Economia - il Centro Tirreno
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
31
Ven, Ott

Abbiamo 2378 visitatori e nessun utente online

Economia

Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero

(Adnkronos) - "Per l'Italia serve un commissario straordinario" per la transizione digitale "perché nonostante gli sforzi compiuti con il Pnrr, che ha migliorato il quadro della trasformazione digitale, c’è molto da fare". Lo ha detto oggi Giuliano Noci, prorettore del Politecnico di Milano, intervenuto alla plenaria del

(Adnkronos) - La transizione digitale per la pubblica amministrazione "è un percorso collettivo, che riguarda la competitività delle nostre imprese, i servizi ai cittadini e la credibilità delle istituzioni". Lo ha detto oggi Sebastiano Callari, vicario della Commissione per l’Innovazione Tecnologica e la

(Adnkronos) - Il 16 ottobre è la 'Giornata mondiale del pane', una ricorrenza nata per celebrare uno degli alimenti più antichi e amati dagli italiani e per rendere omaggio all’arte tradizionale della panificazione. In occasione di questa celebrazione, Nutella ha realizzato un video racconto della durata di un minuto, in

(Adnkronos) - "Oggi non possiamo non mettere al centro del Green Deal la parola autonomia strategica, sarebbe velleitario continuare ad attuare il Green Deal dipendendo da autocrazie sempre più pericolose e non mettendo i soldi che servono". Così Carlo Corazza, direttore dell’Ufficio del Parlamento europeo in Italia,

(Adnkronos) - “In occasione del Congresso nazionale degli ingegneri la struttura commissariale si trova a casa, perché questa categoria professionale è sempre stata protagonista di un’evoluzione che, dopo le incertezze dei primi anni, ha condotto la ricostruzione a registrare finalmente un cambio di passo”. A

(Adnkronos) - "Non basta fare solo infrastrutture, dobbiamo potenziare il sistema di infostrutture, della digitalizzazione dei sistemi della logistica integrata, cosa che in Italia è ancora macchinosa". Lo ha detto oggi Enrico Maria Pujia, capo dipartimento per le Infrastrutture e le Reti di Trasrporto del ministero delle Infrastrutture

(Adnkronos) - È ufficiale: mercoledì 22 ottobre è il giorno scelto per dare il via alle richieste per i nuovi incentivi all'acquisto di auto elettriche. Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese per il rinnovo del parco veicoli privati e commerciali leggeri con

(Adnkronos) - Dopo un 2025 all’insegna della condivisione e delle esperienze di gruppo, il 2026 segna un punto di svolta: i viaggi diventano su misura, costruiti attorno alle passioni personali, alle priorità e a quei piccoli rituali che raccontano davvero chi siamo. Secondo il nuovo Travel Trends Report 2026 di Skyscanner, leader

(Adnkronos) - Da Centromarca e Ibc proposte al Governo per sostenere competitività, innovazione e legalità della filiera. Si è svolto oggi a Palazzo Wedekind, il primo Forum nazionale del Largo Consumo, promosso da Centromarca - Associazione italiana dell’Industria di Marca - e Ibc - Associazione Industrie Beni di

(Adnkronos) - Dopo una positiva fase di test nel canale vending in Italia ed Europa, Gruppo Flo e Qwarzo siglano un accordo pluriennale per lo sviluppo e la produzione su scala industriale della linea Alpha, le prime stoviglie monouso in carta rivestite con un coating a base di silice, resistenti ai liquidi e integralmente riciclabili come

(Adnkronos) - "Gli Stati Uniti sono guidati da Donald Trump che ha l’obiettivo di guidare la svalutazione del dollaro perché vuole sostituire importazioni. Per ottenere il risultato , da una parte deve minacciare dazi; dall’altra parte mettersi accordo con la Cina". Lo ha detto oggi l'economista e rettore dell'Hetg di

(Adnkronos) - "Gli Stati Uniti sono nel mezzo di un esperimento su vasta scala, quello delle tariffe. È un modo per generare gettito fiscale e far abbassare le tasse agli Usa. I conti sembrano indicare che questo succederà: si possono generare sufficienti ricavi per ridurre imposte sul reddito degli americani, ma se si adotta