(Adnkronos) - "Oltre 900 persone sono state assunte sul territorio nel 2024, un dato particolarmente importante alla luce della fase economica attuale, dove i tassi di crescita del prodotto interno lordo non sono ai massimi storici. Per noi anche questo dato è una testimonianza d'impegno, perché la ricerca dei talenti
Abbiamo 2378 visitatori e nessun utente online
Economia
Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero
Sostenibilità: assessore Conte, 'avviato Piano Casa per sussidiarietà operativa'
(Adnkronos) - "Con A2a, da un punto di vista di sussidiarietà operativa, abbiamo tanti progetti insieme. Riguardo alla sua capacità di attrarre talenti, con 900 nuove assunzioni, anche noi come Comune facciamo la nostra parte: abbiamo di recente lanciato un Piano Casa per 10mila appartamenti che vanno verso il ceto medio, verso
Connessioni al Femminile, premiata da Baci Perugina la cooperativa sociale Pepita
(Adnkronos) - Si è tenuta a Perugia una conferenza stampa per presentare il vincitore del progetto 'Connessioni al Femminile' promosso da Nestlé, attraverso il brand Baci Perugina, in collaborazione con Rete del Dono e Cesvol. Un appuntamento importante che arriva al culmine di un'iniziativa lanciata a marzo che ha visto le
Connessioni al Femminile, Vitali (Rete del Dono): "lavorato su empowerment e cultura del dono"
(Adnkronos) - "A marzo, insieme a Nestlé, abbiamo costruito un bando che ha avuto due obiettivi: lavorare sull'empowerment al femminile e diffondere nel territorio umbro la cultura del dono. Questo secondo punto è importante perché il crowdfunding aiuta le organizzazioni a coinvolgere il territorio e a partecipare alla
Connessioni al Femminile, Buratta (Coop. Pepita): "Casa Bice è tradizione e valori della donna"
(Adnkronos) - "Casa Bice è un progetto di intergenerazionalità dove le 'nostre giovani', come chiamiamo le donne più anziane, vanno incontrare altre giovani donne e neomamme, offrendo il loro sapere e la loro tradizione. Questa casa non è solo il sapere di queste donne, ma anche la forza della tradizione, delle cose
Borsa, giù Piazza Affari. "Paura sistemica ma emotiva", parla Calì
(Adnkronos) - “Ci sono segnali di tensione sul mercato obbligazionario corporate, con due banche regionali statunitensi, Zions e Western Alliance, che hanno annunciato importanti svalutazioni su alcuni grandi debitori. Questo alimenta i timori sulla tenuta complessiva del debito e, di riflesso, sul settore finanziario.” Lo afferma
Rottamazione delle cartelle: i risultati delle ultime definizioni agevolate
(Adnkronos) - Il Governo è impegnato nella scrittura della Legge di Bilancio 2026: tra le novità più attese c’è anche una nuova rottamazione delle cartelle per dare a cittadini e cittadine una nuova chance di sanare i propri debiti.
Ristorazione, Nastasi (Deloitte): "Food service driver di crescita per centri commerciali"
(Adnkronos) - "Il format del food service nei centri commerciali è un mercato che pesa il 7% sul totale, per un valore pari a 6 miliardi. Si tratta di un mercato che sta crescendo, anche se osserviamo che tra il 2023 e il 2024 c'è stata una crescita del food service su format più legati al travel piuttosto che al segmento
Ristorazione, Boroni (TradeLab): "Italiani consumano il 20% dei pranzi fuori casa"
(Adnkronos) - "Da 25 anni lavoro all'interno del mercato dei consumi fuori casa e la ristorazione commerciale in catena fa parte di questo grande mondo. Il mercato dei consumi fuori casa in Italia vale oltre 100 miliardi e la ristorazione in catena stimiamo valga circa 10,6 miliardi, pari quindi al 10%. Un dato che, se preso da solo potrebbe
Ristorazione, Stoppani (Fipe-Confcommercio): "Quella fuori casa ha bisogno di manodopera"
(Adnkronos) - "Per Fipe-Confcommercio la rappresentanza è fatta di coinvolgimento, visione, capacità operativa, competenze, passione. Il fuori casa italiano ha difficoltà a reperire manodopera. Una difficoltà che stiamo cercando di risolvere lavorando anche con i progetti sulle scuole professionali. Il settore ha un
Lollobrigida: "Mondo della ristorazione ha garantito sempre alta qualità"
(Adnkronos) - "La ristorazione è riuscita a garantire nel suo complesso un elemento, in Italia, che lo rende distintivo sia sul territorio nazionale sia nella sua proiezione di carattere internazionale: quello della qualità. Sia la ristorazione tradizionale sia le grandi catene hanno scelto di salvaguardare l’elevato
Energia: a Milano 'Connecting Energies', l'evento di Eni dedicato alla filiera
(Adnkronos) - Mettere al centro la connessione tra attori diversi, ma complementari. Unire le forze e fare rete. Creare sinergie tra grandi aziende, PMI, startup, università, attori finanziari e istituzioni in un momento storico in cui la transizione energetica rappresenta una delle sfide più complesse degli ultimi tempi. Se ne
Comolake, Nobile (Agid): "Dibattito che c'è oggi su Ai si basa su rischi, ma rimane ausilio"
(Adnkronos) - "Noi abbiamo, in linea con l'Europa, due autorità. Sono importanti prevenzione e sviluppo perché il dibattito che c'è oggi si basa sui rischi che queste tecnologie possono portare". Lo dice Mario Nobile, direttore generale di Agid, nel corso della diretta speciale dell’Adnkronos da Comolake 2025,
Comolake, Santacroce: "Quantum Lake iniziativa collegata anche ad altri progetti"
(Adnkronos) - "Si tratta di un'iniziativa che nasce in accordo con le istituzioni competenti, per portare le conoscenze su tutto il panorama nazionale. In realtà non riguarda soltanto il quantum, perché Quantum Lake sarà collegato ad altri progetti per favorire la connessione con questi momenti formativi e il futuro
Lombardia, Bei finanzia con 100 mln Gruppo Cap per modernizzare infrastrutture idriche
(Adnkronos) - La Banca europea per gli investimenti (Bei) e Gruppo Cap hanno siglato un nuovo accordo di finanziamento da 100 milioni di euro a supporto del piano di investimenti della società per il periodo 2025-2030. L’accordo è stato annunciato da Jean-Christophe Laloux, direttore generale responsabile per le operazioni
ComoLake, il matematico Contucci: "Europa rischia povertà se non lavora su Ia"
(Adnkronos) - "Negli ultimi 15 anni abbiamo capito che l'intelligenza artificiale è come la rivoluzione industriale e lasciarla correre da sola ci mette in condizione di pericolo. Se l’Europa non fa nulla potrebbe avere uno dei due destini: povertà o condizione di colonia". Lo ha detto oggi il matematico Pierluigi Contucci
Comolake, l'astronauta Nespoli: "In Usa da alcuni privati passi incredibili, superano governi"
Così l'ingegnere e militare italiano, nel corso della diretta speciale dell’Adnkronos da Comolake 2025, parlando degli sviluppi nell'ecosistema tecnologico che vede l'America più competitiva rispetto all'Europa
Comolake, Fedeli (Istat): "Con Ai Deda Next dati certificati fruibili e accessibili a collettività"
(Adnkronos) - "Istat produce informazioni che riguardano i fenomeni che ci interessano, tematiche che pubblichiamo sul sito istituzionale. Avevamo la necessità di rendere questi dati fruibili e accessibili, ci siamo fatti aiutare dall'AI, ma dovevamo capire come governarla". Lo dice Massimo Fedeli, capo del dipartimento sviluppo metodi
Bonus casa 2026, cosa potrebbe cambiare? Le prime novità sulla Manovra nel DpB
(Adnkronos) - Bonus casa al 50 per cento per la prima casa e al 36 per cento sulle seconde case anche nel 2026.
Il Documento Programmatico di Bilancio trasmesso a Bruxelles il 15 ottobre 2025 contiene le prime conferme sul fronte del “pacchetto casa” atteso in Manovra. Salvo cambi di passo, sia per il bonus
StatisticAll 2025, a confronto tra dati, Ia e nuove transizioni sociali
(Adnkronos) - Dopo la prima tappa inaugurale dedicata alle nuove generazioni, StatisticAll, il Festival della statistica e della demografia, entra nel vivo con un’intera giornata che ruota attorno al tema del lavoro come chiave per capire il cambiamento della società contemporanea. Quello che si svolgerà venerdì 17
Sostenibilità: Odella (Bonduelle), 'La abbracciamo a 360 gradi"
(Adnkronos) - "Siamo una B-corp e ci impegniamo continuamente per un approccio alla sostenibilità a 360 gradi. La nostra strategia si fonda su tre pilastri: pianeta, cibo e persone". Sono le parole di Federico Odella, CEO Bonduelle Italia, al nuovo appuntamento di Adnkronos QeA, intitolato 'Sostenibilità al bivio. Green deal
Sostenibilità: Urso, "Cambiare regole europee per restituire competitività alle imprese"
(Adnkronos) - "La transizione energetica rappresenta una delle sfide più rilevanti per il nostro Paese e per l'Europa. Una sfida difficile anche perché ingabbiata dalla logica ideologica del Green Deal che ha tarpato le ali alle imprese europee. È necessario assolutamente cambiare le regole comunitarie, come finalmente
Sostenibilità: Giovannini (ASviS), 'Il Green deal non è strategia ambientalista'
(Adnkronos) - "Il Green deal non è una strategia ambientalista, nasce come strategia economica che pone l'Europa nella posizione di proporre ai mercati internazionali prodotti e servizi all'avanguardia nella sostenibilità. Una strategia, che di conseguenza, prevede anche effetti positivi sull'ambiente". Sono le dichiarazioni di
Atitech fa rotta sull’Arabia Saudita: accordo con Alnimr Alarabi
(Adnkronos) - Alnimr Alarabi Holding, LLC e Atitech S.p.A. hanno firmato una Lettera di intenti per la creazione di una Joint Venture che si occuperà dello sviluppo di un centro di eccellenza specializzato nella manutenzione e revisione di aeromobili e componenti in Arabia Saudita. La Joint Venture unirà l'esperienza e il
Comolake, Dominici: "Pa non gestisca solo emergenze, ma preveda trend e bisogni"
(Adnkronos) - "Abbiamo bisogno di una Pa che non solo gestisce le emergenze, ma che sa prevedere trend, bisogni e necessità future. E questo perché non si tratta semplicemente di gestire semplicemente per modo di dire, le emergenze isolate, ma di governare una complessità che è permanente". Così
Ristorazione, in Aigrim Day 2025 sfide e opportunità del settore
(Adnkronos) - Presentati i nuovi dati di Deloitte e Tradelab: il mercato del fuori casa supera i 100 miliardi di euro, con le catene che sovraperformano gli indipendenti e guidano la crescita nei centri commerciali. Si è svolto oggi a Milano, presso la sede di Confcommercio, l’Aigrim Day 2025, forum annuale della ristorazione in
Ue, Benifei (Pd): "Servono risorse e politiche adeguate per sostenere la transizione"
(Adnkronos) - "Credo che serva realismo, pragmatismo ma anche ambizione. L'Europa credo debba fare uno sforzo per rimanere leader nella transizione ecologica; questo richiede sicuramente un confronto più intenso con chi la sta portando avanti realmente, non cedere ad un'idea di regressione che pure si sente anche qui in questi corridoi,
Giuseppe Marsocci, chi è il nuovo ad del Gruppo Armani
(Adnkronos) - Torinese, 61 anni, laureato in Economia e Commercio all’università di Torino, Giuseppe Marsocci, il neo amministratore delegato del Gruppo Armani, vanta un’esperienza internazionale di oltre 35 anni nel settore della moda e del lusso, di cui 23 all’interno del Gruppo Armani, in ruoli di crescente
Comolake, Valentino (Antitrust): "Ia utile per crescita Paese ma verificare problematiche"
(Adnkronos) - "Abbiamo ascoltato questa mattina tutta una serie di interventi che rivelano la grandissima importanza che riveste ormai l'intelligenza artificiale, che non è più soltanto un'innovazione tecnologica, ma sta stravolgendo interi settori dell'economia, creando nuovi business model e modificando anche alcuni paradigmi
ComoLake: nasce Txt Public Sector, hub tecnologico per la digitalizzazione della Pa
(Adnkronos) - Un nuovo hub per portare la digitalizzazione nella Pubblica Amministrazione e supportare gli enti pubblici nel loro processo di transizione digitale. È la missione di Txt Public Sector, un nuovo progetto annunciato oggi al Digital Innovation Forum di Cernobbio da Txt Group, gruppo tecnologico italiano che si posiziona come
 
																						 
														