Il mancato utilizzo dell'App per il tracciamento anti contagio da Covid-19 non comporta "alcuna limitazione o conseguenza in ordine all'esercizio dei diritti fondamentali dei soggetti interessati".
Abbiamo 4392 visitatori e nessun utente online
Salute e Benessere
Notizie su salute, medicina e ricerca. Approfondimenti su malattie e terapie, prevenzione e stili di vita
Lega in presidio, 74 parlamentari stanotte in Senato e Camera
Sono 74 i parlamentari della Lega che trascorreranno la notte nelle aule della Camera e del Senato.
App e stretta scarcerazioni, le novità del decreto giustizia
Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto in materia di giustizia, con la stretta alle scarcerazioni e il rinvio della riforma delle intercettazioni, e la disciplina sulla app e sul tracciamento.
Coronavirus, Camera approva Def e scostamento 55 miliardi
La Camera ha approvato il Def con 295 sì. I voti contrari sono stati 191.
Gualtieri: "Dl Aprile la prossima settimana"
Il decreto aprile arriverà la prossima settimana. Così il ministro dell'Economia Roberto Gualtieri al Senato, aggiungendo che nel dl "stiamo cercando di tenere conto" degli ordini del giorni indicati in Parlamento.
Coronavirus, in Gb oltre 26mila morti
In Gran Bretagna si contano oltre 26mila morti di Covid19 dopo che l'autorità sanitarie hanno inserito, per la prima volta, nel bilancio i 3811 decessi che si sono avuti nelle case di riposo.
Di Battista: "Conte uomo di Stato. Governo Draghi? Dio ce ne scampi"
"Per me Conte è veramente una persona perbene, si sta comportando come un uomo di Stato. Gliel’ho anche detto e scritto. Tra l’altro sta ricevendo degli attacchi sguaiati in un momento in cui concordo sull’unità".
Svizzera allenta restrizioni ingressi dall'11 maggio
A partire dal prossimo 11 maggio verranno allentate progressivamente le restrizioni d'entrata nella Confederazione Elvetica.
Oms rassicura: "Sindrome Kawasaki bimbi molto rara"
"Sappiamo del piccolo numero di bambini che hanno subito una risposta infiammatoria simile alla sindrome di Kawasaki: è successo in uno o due paesi ed è una condizione molto rara.
Maturità al via 17 giugno, Azzolina: "Orale varrà 40 punti"
La data di inizio degli esami di maturità sarà il 17 giugno. Lo ha confermato la ministra dell'Istruzione, Lucia Azzolina, in una diretta facebook con Skuola.net.
"Ristabilire libertà Costituzione", la mozione del centrodestra
Il governo ripristini "tutte le libertà costituzionalmente garantite e limitate dal lockdown, nel rispetto delle misure di sicurezza sanitaria" e riavvii "la normale dialettica del Parlamento, fondamentale per valutare tutti i pesi e contrappesi della decretazione d’urgenza”.
Serie A, Spadafora: "Sentiero per ripresa sempre più stretto"
"Vedo il sentiero per la ripresa della Serie A sempre più stretto". Lo dice il ministro dello sport e delle politiche giovanili, Vincenzo Spadafora, a 'Omnibus' su La7.
Coronavirus, Spagna: dal 4 maggio via ad allenamenti Liga
"Per i campionati professionistici gli allenamenti possono ripartire da questo 4 maggio". L'annuncio arriva dal premier spagnolo, Pedro Sanchez.
Coronavirus, negli Usa più di 1 milione di contagiati
Sono più di un milione le persone contagiate dal coronavirus negli Stati Uniti. Lo riporta la Johns Hopkins University, sottolineando che sono 1.002.498 le persone risultate positive al test per il Covid-19.
Coronavirus, in Francia 23660 morti
La Francia ha raggiunto 23.660 morti per l'epidemia di coronavirus, 367 più di ieri. Lo ha reso noto la direzione generale della Salute, precisando che 14.910 decessi sono avvenuto in ospedale e 8.850 in case di riposo.
Francia, il premier: "Il campionato di calcio non riprenderà"
Gli sport professionistici, "in particolare il calcio", non riprenderanno dall'11 maggio.
Germania 'scommette' su vaccino anti-Tbc come soluzione ponte
Se per un vaccino anti-Covid occorrerà aspettare ancora diversi mesi, in Germania è stata avviata una sperimentazione di fase III per verificare se un candidato vaccino contro la tubercolosi, denominato VPM1002, possa essere attivo anche contro Sars-CoV-2.
Coronavirus, nel mondo oltre 3 milioni di casi e 211mila morti
Sono oltre tre milioni i casi e più di 211.000 i morti nel mondo a causa della pandemia di coronavirus.
Coronavirus, in Gran Bretagna oltre 21mila morti
Nel Regno Unito altri 360 morti da coronavirus si aggiungono al bilancio delle vittime, portando il totale dei decessi registrati negli ospedali a 21.092.
CORONAVIRUS, dal cuore all'intestino, tutti gli organi attaccati
Science, la Covid-19 è una malattia sistemica, colpisce intero organismo
Fotomontaggio di Conte arrestato, bufera social su assessore Sicilia
L'assessore regionale al Turismo della Sicilia, Manlio Messina, di Fratelli d'Italia, pubblica su Facebook un fotomontaggio con il premier Conte che viene arrestato da due carabinieri, e scoppia la polemica sui social.
Alert medici Gb: "Grave sindrome infiammatoria bimbi legata a Covid"
Non solo febbre, polmonite e difficoltà respiratoria. Nel Regno Unito sembrerebbe emergere una grave sindrome correlata al coronavirus nei bambini.
Zingaretti: "Pd lavora a Piano infanzia, non lasciare sole le famiglie"
"Senza sciogliere il nodo fondamentale della vita dei bambini e dei ragazzi, non si può parlare davvero ripartenza".
Coronavirus, si torna a scuola a Pechino e Shanghai
Si torna a scuola a Pechino e Shanghai, dopo più di tre mesi a casa a causa della pandemia di coronavirus.
Coronavirus, in Spagna 23.521 morti e oltre 209mila contagi
Sono 209.465 le persone contagiate dal coronavirus in Spagna e 23.521 quelle che hanno perso la vita dopo aver contratto l'infezione.
Coronavirus, in Russia oltre 6mila casi in 24 ore
In Russia sono stati riportati 6.198 nuovi casi di coronavirus, portando a 87.147 il totale delle persone contagiate.
Financial Times, l'ipotesi: "Numero vittime superiore del 60%"
Il bilancio 'reale' delle vittime del coronavirus potrebbe essere di quasi il 60% superiore a quello riportato nei conteggi ufficiali (con decessi che hanno appena superato quota 200 mila).
Fase 2, chi ha febbre resta a casa: regole più stringenti
"Prevediamo regole più stringenti per chi ha febbre sopra i 37.5 gradi e sintomatologia respiratoria: non è più raccomandato stare a casa, devono restare a casa e avvertire il proprio medico".
Conte si scusa: "Ritardi su cig e bonus ma enorme mole lavoro"
Sulla Cig "alcuni attendono ancora, ci sono ritardi e di questi ritardi personalmente mi scuso.
Coronavirus, Germania: oltre 5.600 morti e 154mila contagi
La Germania ha registrato almeno 154.163 casi di infezione da coronavirus e 5.644 morti, secondo un conteggio effettuato dall'agenzia dpa, aggiornato a questa mattina.