"Riportiamo anche Craxi in Italia, se posso permettermi, perché è stato un galantuomo e per me deve ritornare in Italia, sono contento di dirglielo di persona". Fuori programma per il segretario della Lega, Matteo Salvini, al gazebo di Lido di Camaiore per la raccolta delle firme per i referendum sulla giustizia. Mentre il leader del Carroccio stava svolgendo il suo intervento, uno dei presenti, con toni pacati, lo ha interrotto per rivolgergli questa richiesta.
Politica
Le notizie dal mondo politico: aggiornamenti, sondaggi, analisi e approfondimenti
M5S, Casalino: "Ci sono condizioni per pace Conte-Grillo"
"Io voglio bene agli italiani e mi auguro si faccia la scelta migliore per loro. Credo che già ci sia un buon lavoro, ci siano tutte le condizioni per una pace, secondo me sì". Lo ha affermato Rocco Casalino, ospite della puntata di 'Stasera Italia news' in onda su Retequattro, a proposito dello scontro tra Beppe Grillo e Giuseppe Conte.
Reddito cittadinanza, Renzi vuole il referendum abrogativo
"Nel 2022, dopo l'elezione del presidente della Repubblica, partiremo con una raccolta firme un referendum abrogativo del reddito di cittadinanza. Vogliamo che siano gli italiani a dire se il Reddito di cittadinanza è diseducativo e va mantenuto o no". Lo ha detto Matteo Renzi al convegno dei giovani di Confindustria aggiungendo: "Chi di referendum perisce, di referendum ferisce. Io non voglio che in Italia continui a esserci uno strumento con cui si educano i giovani a vivere di sussidi e non di sudore".
M5S, Conte: "Ci sono se mio progetto condiviso"
"Se sarò leader del M5S? Ci stiamo lavorando. Nell'ipotesi in cui il mio progetto venisse pienamente condiviso io ci sono, altrimenti no". Così Giuseppe Conte, intervenendo durante il convegno dei giovani imprenditori di Confindustria.
Giustizia, Di Battista: "Prescrizione è tornata, per la gioia di chi ha denaro e potere"
"La prescrizione è di fatto tornata, per la gioia di chi ha denari e potere. Solo che si chiamerà 'improcedibilità'. Le decennali truffe semantiche che hanno caratterizzato le scelte partitocratiche degli ultimi 30 anni continuano evolvendosi". Così Alessandro Di Battista, in un suo editoriale su Tpi, dopo l'ok del governo al pacchetto Cartabia, sulla riforma della giustizia.
Vitalizi, si riapre la battaglia in Senato
Si riapre la battaglia in Senato sui vitalizi. E alla fine il dossier rischia di tornare all'ufficio di presidenza, per provare in quella sede a trovare la via per sciogliere il rebus - tra carte bollate e scontro politico - del ricorso di oltre 700 ex senatori.
Ddl Zan, Renzi: "Chiara Ferragni attacca con messaggio imbarazzante"
"Noi siamo sotto attacco da parte degli influencer, come Chiara Ferragni, che dice: 'Cari politici fate schifo', con un messaggio imbarazzante per superficialità e qualunquismo". Matteo Renzi, leader di Italia Viva, si esprime così nel dibattito sul Ddl Zan. Negli ultimi giorni, Renzi è protagonista di botta e risposta incrociati con Chiara Ferragni e suo marito Fedez, che oggi ha dedicato una serie di stories su Instagram all'ex premier.
Rai, Draghi tira dritto su ad e presidente
Tira dritto il premier Mario Draghi anche sulla vicenda Rai. Rispetterà, infatti, la data del 12 luglio, data in cui è convocata l'assemblea dei soci Rai (Mef e Siae) dove il governo dovrà designare i suoi due nomi, vale a dire ad e di conseguenza il presidente (a formularli, tecnicamente, il ministro dell'Economia).
M5S, Grillo: "Ricucire lo strappo? Sì, no, forse..."
Proverà a ricucire lo strappo? "Sì, no, non lo so, forse, può darsi, sì! Sceglietevi una risposta". Lo ha detto Beppe Grillo, rispondendo a una domanda sulle tensioni con Giuseppe Conte e sullo scontro interno al M5S, a Stasera Italia news su Retequattro.
Comunali, ok centrodestra a candidati: Bernardo a Milano, Maresca a Napoli
Il vertice del centrodestra ha indicato Luca Bernardo come candidato sindaco a Milano e Catello Maresca quale candidato sindaco a Napoli. Lo rende noto l'alleanza dopo l'incontro di questo pomeriggio alla Camera.
Ddl Zan, botta e risposta Fedez-Renzi. Il rapper: "Stai sereno"
Botta e risposta tra Matteo Renzi e i Ferragnez sul ddl Zan. "La politica - ha scritto su Twitter stamattina il leader di Italia Viva - è una cosa seria e faticosa. Dire come la Ferragni che i politici fanno schifo è qualunquismo. Pronto a confrontarmi anche con chi mi insulta.
M5S, Di Maio 'Il Mediatore': meme virale nei panni di Russel Crowe
Non più Il Gladiatore, ma Il Mediatore. Non più Russell Crowe, ma Luigi Di Maio. Questo il meme comparso da qualche ora su Facebook, nei gruppi creati a sostegno del ministro degli Esteri ed ex leader politico del Movimento 5 Stelle. La locandina è quella del colossal di Ridley Scott, ma in primo piano appare il titolare della Farnesina, impegnato in questi giorni nel difficile ruolo che sta svolgendo per cercare di stemperare le tensioni tra l'ex premier Giuseppe Conte e Beppe Grillo e riportarli al dialogo.
Milano, Berlusconi sente Bernardo: ok a ticket con Albertini
Il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi, ha sentito questa sera al telefono il pediatra Luca Bernardo, sempre più vicino a diventare il candidato del centrodestra a Milano. A quanto si apprende, Berlusconi avrebbe dato il via libera a un ticket tra lo stesso Bernardo e l'ex sindaco Gabriele Albertini.
Ddl Zan, Letta contro Renzi e Salvini
Sul ddl Zan "il Pd non chiederà il voto segreto su nessun emendamento". Così Enrico Letta, a In onda su La7, che attacca Matteo Renzi e Matteo Salvini parlando del leader Iv che si "sfila e copre col voto segreto" e della Lega che fa "giochini".
Sondaggi politici, Lega al top e M5S crolla
La Lega torna primo partito davanti a Fratelli d'Italia, il Movimento 5 Stelle crolla dopo lo scontro tra Beppe Grillo e Giuseppe Conte. Il sondaggio Swg per il Tg La7 colloca la Lega al top: il partito di Matteo Salvini guadagna lo 0,3% e sale al 20,6% scavalcando Fdi: la formazione di Giorgia Meloni cede lo 0,2% e ora vale il 20,5%.
Vittorio Feltri con Fratelli d'Italia: "Sarà capolista a Milano"
"Sono estremamente fiera di annunciare che il direttore Vittorio Feltri ha deciso di iscriversi a Fratelli d’Italia e che lo abbiamo convinto a guidare la lista di Fdi alle prossime elezioni amministrative" a Milano. Lo ha annunciato la leader di Fdi, Giorgia Meloni, nel corso della presentazione del suo libro a Milano.
Mattarella a Parigi da Macron: "Italia e Francia legame unico"
"Sono lieto che il primo viaggio" dopo i lockdown dovuti alla pandemia di Covid-19 "sia la visita di Stato in Francia, perché" i due paesi "condividono un legame davvero unico, che si basa su valori condivisi, su storia in comune, su visioni condivise".
Leu, conti in attivo: bilancio 'lillipuziano' per Speranza
Conti in attivo per Leu, il partito guidato da Roberto Speranza, che sostiene il governo Draghi. Carte alla mano, la piccola formazione di sinistra ha chiuso l'ultimo rendiconto finanziario, quello relativo al 31 dicembre 2020, con un avanzo d'esercizio di 1730 euro, un patrimonio netto complessivo di 3mila 560 euro e 'liquidi' per poco più di 4 mila euro.
Ddl Zan, M5S contro Italia Viva: "Sembra vogliano affossarlo"
Ddl Zan, "gli emendamenti presentati da Italia Viva" alla legge contro l'omotransfobia "suonano come un tentativo di affossare la legge. Pensare infatti di eliminare i termini ‘orientamento sessuale’ e ‘identità di genere’ e tornare alla definizione di omofobia e transfobia rischierebbe di farci compiere un altro passo indietro, come già accaduto in passato". Così, in una nota, le parlamentari e i parlamentari del MoVimento 5 Stelle del gruppo Pari Opportunità.
Omofobia, Meloni: "Ipocrisia in governo Draghi"
"Nel governo Draghi c’è ipocrisia e contraddizione sul tema della lotta alle discriminazioni; presenterò un atto in Parlamento per chiedere di annullare ogni forma di accordo commerciale con le nazioni in cui l’omosessualità è considerata reato come il Qatar dove per esempio faremo i mondiali”. Così la leader di Fdi e dei Conservatori europei, Giorgia Meloni, ospite del Caffè della domenica di Maria Latella su Radio24.
Ue, Salvini contro Letta: "Non commento sue provocazioni"
"Letta il documento che ho firmato per l'Europa non lo ha letto, non commento le sue provocazioni". Così Matteo Salvini, ospite di Agenda su Skytg24. "Letta un giorno vuole lo ius soli, poi gli azzurri inginocchiati...", dice ancora il leader della Lega. "Giorgetti si occupa di economia, ma la sintonia è totale, di esteri si occupa un altro", continua Salvini, rispondendo a una domanda sulla posizione del vicesegretario della Lega sulla carta dei valori europei.
4 luglio, il messaggio di Mattarella a Biden
"La ricorrenza dell'Independence Day mi offre la gradita opportunità di inviare a lei, signor Presidente, e all'amico popolo americano le più cordiali felicitazioni della Repubblica Italiana, unitamente ai miei personali auguri di prospero avvenire". Inizia così il messaggio che il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato al Presidente degli Stati Uniti d'America, Joe Biden, in occasione del giorno dell'Indipendenza.
Cacciari: "Perché Pd al governo se Letta non vuole stare con Salvini?"
"Se Letta riteneva inconciliabile un governo con Salvini, poteva fare a meno di entrarci. Se Letta riteneva che il Pd non potesse far parte di un governo con Salvini, poteva evitare di farne parte. Salvini non mi pare abbia cambiato idea negli ultimi minuti...". Massimo Cacciari si esprime così a Stasera Italia sul rapporto tra Lega e Pd all'interno del governo di Mario Draghi.
M5S, Conte ai suoi: "Bene mediazione ma restino miei punti fermi"
Ben venga il tentativo di mediazione per evitare rotture e scongiurare una scissione. Fonti vicine all’ex presidente del Consiglio fanno notare all’Adnkronos che Giuseppe Conte non può che valutare positivamente il tentativo di mediazione in atto, dal momento che lui stesso ha sempre lavorato per trovare una sintesi e per evitare spaccature e scissioni interne al Movimento.
M5S, Grillo: "Comitato di 7 persone per modificare regole"
Un comitato di 7 persone per modificare le regole del M5S. E' la novità annunciata da Beppe Grillo con un post su Facebook. L'annuncio del garante è il nuovo capitolo del periodo convulso del Movimento, con la rottura tra Grillo e l'ex premier Giuseppe Conte.
M5S, Renzi: "Conte e Grillo? Prima fragile tregua, poi litigheranno"
Per Matteo Renzi "il mondo politico italiano sta conoscendo una rivoluzione. Il Movimento Cinque Stelle che abbiamo visto finora non esiste più. Conte e Grillo se le stanno dando di santa ragione. Si inventeranno una fragile tregua e poi ripartiranno a litigare", scrive nella enews di oggi parlando della spaccatura all'interno del Movimento.
M5S, debutta il nuovo sito: ecco la nuova casa Cinquestelle
Con l'annuncio del voto per il Comitato direttivo debutta il nuovo sito del M5S, movimento5stelle.eu. Una nuova casa sul web per i pentastellati, dopo il Blog di Beppe Grillo e il Blog delle Stelle, che resta di proprietà dell'Associazione Rousseau presieduta da Davide Casaleggio.
M5S, Crimi indice voto sulla nuova piattaforma
Il 'reggente' M5S Vito Crimi sfida Beppe Grillo e indice il voto per il Comitato direttivo sulla nuova piattaforma SkyVote e non su Rousseau come chiesto dal garante Cinquestelle. "Cari iscritti - si legge nel nuovo sito pentastellato -, come richiesto dal Garante, Beppe Grillo, è indetta la votazione per il Comitato Direttivo del Movimento 5 Stelle.
Covid, Salvini: "De Luca uomo pericoloso, va aiutato a non fare danni"
"De Luca è un uomo pericoloso, lo dico con rispetto per le istituzioni, attenta alla salute di milioni di cittadini. E' pericoloso imbavagliare la gente all'aperto con 40 gradi all'ombra, senza ragione scientifica. Va aiutato a non fare danni". Lo ha detto Matteo Salvini a Diritto e rovescio parlando del governatore della Campania che ha ribadito l'esigenza di indossare le mascherine all'aperto anche in estate.
M5S, Crimi sfida Grillo: parte iter per voto su SkyVote
Il capo politico del Movimento 5 Stelle Vito Crimi ha, attraverso una mail, comunicato al garante Beppe Grillo di aver avviato questa mattina tutti gli adempimenti prodromici allo svolgimento delle votazioni per il comitato direttivo, individuando modalità e tempistiche per la presentazione delle candidature, per le verifiche dei requisiti e per lo svolgimento della votazione, ribadendo che si procederà al voto utilizzando lo strumento di voto messo a disposizione da SkyVote.