Abbiamo 1517 visitatori e nessun utente online
Cultura
Le ultime notizie, le informazioni, le foto, i video e gli approfondimenti sul mondo della cultura e dell'arte
Uffizi, record di visitatori per il ponte del 25 aprile
Trionfo di visitatori agli Uffizi per il ponte del 25 aprile: sono stati più di 100 mila nei 4 giorni di vacanza. E' stato così superato anche il record dello scorso weekend di Pasqua con 91 mila presenze nei 4 giorni tra Venerdì Santo e Lunedi dell'Angelo (l'11% in più)
Michelangelo, nuova ipotesi: autoritratto segreto nella Cappella Sistina
(Adnkronos) - Michelangelo potrebbe aver dipinto segretamente se stesso sul soffitto della Cappella Sistina del Vaticano, raffigurandosi come Dio con il braccio teso per infondere la vita a un Adamo sdraiato. L'ipotesi è avanzata da uno studioso italiano, Adriano Marinazzo, storico dell'arte che lavora al Muscarelle Museum of Art, museo
E' morto Corrado Ruggeri, il giornalista aveva 66 anni
Il giornalismo è stata la sua professione e i viaggi la sua grande passione, tanto da visitare più di 70 Paesi: Corrado Ruggeri, che per oltre 35 anni ha lavorato al "Corriere della Sera", di cui ha diretto dal 2009 al 2012 la cronaca di Roma, è morto all'età di 66 anni nella sua casa di Roma dopo una breve malattia. Pochi giorni fa era stato dimesso da una clinica.
Pneuma, Verbum et Immago nel sufismo. La dolce brezza della misericordia di Allah

“La parola, che è, come lo spirito, immacolata, è la tesoriera dello scrigno del mondo. Essa conosce storie mai udite, legge libri mai scritti. Guarda bene e vedrai che, di tutto ciò che Dio ha creato, nulla resta saldo se non la parola”.
I ragazzi 'svelano' il mistero di Laura Lanza in 'La Baronessa di Carini. Gita in Sicilia'
Due piani di lettura che, partendo da punti di vista diversi, mano a mano si sovrappongono. Da un lato il romanzo storico sulla tragica vicenda della baronessa di Carini. Dall'altro una scolaresca di Viterbo dei nostri giorni che con l'insegnante di latino e greco fa una gita in Sicilia ritrovandosi a vivere "l'ultima notte della povera Laura Lanza".
Venere di Botticelli 'influencer', Toscani: "Banale e triste, siamo un Paese di provincia"
La Venere del Botticelli ritratta nella campagna di promozione del ministero del Turismo italiano "è il classico esempio di campagna che vuole piacere a tutti e non piace a nessuno. Una serie di banalità messe insieme, la Venere, la Ferragni.
All'asta capolavoro inedito di Giulio Romanino
La "Deposizione di Cristo nel sepolcro", capolavoro inedito di Girolamo Romanino (Brescia, 1484 - 1566) è uno dei dipinti più importante comparsi negli ultimi anni sul mercato italiano degli Old Masters: lo mette all'incanto la casa d'aste Bertolami Fine Art nella sua prossima vendita di pittura antica, programmata per giovedì 27 aprile a Roma, con una stima di 470.000/620.000 euro.
A Spazio Field di Palazzo Brancaccio a Roma arriva '1000' la nuova mostra di Simone Cecchetti
Nello Spazio Field di Palazzo Brancaccio a Roma, apre oggi al pubblico '1000' (one thousand fabulous faces), la nuova mostra di Simone Cecchetti. Un progetto, quello del fotografo romano, in grado di rappresentare in modo esaustivo la sua produzione artistica: anni di concerti ed eventi in ambito musicale in ogni parte del mondo.
Modena Buk Festival, premio allo scrittore Maurizio De Giovanni
Modena BUK Festival torna con la sua 16/a edizione sabato 6 e domenica 7 maggio, nel cuore della città al Chiostro di San Paolo, e festeggia la sua nuova primavera di bibliodiversità con una grande notizia, il conferimento del Premio Speciale BUK Festival 2023 allo scrittore Maurizio De Giovanni, firma celebrata del giallo italiano e autore amatissimo per i tanti personaggi che hanno acceso la fantasia e toccato il cuore dei lettori, proiettandosi con successo in una dimensione televisiva che li ha resi straordinariamente popolari, dal Commissario Ricciardi a Mina Settembre.
Poesia, a Bassano Romano presentazione di 'Sacro Minore' di Arminio
Circa il 59% della superficie italiana è occupato da aree interne in cui risiedono oltre 13 milioni di cittadini. Si tratta in tutto di circa 4.000 Comuni definiti ultraperiferici in base alla distanza dai servizi base come salute e istruzione.
Basquiat dello stilista Valentino in vendita per 45 milioni di dollari
Una grande tela di Jean-Michel Basquiat (1960-1988), proveniente dalla collezione dello stilista Valentino Garavani, sarà venduta all'asta da Christie's il 15 maggio a New York con un base di partenza di oltre 45 milioni di dollari. La stima colloca l'opera dal titolo "El Gran Espectaculo (The Nile)" del 1983 tra i pezzi più costosi del giovane artista afroamericano considerato il padre del graffitismo.
Carabinieri a Villa Aurora per sfrattare la principessa Boncompagni Ludovisi
Sono arrivati i carabinieri insieme ai fabbri per aprire la porta del Casino dell'Aurora e sfrattare la principessa Rita Jenrette Boncompagni Ludovisi. I militari sono entrati nella storica dimora dalla porta laterale destra che si trova a fianco del cancello principale per eseguire lo sfratto, disposto dalla giudice Miriam Iappelli e inviato alla compagnia dei carabinieri di via Vittorio Veneto, che era previsto per le 9.
Manara firma l'adattamento a fumetti di 'Il nome della rosa' di Eco
Sarà firmato da Milo Manara, maestro del fumetto classico contemporaneo, l'adattamento a fumetti di "Il nome della rosa", capolavoro e best seller mondiale di Umberto Eco.
A Genova la mostra 'Sinfonie d'Arte' organizzata da Bper Banca e Fondazione Carige
La Galleria Bper Banca si presenta per la prima volta a Genova con la mostra “Sinfonie d’Arte. Capolavori in dialogo tra Modena e Genova”, curata da Anna Orlando e Lucia Peruzzi a Palazzo Doria Carcassi. Realizzata insieme alla Fondazione Carige, l’esposizione sarà aperta gratuitamente al pubblico dal 21 aprile al 23 luglio 2023.
Sangiuliano: "Dopo Pantheon anche altri monumenti a pagamento"
"Conservare e preservare come ci impone l'articolo 9 della Costituzione il nostro patrimonio artistico costa tantissimo. Quindi è bene che noi cominciamo moderatamente a far pagare le nostre bellezze. E' giusto che questi beni vengano pagati. L'esempio dell'ingresso a pagamento per il Pantheon sarà seguito anche per altri monumenti".
Lo Scrittore Marco Buticchi tra romanzo e autobiografia. "Casa di Mare" la storia di Albino Buticchi

Era mattina e come spesso di mattina al bar, per la pausa caffè, a sfogliare il giornale. Gli occhi leggono velocemente i titoli e si soffermano su un articolo dello scrittore Marco Buticchi. Lo scrittore era stato ospite, qualche anno addietro, del mondo di Eumeswil e un bel ricordo era rimasto della sua persona e presenza.
L’albero di vita e la carita'

Dio è morto dice il ‘900 e qualcuno in sordina potrebbe replicare è pure risorto!
Appello principessa Boncompagni a ministro Cultura: "Salviamo il Casino dell'Aurora"
"Sono stata in silenzio per lunghi anni, ma adesso voglio parlare e lanciare un appello al governo italiano, al ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano: salviamo il Casino dell'Aurora con l'unico affresco che il Caravaggio abbia mai realizzato, opere del Guercino e l'archivio della famiglia Boncompagni Ludovisi, che contiene anche lettere autografe del ministro Colbert, della regina Maria Antonietta e persino di Luigi XVI, 'cousin' della famiglia Boncompagni.
"Si tenta di emarginare la lingua italiana", l'allarme della Crusca
"Vanno combattuti senza tentennamenti i casi, non rari, di emarginazione totale della lingua italiana, specialmente quando essa viene rimossa dall'alto, ad opera di italiani, e in Italia, non all'estero o ad opera di stranieri (gli italiani sono molto bravi nel farsi male da soli).
Annunciati i 5 finalisti del Campiello Giovani 2023
È stata selezionata oggi a Verona la cinquina finalista della 28esima edizione del Campiello Giovani, concorso letterario rivolto ai ragazzi tra i 15 e i 22 anni, organizzato dalla Fondazione Il Campiello - Confindustria Veneto.
"Musei gratis 25 aprile, 2 giugno e 4 novembre", l'annuncio si Sangiuliano
"Il 25 aprile i musei saranno gratuiti. Ho aggiunto alle domeniche gratuite, infatti, tre date simboliche: 25 aprile, il 2 giugno e il 4 novembre". Lo ha detto il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ospite questa sera della trasmissione 'Cinque minuti' condotta da Bruno Vespa.
Gli 'Uffizi diffusi' faranno tappa al Vittoriale di Gabriele d'Annunzio
Gli 'Uffizi diffusi' sono pronti a trasferirsi fuori dalla Toscana e a sbarcare sulle rive del lago di Garda, nella casa di Gabriele d'Annunzio, il Vittoriale degli Italiani, a Gardone Riviera (Brescia).
**Premio Terzani: vince Zerocalcare autore di 'No Sleep Till Shengal'**
Va al fumettista Zerocalcare, alias Michele Rech, per "No Sleep Till Shengal" (Bao Publishing) - racconto del viaggio compiuto nella primavera del 2021 dall'autore insieme a una delegazione italiana, nel nord dell'Iraq, a Shengal - la 19esima edizione del Premio letterario internazionale 'Tiziano Terzani', riconoscimento istituito e promosso dall'associazione culturale Vicino/lontano di Udine insieme alla famiglia Terzani, nel nome del giornalista e scrittore fiorentino. Lo ha annunciato oggi la presidente di Giuria Angela Terzani Staude, moglie di Tiziano Terzani.
Al Catania Book Festival prima tappa dello Strega Tour
La quarta edizione del Catania Book Festival si terrà dal 5 al 7 maggio "e promette di essere, anche quest’anno, un tripudio di incontri ed eventi dedicati alla lettura per tutti".
Salone Libro, Lagioia: "Nessun 'no' a priori a Orsini, da casa editrice assurda polemica"
"Non c'è stato da parte nostra alcun 'no' a priori alla presenza di Alessandro Orsini al Salone del Libro. Con la casa editrice ci stavamo ancora scambiando delle mail e non avevamo ancora risposto su Orsini, non eravamo arrivati ancora ad alcuna conclusione, stavamo decidendo e ne stavamo parlando.
Riforma Cartabia, presentazione a Roma del libro 'La Giustizia riparativa'
La “Giustizia Riparativa” alla luce della disciplina normativa contenuta nella legge “Cartabia” di modifica del sistema penale.
Connaturata - Opere di Riccardo Ajossa per Carme in mostra fino a maggio
L'Associazione Carme presenta la mostra Connaturata_Opere di Riccardo Ajossa per Carme. La mostra personale dell'artista all'interno della sala appena rinnovata dei Santi Filippo e Giacomo sarà l'occasione per mostrare la sua ricerca artistica.