Esteri - Notizie dall'Europa e dal mondo
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
19
Ven, Set

Abbiamo 2475 visitatori e nessun utente online

Esteri

Notizie dall'Europa e dal mondo

 

Finisce il 33esimo viaggio apostolico del Papa in terra irachena. Il Pontefice, come di consueto al termine di ogni viaggio internazionale, ha fatto pervenire al Presidente iracheno Barham Salih un telegramma nel quale esprime “la profonda gratitudine” a lui e “all’amato popolo d’Iraq per la calda accoglienza e la generosa ospitalità”.

 

Meghan Markle attacca la casa reale britannica in un'intervista concessa con il marito Harry a Oprah Winfrey. Nel corso del colloquio, trasmesso in anteprima mondiale dalla Cbs, Meghan rivela anche di essere incinta, in dolce attesa di una bambina che nascerà quest'estate.

 

La 'Pizza Riina' costa 6 euro e 20 ed è composta da peperoncino, olive e carciofi. La 'Pizza Cosa nostra' costa un euro in più, ma ci sono anche i pomodori freschi, la mozzarella e il parmigiano. Sono solo due delle 'specialità' che i clienti possono trovare presso la 'Pizzeria Mafiosi' di Colonia, in Germania.

 

"La fraternità è più forte del fratricidio". E' il monito del Papa, arrivato a Mosul, nel corso della preghiera per le vittime della guerra. "Oggi eleviamo le nostre voci in preghiera a Dio Onnipotente per tutte le vittime della guerra e dei conflitti armati.

 

Nella Repubblica democratica del Congo (Rdc) è stato "ucciso in una imboscata il procuratore che indagava sulla morte del nostro ambasciatore" Luca Attanasio, "del carabiniere di scorta" Vittorio Iacovacci "e del loro autista nel nord Kivu". Lo rende noto su Twitter GeopoliticalCenter, un gruppo di analisi strategica, militare, politica ed economica indipendente basato in Italia. 

 

L’aereo papale, un Alitalia Covid free, è decollato da Fiumicino alla volta di Baghdad. Inizia così la storica missione di Papa Francesco: è la prima volta di un Papa in terra irachena. Bergoglio ha tanto desiderato questo viaggio, nonostante i problemi legati alla sicurezza e malgrado l'emergenza pandemica che ha colpito anche il nunzio in Iraq che avrebbe dovuto accompagnare il Papa nel viaggio. Bergoglio, in Iraq, si sposterà con tutta probabilità in auto blindata, non ci saranno naturalmente le grandi folle a causa dell’emergenza coronavirus. 

 

Un forte sisma di magnitudo 8 ha colpito la Nuova Zelanda, dopo altre due scosse di magnitudo 7.4 e 7.1. Nel Paese è già venerdì e il sisma si è verificato poco prima le nove del mattino vicino alle isole Kermadec. La protezione civile ha esortato tutti gli abitanti della costa est ad allontanarsi "immediatamente" dal mare e raggiungere località più in alto per evitare di essere travolti dalle acque in caso di tsunami. 

 

Estradato dagli Stati Uniti, dopo una battaglia lunga cinque anni, Ferdinando Gallina, detto Freddy, 44 anni, killer di Cosa nostra, destinatario di tre ordinanze di custodia cautelare in carcere e ritenuto responsabile di tre omicidi di mafia. Gallina è ritenuto uomo d'onore della famiglia mafiosa di Carini (Palermo), ritenuto il braccio destro del boss palermitano Salvatore Lo Piccolo.  

 

 

Meno di 50mila nuovi casi di coronavirus in un giorno negli Stati Uniti. E' la prima volta che accade dallo scorso 18 ottobre. Con i 48.092 nuovi contagi registrati ieri, il totale dall'inizio della pandemia, secondo gli ultimi dati del COVID Tracking Project, è di 28.664.463. 

 

Sono state rilasciate le circa 300 studentesse che erano state rapite venerdì scorso in Nigeria, in una scuola dello stato di Zamfara. Lo ha annunciato il governatore locale ad Al Jazeera, precisando che per la loro liberazione non è stato pagato alcun riscatto.

 

Sono state rilasciate le circa 300 studentesse che erano state rapite venerdì scorso in Nigeria, in una scuola dello stato di Zamfara. Lo ha annunciato il governatore locale ad Al Jazeera, precisando che per la loro liberazione non è stato pagato alcun riscatto.

 

Nicolas Sarkozy condannato a tre anni per corruzione e traffico d'influenze, e la moglie Carla Bruni reagisce pubblicando un post su Instagram. "Che accanimento insensato amore mio...la battaglia continua, la verità emergerà", scrive la moglie dell'ex presidente francese nel messaggio di sostegno al marito corredato di foto che li ritrae assieme. 

 

Altri 45 giorni di carcere per Patrick Zaki. Le autorità egiziane hanno rinnovato la detenzione preventiva dello studente egiziano dell'università di Bologna in carcere al Cairo.

 

"Vi manco già? Biden ha iniziato in modo disastroso. Abbiamo vinto le elezioni due volte. La Casa Bianca tra 4 anni? Chissà...". Donald Trump si presenta sul palco della conferenza CPAC a Orlando, in Florida, e si riprende il centro della scena politica americana.

 

 

Almeno sei manifestanti sono rimasti uccisi nelle manifestazioni che si sono svolte oggi a Yangon e Dawei contro la giunta militare che ha preso il controllo del Myanmar dopo il colpo di stato del primo febbraio.

 

"Non abbiamo ancora contatti con le 150 persone che ci hanno chiamato ieri. Sappiamo che la cosiddetta guardia costiera libica ha catturato 142 persone (inizialmente segnalate 151), ma non abbiamo dettagli per confermare che si tratti dello stesso gruppo e le autorità si rifiutano di fornire informazioni affidabili".

 

Tiger Woods "si sta riprendendo" ed "è di buon umore" dopo il grave incidente stradale di martedì scorso a Los Angeles. E' quanto si legge in un tweet sul suo account. Il famoso golfista è stato trasferito al Cedars-Sinai Medical Center e "si è sottoposto a nuove procedure mediche" che "stanno funzionando".

 

 

"Riteniamo che il principe ereditario dell'Arabia Saudita Muhammad bin Salman abbia approvato un'operazione a Istanbul, in Turchia, per catturare o uccidere il giornalista saudita Jamal Khashoggi". Questa la conclusione cui giunge il rapporto divulgato oggi dall'Ufficio del Direttore dell'Intelligence nazionale americana. 

 

Sono oltre 113 milioni i casi di coronavirus diagnosticati nel mondo dall'inizio della pandemia e i morti sono più di 2,5 milioni. I dati riportati dalla Johns Hopkins University parlano di 113.002.186 contagi e 2.507.624 decessi a livello globale. Gli Stati Uniti sono il Paese più colpito: i casi accertati sono 28.413.373 con 508.307 morti.  

 

I militari che hanno preso il potere in Myanmar lo scorso primo febbraio con un colpo di Stato hanno annullato i risultati delle elezioni di novembre 2020. L'annunciato è stato dato dal presidente della commissione elettorale nominata dai militari, Thein Soe, durante un incontro con i partiti politici a Naypyidaw, come riporta il sito di notizie Myanmar Now. 

 

Joe Biden ha ordinato un raid aereo contro siti utilizzati da miliziani sostenuti dall'Iran nell'est della Siria, vicino al confine con l'Iraq. Lo ha reso noto il Pentagono. "Questi raid sono stati autorizzati in risposta ai recenti attacchi contro personale americano e della coalizione in Iraq e alle minacce continue a questo personale", ha fatto sapere il portavoce John Kirby. 

Sottocategorie