sui social il musicista di Propaganda Live, programma condotto da Diego Bianchi su La7, al centro di un caso dopo aver lui stesso rivelato di essere stato multato per aver fatto lavorare in nero una sua amica nel suo ristorante.  

La reunion di Friends va in scena il 27 maggio, intanto ecco le prime immagini. Hbo Max, che il 27 maggio trasmetterà lo show riunendo i protagonisti della serie cult degli anni '90, ha diffuso su Twitter l'antipasto della reunion. Chandler, Monica, Joey, Ross, Phoebe e Rachel torneranno insieme il 27 maggio.

"Oggi è un giorno che sono così felice di condividere più della mia vita con tutti voi. Sono orgogliosa di farvi sapere che mi identifico come 'non binario', e da ora in poi cambierò ufficialmente il mio pronome in 'loro'". Ad annunciarlo è la cantautrice Demi Lovato su Twitter. "Questo è avvenuto dopo molto lavoro di guarigione e autoriflessione -spiega la Lovato- Sto ancora imparando e entrando in me stessa, e non pretendo di essere un esperto o un portavoce. Condividerlo con voi ora mi porta ad un altro livello di vulnerabilità verso di voi". 

'Zitti e buoni', ma col fiato sospeso e il pensiero a Rotterdam. Sono i fan italiani dei Maneskin che, parafrasando il titolo del brano con cui la band romana ha trionfato al Festival di Sanremo, si avvicinano così all'attesissima finale dell'Eurovision Song Contest 2021, in programma sabato 22 maggio alle 20:40, in cui il gruppo rappresenta l'Italia, in quanto vincitore di Sanremo. La serata della finalissima verrà trasmessa in Italia su Rai 1 con il commento di Gabriele Corsi e Cristiano Malgioglio. 

 

“Hanno partecipato anche alcuni monaci buddisti come amici. Franco era un cattolico. Era tutto, era anche cristiano. Ci sono stati diversi interventi e testimonianze di suoi amici e colleghi artisti. Come presbiteri abbiamo espresso il messaggio di Franco, ovvero che lui non è morto: la morte è un passaggio. Franco è passato da una stanza ad un’altra. E’ presente in mezzo a noi. Abbiamo anche ripetuto una preghiera che lui faceva: ‘Padre mio io mi abbandono a te.

 

Arriva su Sky ‘Ostaggi’ di Eleonora Ivone, tratto dall’omonima pièce di Angelo Longoni. Alfa racconta all’Adnkronos il suo primo disco, ‘Nord’  

 

L'addio a Franco Battiato a Milo. Nella cittadina del catanese, i funerali in forma strettamente privata dell’artista all’interno della cappella privata di Villa Grazia, la sua residenza. Tante troupe televisive a tanta gente, composta e discreta. Tra volti comuni, anche diversi artisti: Alice, Luca Madonia, Carmen Consoli e Giovanni Caccamo. 

E' morto Charles Brodin. L'attore aveva 86 anni e, come ha annunciato la famiglia, è deceduto dopo una lunga malattia. Il figlio, come ha reso noto la Abc, ha annunciato che il padre era affetto da un cancro che aveva raggiunto il midollo. Grodin è stato protagonista di una lunga lista di film di successo, spaziando tra diversi generi e lasciando il segno tra gli anni '80 e '90 in commedie che hanno ottenuto anche incassi di rilievo. Nel suo curriculum King Kong, La signora in rosso, Dave, Beethoven. 

Fedez, la Rai e i fatti del Primo Maggio. La richiesta di essere ascoltato è arrivata a quanto apprende l'Adnkronos a Viale Mazzini sul contenzioso con la Rai legato al Concertone del Primo Maggio. Come noto, infatti, per il rapper ci sarebbe stato un tentativo di censura da parte dell'Azienda di Servizio Pubblico, mentre la Rai, per bocca del direttore di Rai3 Franco Di Mare, ha parlato di manipolazione dei fatti a parte dell'artista e ha respinto ogni accusa di censura. 

Franco Battiato, l’artista-filosofo e padre Guidalberto Bormolini, in gioventù falegname e liutaio, poi consacratosi alla vita religiosa nella comunità dei Ricostruttori nella preghiera: due amici legati da un legame particolare, non comune. “Mi venne a cercare Franco - ricorda all’Adnkronos padre Bormolini che sta per raggiungere la Sicilia dove celebrerà i funerali dell’amico artista in forma riservatissima-. Aveva letto i miei scritti, in particolare quelli sulla vita e sulla morte perché io mi occupo anche di accompagnamento alla morte. In quell’occasione stava pensando ad un docu-film che poi ha prodotto. Io ho fatto una parte: diversi personaggi in dialogo tra loro senza che lui apparisse mai”.  

"La prima volta che ho incontrato Battiato è stata nel 1973 a Forlì per una festa di piazza: è arrivato da solo con un transatlantico che era un organo e ha solo suonato senza cantare mentre io ho cantato canzoni difficilissime: un insuccesso totale". Comincia così il ricordo, emozionante e affettuoso, che Roberto Vecchioni affida all'Adnkronos nell'esprimere il suo personale omaggio al grande maestro Franco Battiato, scomparso stamane a 76 anni. 

"La scomparsa di Franco Battiato è un dolore immenso. Non è stato solo un grande sperimentatore coraggioso fin dagli inizi della sua carriera, ma con il tempo si è sempre di più avvicinato ad una dimensione mistica, più vicina all'oriente che non all'occidente". E' il ricordo di Carlo Verdone, che affida ad un intenso post su Instagram il proprio dolore per la morte a 76 anni del cantautore siciliano. "Ammirevole e commovente il suo concerto in Iraq -ricorda Verdone- con un'orchestra spesso priva di alcune corde agli archi e strumenti senza manutenzione. Fu splendido e significativo". 

"Franco Battiato è stato un grandissimo artista, completo, una perla per la musica leggere d'autore: i suoi testi erano poesia e filosofia, la sua musica era originalissima. Come Battiato c'era e c'è soltanto Battiato: nessuno scrive, compone e canta come lui!". Così Pippo Baudo ricorda con l'AdnKronos il suo concittadino morto a 76 anni.