Hanif Kureishi torna a Londra. Lo scrittore anglo-pakistano, ricoverato a Roma da 6 mesi dopo un malore accusato alla fine del 2022, si appresta a lasciare l'Italia. Kureishi, dal suo diario su Twitter, annuncia che è imminente il trasferimento in una struttura londinese, dove proseguirà le terapie.
Abbiamo 1794 visitatori e nessun utente online
Cultura
Le ultime notizie, le informazioni, le foto, i video e gli approfondimenti sul mondo della cultura e dell'arte
'Donna: animale, femmina dell'uomo': il convegno di Femminile Maschile Neutro
È un dato di fatto come nelle forme linguistiche sia scritte che orali - siano esse burocratiche, dizionarie o correnti - la donna sia palesemente ignorata, mistificata oppure è paradigma e antonomasia del negativo. È per sollecitare la necessità e l’urgenza di un cambiamento in tal senso che l’associazione Femminile Maschile Neutro, presieduta dalla giornalista Maria Tiziana Lemme e fondata insieme all’antropologa Amalia Signorelli, avvia i lavori del convegno 'Donna: animale, femmina dell’uomo.
I riconoscimenti del 'Premio Agnes' al giornalismo di qualità
Ufficializzati i riconoscimenti del 'Premio Biagio Agnes'. Gianni Letta, presidente della giuria - composta fra gli altri da Giulio Anselmi, Alberto Barachini, Stefano Folli, Luciano Fontana, Paolo Liguori, Giuseppe Marra, Massimo Martinelli,
Firmato rogito di acquisto del Palazzo dell'Arcipretrura di San Casciano dei Bagni per reperti di bronzo ritrovati
Lunedì 19 giugno al Ministero della cultura di Roma è stato firmato il rogito del Palazzo dell’Arcipretura di San Casciano dei Bagni (Siena), acquistato dallo Stato per destinarlo a sede del museo che ospiterà i bronzi e gli altri reperti provenienti dallo scavo del Bagno grande e dalle ricognizioni archeologiche del territorio ritrovati tra il 2020 e il 2022, oggetto della mostra che aprirà al pubblico il 23 giugno al Palazzo del Quirinale.
Castel Sant'Angelo si confessa, a Roma 'La Spada e la Bilancia'
Punizioni corporali, processi farsa, morti sospette. La giustizia nella Roma di età rinascimentale, e moderna, propone un ampio catalogo di episodi controversi che hanno deciso le sorti di personaggi come Benvenuto Cellini, Giordano Bruno, il conte di Cagliostro e la giovane nobile Beatrice Cenci. Nelle prigioni di Castel Sant’Angelo anche assassini, carbonari e garibaldini.
Mostre, a Castel Sant'Angelo la giustizia a Roma tra XV e XIX secolo in 'La bilancia e la spada'
La Giustizia a Roma tra il XV e il XIX secolo viene spesso descritta dalle fonti di diverse epoche come severa e dura nelle pene. Il tema sarà oggetto di una mostra dal titolo 'La bilancia e la spada. Storie di giustizia a Castel Sant’Angelo', che aprirà i battenti domani, martedì 20 giugno, al museo Nazionale di Castel Sant'Angelo. L'esposizione, curata da Mariastella Margozzi con Vincenzo Lemmo, Michele Occhioni, Laura Salerno, resterà visibile fino al 1° ottobre prossimo.
'Dalla parte giusta', nel libro di Sabella le maschere del potere
E' da ieri in libreria “Dalla parte giusta”, primo romanzo del giornalista siciliano Accursio Sabella. Al culmine di una fulminea carriera politica, il governatore Giulio Levante viene ucciso in una casa del Buconero, quartiere malfamato della Capitale, davanti agli occhi di una donna e di un ragazzino.
Origine, sviluppo ed eclissi del concetto di spirito

Per chi prova a comprendere il mondo, i suoi avvenimenti, una delle domande che ricorre di frequente è se il mondo e l'essere umano si stiano evolvendo o involvendo.
Arte, Julio Larraz Foundation dona l’opera Incipit alla Fondazione Terzo Pilastro-Internazionale
Grazie al successo della recente retrospettiva ‘’The Allegory of Dreams’’ presso la sede di Venezia della Galleria d’Arte Contini, che lo rappresenta in Italia, il rapporto tra il Maestro di origine cubana Julio Larraz e il Belpaese si va sempre più rafforzando.
La tassa per il soggiorno terreno

“SONO ARRIVATI I BARBARI”
Premi, VI edizione del 'Michele Benetazzo'
Giunge alla VI edizione il premio letterario nazionale dedicato all’avvocato Michele Benetazzo, promosso dal Consorzio delle Pro Loco Astico–Brenta.
Morto Roger Payne, il biologo che scoprì il canto delle balene
Il biologo statunitense Roger Searle Payne, famoso per la scoperta del canto delle balene tra le megattere nel 1967 con Scott McVay, è morto sabato 10 giugno nella sua casa di South Woodstock, nel Vermont, all'età di 88 anni. La causa del decesso è stata un carcinoma metastatico a cellule squamose, ha dichiarato la moglie Lisa Harrow al "New York Times", che ha pubblicato oggi la notizia.
Da Poggi a Cazzullo, Montefusco e Haber, a Roma il 'Margutta 2023'
Domani alle 20.30 in Via Margutta, a Roma, durante la XXVI edizione dell'evento 'ModArt', in una serata ricca di arte e spettacolo, verrà conferito il 'Premio Margutta', ideato da Giovanni Morabito e giunto alla sua XXII edizione. Presidente onorario del Premio Margutta il regista Gabriele Salvatores.
Metalli sovrani, mostra al Museo d’Arte Orientale a cura The Aron Collection
La seconda tappa del viaggio di avvicinamento alla grande mostra dell’autunno dedicata all’arte dei paesi tra estremo Oriente e centro Asia, fino alle sponde del Mediterraneo, è un progetto espositivo dedicato ai più raffinati oggetti di arte islamica in metallo, dal titolo Metalli sovrani. La festa, la caccia e il firmamento nell’Islam medievale, rappresenta la prima collaborazione fra il Museo d’Arte Orientale e The Aron Collection.
Enrico Berlinguer: 'La pace al primo posto, non precaria ma solida e duratura perché legata alla giustizia'
Passione, rigore, propensione ad anticipare i tempi e a superare steccati: ciò che ha segnato l’azione di Enrico Berlinguer nella politica italiana emerge oggi con ancora maggior forza in campo internazionale. È quanto rivelano ad esempio i discorsi, gli articoli e le interviste raccolti da Alexander Höbel, a partire dal 1972, quando Berlinguer assume la guida del Pci.
"Meloni, una premier che vince in trasferta", il ritratto di Bisignani
Una politica molto preparata che studia tutti i dossier sui quali deve intervenire senza farsi mai trovare impreparata agli incontri cui deve partecipare. Una premier che "vince in trasferta", ovvero che è in grado di gestire al meglio le questioni di politica internazionale cercando di imporre la sua linea.
UlisseFest, la festa del viaggio di Lonely Planet torna a Pesaro
150 ospiti e 50 appuntamenti in 4 giorni. La festa del viaggio di Lonely Planet torna a Pesaro, Capitale italiana della cultura 2024, dal 13 al 16 luglio con la VI edizione, portando agli appassionati molteplici spunti e idee per viaggiare, approfondire e divertirsi.
Banana sul muro, Maurizio Cattelan vince causa per diritto d'autore su 'Comedian'
Il Tribunale federale di Miami, in Florida, si è pronunciato a favore di Maurizio Cattelan, riconoscendo all'artista padovano il diritto d'autore sulla sua opera "Comedian", la discussa banana attaccata al muro con il nastro adesivo, venduta nel 2019 alla fiera Art Basel Miami Beach per 120.000 dollari.
Alla luce pala lucchese di Sano Ciampanti di cui si erano perse le tracce
La pala d'altare raffigurante "San Girolamo e San Giuseppe con il sacerdote Clemente di Antonio Andrucci come donatore", opera del pittore rinascimentale lucchese Ansano, detto Sano, Ciampanti (1474-1532/35) parla il linguaggio intenso dell'espressività meditativa dei suoi personaggi e della forza del colore.
Morto John Romita Sr., storico disegnatore di Spider-man e dei supereroi Marvel
Il disegnatore statunitense John Romita Sr., leggenda del fumetto americano che ha legato indissolubilmente il suo nome a quello della Marvel Comics nel massimo periodo di splendore della casa editrice, colui che ha rinnovato l'Uomo Ragno creato da Stan Lee, è morto all'età di 93 anni.
E' morto lo scrittore Cormac McCarthy, autore di Non è un paese per vecchi
Lo scrittore statunitense Cormac McCarthy, uno dei grandi narratori della letteratura americana, è morto per cause naturali nella sua casa di Santa Fe, nel Nuovo Messico, all’età di 89 anni. L’annuncio della scomparsa è stato dato dal suo editore americano. Nato a Providence il 20 luglio 1933, è cresciuto in Tennessee, dove ha frequentato l'Università, abbandonandola per ben due volte.
"Filosofia sotto il portico", con Dipalo un viaggio nel pensiero stoico
Introduce al pensiero stoico antico in maniera organica e completa 'Filosofia sotto il portico', l'ultima fatica letteraria di Francesco Dipalo. La parte centrale del volume, preceduta da un agile compendio, passa in rassegna un’ampia antologia di testi accuratamente commentati e annotati per poter essere utilizzati in chiave pratico-filosofica.
Va all'asta 'Ai bagni di Viareggio', capolavoro di Vincenzo Cabianca
Un dipinto dell'artista italiano del XIX secolo Vincenzo Cabianca (Verona, 1827 - Roma, 1902) è riapparso per la prima volta dopo oltre 150 anni: "Ai bagni di Viareggio" è la tela più grande che il pittore caposcuola dei Macchiaioli abbia mai dipinto ed è rimasta inedita dal suo debutto nell'aprile del 1866, quando fu presentata in una mostra a Torino per la considerevole cifra di 1.800 lire.
Cinisi, dal 18 giugno torna 'Un Libro in Comune'
Ritorna a Cinisi (Palermo) “Un Libro In Comune”, la rassegna letteraria giunta alla seconda edizione promossa dal Comune di Cinisi, diretta da Franco Cascio e con il coordinamento editoriale del Mondadori Point di via Stabile 233 (Palermo).
Hard Rock Cafe festeggia il suo 52mo compleanno
Una nuova candelina si aggiunge alla torta di Hard Rock Cafe che il 14 giugno si prepara a festeggiare il suo 52° compleanno. Era il 1971 quando due giovani studenti americani Isaac Tigrett e Peter Morton, guidati dal motto ‘Love All - Serve All’, aprirono a Londra il primo Hard Rock Cafe, dove tutti senza alcun tipo di discriminazione, né razziale né sociale, trovavano un posto.
Pianeta Poesia 2023. La kitchen poesia al tempo del collasso del linguaggio poetico

I nostri messaggi settimanali vi raggiungono in vari modi: tramite whatsapp, mail e contengono di norma uno scritto del mondo di Eumeswil ed un video con un collaboratore su un tema determinato oppure ospita uno scritto sempre di un collaboratore esterno.
"Leader per forza. Storie di leadership che attraversano i deserti", il 12 giugno la presentazione del libro di Antonio Funiciello
L’International corporate communication hub presenta il nuovo libro 'Leader per forza. Storie di leadership che attraversano i deserti' di Antonio Funiciello, edito da Rizzoli, il prossimo lunedì 12 giugno alle 18 presso Palazzo Wedekind sito in Piazza Colonna, 366 a Roma.
A Roma i 'Premi Margutta' a imprenditori, artisti, attori, scrittori, giornalisti
Si è svolta a Roma, al Palazzo della Cancelleria, la cerimonia di premiazione dei vincitori della 17esima edizione de l 'Premio Margutta - La Via delle Arti', tradizionale appuntamento culturale ideato nel 2006 dall’art director Antonio Falanga, organizzato dalla general manager Grazia Marino e prodotto da Spazio Margutta; iniziativa patrocinata dalla Regione Lazio, dal Comune di Roma Capitale e dall’Associazione internazionale Via Margutta.
Premio Strega, Rosella Postorino guida la Cinquina dei finalisti
Una Cinquina quasi tutta al femminile per il Premio Strega 2023, con un'autrice che parte favorita: è Rosella Postorino, in gara con "Mi limitavo ad amare te" (Feltrinelli), presentata da Nicola Lagioia, forte di 217 voti e del successo conquistato cinque anni fa con il romanzo "Le assaggiatrici" con cui ha vinto il Campiello e sette altri premi e traduzioni in una trentina di lingue.