(Adnkronos) - Sculture che ritraggono coppie di volti, raffiguranti un Gesù dai tratti decisi e delineati e Maria, caratterizzata invece da lineamenti impercettibili e celati da veli.
Cultura
Le ultime notizie, le informazioni, le foto, i video e gli approfondimenti sul mondo della cultura e dell'arte
Sangiuliano nomina Mogol consigliere per la cultura popolare
(Adnkronos) - Il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha nominato Giulio Rapetti Mogol consigliere per la cultura popolare. L’incarico è a titolo gratuito e non dà titolo a compensi.
In Piazza Affari a Milano spunta installazione artistica contro il caro bollette
Questa notte Piazza degli Affari a Milano è stata teatro di una protesta silenziosa, un’installazione artistica non autorizzata per portare l’attenzione sull’aumento dei costi dell’energia. In un luogo, antistante la sede della Borsa milanese è apparso il manichino di un uomo seduto su una poltrona realizzata con elementi di vecchi termosifoni in ghisa.
Andrea Bocelli ricorda Mario Mulas: "Grande fotografo e artista gentile e geniale"
(Adnkronos) - "Ricordiamo con affetto e riconoscenza Mario Mulas: il grande Maestro della fotografia ma anche la persona gentile, l'artista geniale che ha saputo amare e raccontare, insieme ad Eva, sua inseparabile compagna di vita e collega, la bellezza di Lajatico e la sfida culturale del Teatro del Silenzio.
Michelangelo, scoperto un disegno con abbozzo per Cappella Sistina
Un disegno del primo decennio del XVI secolo di un uomo nudo, visto di spalle, è stato identificato come uno studio di Michelangelo per un riquadro del suo monumentale capolavoro: l'affresco del soffitto della Cappella Sistina in Vaticano.
Femminicidi: il saggio ‘L’assassinio della Grande Madre’ spiega radici del dramma culturale
"Il culto della ‘Grande Madre’ risale al neolitico, se non addirittura al paleolitico se teniamo conto del ritrovamento in tutta Europa di numerose figure di donne dai seni prosperosi e il ventre gonfio; tutti aspetti legati alle fertilità.
Con la gondola in battaglia, rivelato il segreto di Stato di Venezia
La gondola non è sempre stata l’imbarcazione leggera e decorata, adatta alle passeggiate romantiche, come quella che siamo abituati ad osservare nei canali veneziani. Nel XVI secolo da semplice mezzo di trasporto fu adattata ad esigenze di difesa militare.
Morto Leiji Matsumoto, artista manga padre di Capitan Harlock
Il fumettista giapponese Akira 'Leiji' Matsumoto, leggendario mangaka dell'animazione nipponica, creatore del pirata spaziale Capitan Harlock, è morto per un'insufficienza cardiaca acuta in un ospedale di Tokyo il 13 febbraio all'età di 85 anni. L'annuncio della scomparsa è stato dato oggi dallo studio di produzione Toei Doga di Tokyo, che ha trasposto gran parte dei suoi lavori a fumetti in cartoni animati.
Le nuove armi da guerra invisibili, dall’Ucraina all’Italia

Per chi è consapevole del pericolo che ci circonda a tout court, pare che questa sia l’epoca in cui i giganti ed i titani si stiano impossessando della terra e degli umani. Ma è utile ricordare ancora una volta Ernst Jünger, nell’epoca in cui le chimere stanno divenendo realtà! In un'epoca in cui scienza e tecnica stanno camminando a braccetto.
Dalla Scozia a Venezia: Gustavo Vitali e Massimo Tagino presentano i loro libri presso la sede del Collettivo Scrittori Uniti di Torino

Amanti del mistero e dell’avventura segnatevi data e luogo: 17 febbraio, Torino.