(Adnkronos) - Accesso all’istruzione, diritto alla salute, opportunità economiche, leadership: sono diversi i progressi fatti per migliorare la condizione delle donne e delle ragazze africane, ma gli obiettivi raggiunti non sono ancora sufficienti. In occasione dell’8 Marzo, Giornata internazionale della donna, Amref Health
Salute e Benessere
Notizie su salute, medicina e ricerca. Approfondimenti su malattie e terapie, prevenzione e stili di vita
Farmaci antifrattura non causano danni alla bocca, prime linee guida dentisti
(Adnkronos) - Quasi 5 milioni di italiani soffrono di osteoporosi, in 2 casi su 3 sono donne, e ogni anno vanno incontro a circa 600mila fratture ossee, spesso seguite da perdita di autonomia e ospedalizzazioni, per un costo di quasi 10 miliardi. Tuttavia, questa patologia è sotto diagnosticata e sottotrattata: l'80% riceve cure
Smog e solitudine, effetto metropoli su disturbi affettivi
(Adnkronos) - La solitudine, lo stress quotidiano, la mancanza di sonno, lo smog: c'è un effetto metropoli che pesa sui disturbi affettivi. E, ancora una volta, sono in particolare le donne - e le adolescenti - a finire nel mirino. Nelle grandi città, nei loro sobborghi sempre svegli, abitati da milioni di persone, percorsi da
Sondaggio, 57% italiani taglia superfluo ma non rinuncia a spese per cure
(Adnkronos) - Circa la metà degli italiani (49%) dice che il caro prezzi sta influenzando fortemente le sue scelte di vita, la maggioranza (57%) non intende però ridurre le spese per la salute, e il 15% vuole addirittura aumentarle. Nonostante questi propositi, oltre la metà (54%) non ha effettuato alcun esame di
Psichiatra Mencacci, 'allarme disturbi affettivi, boom in 15-18enni'
(Adnkronos) - Da quando Sars-CoV-2 ha travolto il mondo con una pandemia senza uguali nella storia, "c'è come un fiume carsico che scorre" dentro l'anima delle persone e continua a scavare. E' un fiume che "ha profondamente alterato quelli che erano dei percorsi relazionali, sociali, familiari e affettivi". Risultato: se già "i
Covid Italia, ricoveri in calo in ultima settimana: report Fiaso
(Adnkronos) - Riprende in modo significativo la discesa dei ricoveri Covid in Italia: -22% il dato dell’ultima settimana, anche le intensive fanno segnare -19% di pazienti con infezione da Sars Cov-2. E' quanto emerge dalla rilevazione degli ospedali sentinella aderenti alla rete Fiaso, la Federazione italiana aziende sanitarie e
Redaelli (PoliMi), 'al Mind con il progetto Next generation healthcare'
(Adnkronos) - Si chiama “Next generation healthcare”, è una “infrastruttura di innovazione in sanità con cui il politecnico di Milano si insedierà all’interno di Mind”. Lo ha detto Alberto Cesare Redaelli, direttore della Sezione di Bioingegneria, Politecnico di Milano all’evento
Covid, moltiplica rischio disturbi gastrointestinali: lo studio
(Adnkronos) - Ammalarsi di Covid-19 moltiplica il rischio di sviluppare disturbi gastrointestinali entro un anno dall'infezione. Tra chi ha avuto Covid, rispetto a chi non è mai stato contagiato da Sars-CoV-2, la probabilità di soffrire a lungo termine di problemi a stomaco e intestino aumenta del 36% in generale. Si va da un
Gesualdo (Fism): "Investire in prevenzione migliora anche sostenibilità Ssn"
(Adnkronos) - "Investire in prevenzione significa investire in salute, avere meno malati e un Servizio sanitario nazionale più sostenibile. Quando parliamo di malattie cronico-degenerative parliamo di patologie cardiovascolari e nefrologiche che nella gran parte dei casi riconoscono come cause il diabete, l'obesità e
Piovella (Soi): "Malattie dell'occhio sono lente e graduali, prevenzione è salva-vista"
(Adnkronos) - "Le malattie dell'occhio possono essere lente, graduali e alle volte senza sintomi, e quando il problema si manifesta il danno è ormai irreversibile. La prevenzione ci permette di salvaguardare la vista. Vista importantissima perché controlla l'84% delle relazioni con il mondo esterno. Ecco perché una
Colacurci (Sigo): "Endometriosi malattia invalidante ma diagnosi tardiva"
(Adnkronos) - "L’endometriosi è una malattia dell’età riproduttiva fortemente invalidante, la cui diagnosi precoce è indispensabile. Tuttavia, trattandosi di una patologia misconosciuta viene diagnosticata ancora tardivamente. Per questo, in occasione della Giornata mondiale dell’endometriosi, che ricorre
Tre anni di pandemia, Vaia: "Spallanzani baluardo, sempre al servizio della persona"
(Adnkronos) - "L'intenso triennio di lotta al Covid appena concluso ha rappresentato uno spartiacque decisivo per il Paese e il suo Servizio sanitario nazionale: dopo il ricovero della coppia di turisti cinesi il 29 gennaio 2020, nulla sarebbe stato più come prima. Abbiamo aperto strade nuove, dimostrando che una sanità
Schillaci: "Al via nuovi Numeri verdi, usateli e fate passaparola"
(Adnkronos) - "Torniamo a parlare di prevenzione", del suo ruolo cruciale, "con il lancio di Numeri verdi di utilità pubblica in occasione delle quattro giornate di salute pubblica che si celebrano in questo mese e che riguardano il 9 il rene, il 14 il cuore, il 23 l'oftalmologia e il 28 l'endometriosi". Si tratta di "strumenti
Schillaci: "Investire in prevenzione per la sostenibilità del Ssn"
(Adnkronos) - "Sono fortemente convinto che investire in prevenzione sia fondamentale per avere meno malati in futuro a vantaggio della salute pubblica, a vantaggio della salute delle persone e anche della sostenibilità del nostro sistema sanitario nazionale". Lo ha ribadito il ministro della Salute, Orazio Schillaci, oggi a Roma nel
Servono 500mila nuove nascite entro 2033 o il sistema sanitario crolla
(Adnkronos) - "Puntare a quota 500mila nuove nascite entro il 2033: è l'obiettivo che deve darsi il nostro Paese per salvarsi dal declino demografico e sociale. Un obiettivo concreto, raggiungibile e verificabile di anno in anno, ma che è anche l'unico che ci possa aiutare in questa fase critica, altrimenti crolla tutto: Pil,
Infertilità, alleanza medici famiglia e specialisti riproduzione
(Adnkronos) - Medici di famiglia e specialisti della riproduzione 'alleati' per contrastare i crescenti problemi di fertilità che riguardano fino al 20% delle coppie in Italia e che si riflettono inevitabilmente sul drastico calo delle nascite registrato nel Paese. Il primo passo che la Federazione italiana dei medici di medicina
Sclerosi laterale amiotrofica, costituita la sezione Aisla Lazio
(Adnkronos) - Dopo due anni di lavoro si è costituita nel Lazio la sezione regionale dell'Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica (Aisla). Una conquista che vale l'impegno preso, sottolinea Aisla: portare avanti la battaglia per la dignità di vita e per i diritti delle famiglie con sclerosi laterale amiotrofica (Sla),
Allarme cardiologi, 'con uso quotidiano cannabis +34% rischio coronarie'
(Adnkronos) - Le droghe 'leggere' ci vanno pesanti con il cuore: uno dei più ampi studi mai condotti per verificare la correlazione fra l'utilizzo di marijuana e le conseguenze cardiovascolari dimostra che consumarla ogni giorno aumenta del 34% la probabilità di coronaropatie negli anni successivi. L'impiego più sporadico,
Fumo, Altroconsumo: "Bene stretta proposta dal ministro Schillaci"
(Adnkronos) - "Come Altroconsumo, da tempo sosteniamo la necessità di una stretta sull'utilizzo di sigarette elettroniche e di prodotti a tabacco riscaldato. Per questo, crediamo che la proposta del ministro della Salute Orazio Schillaci vada nella giusta direzione. Serve però un impegno di tutto il Governo, che in questo momento
Cannabis e cuore, l'allarme: con uso quotidiano +34% rischio coronarie
(Adnkronos) - Le droghe 'leggere' ci vanno pesanti con il cuore: uno dei più ampi studi mai condotti per verificare la correlazione fra l'utilizzo di marijuana e le conseguenze cardiovascolari dimostra che consumarla ogni giorno aumenta del 34% la probabilità di coronaropatie negli anni successivi. L'impiego più sporadico,
Tumori, in Europa mortalità in calo nel 2023, dal 1989 evitati oltre 7 mln decessi
(Adnkronos) - Ancora in calo la mortalità per cancro in Europa. Secondo una ricerca coordinata dall'Università degli Studi di Milano assieme all'Università di Bologna, pubblicata sulla rivista scientifica 'Annals of Oncology', nel 2023 nell'Unione europea sono attesi circa 1.262.000 decessi per tumore, circa 172.300 nel
Esperti e-cig, 'basta mettere elettroniche e sigarette su stesso piano'
(Adnkronos) - "Sono ormai decenni che si cerca di contrastare il tabagismo con i divieti, ma questa strategia non ha mai portato ai risultati auspicati. Basta studiarsi le statistiche nazionali sulla prevalenza da tabagismo per rendersene conto. Estendere questi divieti anche ai prodotti nicotinizzati senza combustione manca del razionale su
'Quella macchia nera', web series racconta le neoplasie ginecologiche
(Adnkronos) - Nadia e Gaia sono due donne che improvvisamente si trovano a fare i conti con un compagno di viaggio indesiderato. Per una è un tumore ovarico, per l'altra un cancro all'endometrio. Nadia e Gaia sono anche le protagoniste della web series 'Quella macchia nera' firmata dal regista Enzo Dino, secondo appuntamento con il
A Varese chirurgia da primato con robot, tolta prostata per tumore e impiantata protesi pene
(Adnkronos) - Un doppio intervento chirurgico da primato con l'aiuto del robot: tolta la prostata per un tumore ed impiantata nella stessa seduta operatoria una protesi peniena infrapubica per garantire al paziente una qualità di vita sessuale dopo prostatectomia radicale. La doppia operazione è avvenuta all'Asst Sette Laghi
Aleotti (Menarini): 'Molto soddisfatti dei risultati in oncologia'
(Adnkronos) - “Siamo molto soddisfatti del momento che sta vivendo l’azienda che arriva, dopo decenni di investimenti nel settore dell’ oncologia. Una scommessa importante fatta nel periodo del Covid, in pieno lockdown, cioè l’acquisizione negli Usa di una azienda biofarmaceutica (Stemline, ndr) quotata al
Sanità, provider Ecm: 'Con emendamento Milleproroghe più corsi e qualità per 2023'
(Adnkronos) - L’importanza e l’attenzione riservata alla formazione Ecm dal nuovo Governo rappresentano un ulteriore stimolo a proporre corsi di sempre maggiore qualità e valore scientifico. L’emendamento al Milleproroghe, a firma del senatore Francesco Zaffini, presidente della Commissione Affari sociali e
Obesità, in crescita gli interventi per ridurla: più della metà al Nord
(Adnkronos) - Crescono gli interventi chirurgici per la cura delle persone obese. Sono stati 22.527 quelli effettuati in Italia nel 2022, contro i 22.496 del 2021, come evidenzia l'Indagine conoscitiva 2022 della Società italiana di chirurgia dell'obesità e delle malattie metaboliche (Sicob), anticipata all'Adnkronos Salute alla
Giornata obesità, 'pasta e dieta mediterranea efficaci per perdere peso'
(Adnkronos) - Se è vero che la 'globesity', termine che esprime la globalità di sovrappeso e obesità, si contrasta con scelte alimentari corrette e uno stile di vita attivo, la scienza evidenzia che pasta e dieta mediterranea sono una valida soluzione per combatterla e prevenirla anche a tavola. In occasione della Giornata
'4 C contro l'obesità nei bimbi', le regole d'oro del pediatra
(Adnkronos) - Quattro C per combattere l'obesità nei bimbi, "coinvolgendoli in maniera divertente" e in più momenti della loro vita quotidiana: all'aria aperta nel tempo libero, a tavola, mentre si sbrigano le attività di tutti i giorni. A rilanciare il 'codice' che riassume e reinventa i capisaldi degli stili di vita