(Adnkronos) - Si intitola 'Captivi' la nuova opera di Enrico Sbriglia, edita da Edicusano, la casa editrice dell’università 'Niccolò Cusano'. Ispirato alla moltitudine di 'prigionieri' incontrati, l’autore inventa un personaggio, il direttore del penitenziario Cesare Sanfilippo, raccontandone i fantastici ricordi scanditi
Cultura
Le ultime notizie, le informazioni, le foto, i video e gli approfondimenti sul mondo della cultura e dell'arte
Gli Uffizi 'miglior museo italiano al mondo'
Galleria degli Uffizi tra i venti musei top del pianeta e "miglior museo italiano al mondo" nel 2023. L'importante doppio riconoscimento per le Gallerie dirette da Eike Schmidt arriva dal sito internazionale American Art Awards (www.americanartawards.com), che ogni anno stila la classifica World Art Awards, selezionando 20 tra i più affascinanti spazi tra gallerie e musei di tutto il globo.
'E' tutto un caso?', gli "enigmi della natura" spiegati in un libro
Le storie di Pippi lo scimpanzè, delle elefantesse Sofia e Lakshmi, ma anche della leonessa Giada o di Jasmine, la tigre del Bengala.
Libri, Giancarlo Buffo rimette al centro il territorio con 'Localismo Strategico'
Rimettere al centro il territorio, inteso come enti locali ma anche nazioni. E’ quanto prevede il Localismo Strategico teorizzato da Giancarlo Buffo, imprenditore piemontese e Amministratore Delegato di Cisla, azienda leader nel settore dello stampaggio a caldo che ha pubblicato il saggio “Localismo Strategico. Un nuovo modello di sviluppo”, edito da Hever (170 pg).
Accordo Treccani-Museo MoCA per mostre, residenze e collaborazioni
L'Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani e il Museo d'Arte Contemporanea di Shanghai hanno siglato, nel mese di marzo 2023, un accordo di cooperazione strategica che condurrà a una serie di collaborazioni quali mostre, residenze artistiche, seminari e pubblicazioni. Il progetto è sostenuto e promosso dall’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai.
Sgarbi: ''Ingresso gratis a Pantheon per romani è mia idea''
''Ingresso al Pantheon a pagamento? Sono stato uno degli attori di questo accordo e ho introdotto io l’elemento della gratuità per i romani''. E' quanto rivela il sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi all'Adnkronos, commentando l'accordo siglato ieri tra il ministero della Cultura e la Diocesi di Roma.
Shoah, a Roma verrà istituito museo. Sangiuliano: "Atto doveroso"
E' stato approvato durante il Cdm il disegno di legge recante l'istituzione del Museo nazionale della Shoah a Roma. Secondo quanto si apprende, per la realizzazione del museo verranno stanziati dieci milioni di euro.
Al via mostra a Modena 'Nelle stanze dell'arte'
La Galleria Bper Banca presenta, dal 17 marzo al 2 luglio 2023, presso la pinacoteca di via Scudari 9 a Modena, un nuovo approfondimento dedicato alla pittura emiliana dal XIV al XVIII secolo. L’esposizione 'Nelle stanze dell’arte.
Roma, per entrare al Pantheon si pagherà un biglietto
Per entrare al Pantheon si pagherà un biglietto. Il ministero della Cultura e il Capitolo della basilica di Santa Maria ad Martyres-Pantheon hanno siglato la nuova convenzione contenente il regolamento d’uso.
È morto Luigi Piccatto, disegnatore di Dylan Dog
Addio a uno dei "padri grafici" di Dylan Dog. Il fumettista Luigi Piccatto, pilastro fin dagli esordi del team creativo dell'Indagatore dell'Incubo, il personaggio creato da Tiziano Sclavi, è morto nella notte tra il 13 e il 14 marzo all'età di 68 anni ad Asti dove viveva da tempo.
Arte, 150 artisti da oltre 70 paesi negli Emirati Arabi per la Biennale di Sharjah
La Biennale di Sharjah è giunta alla sua 15esima edizione, attirando nella terza città più popolosa degli Emirati Arabi Uniti appassionati d'arte e un grande pubblico di visitatori.