(Adnkronos) - Una panoramica di studi sul tumore del polmone a piccole cellule (Sclc) in terapia con lurbinectedina è stata al centro delle presentazioni dell’azienda farmaceutica spagnola PharmaMar al Congresso di oncologia Asco (Società americana di oncologia medica), che si è appena concluso a Chicago. Di
Salute e Benessere
Notizie su salute, medicina e ricerca. Approfondimenti su malattie e terapie, prevenzione e stili di vita
Indagine Altroconsumo, promosse creme solari Spf 30 e 50+
(Adnkronos) - L’arrivo dell’estate e delle belle giornate intensificano le occasioni di esposizione al sole i cui raggi possono essere molto nocivi, in assenza di una adeguata barriera protettiva. La crema solare è quindi un’alleata fondamentale per sdraiarsi al sole in sicurezza e i prodotti testati da Altroconsumo
Tumori: Ai prevede rischio cancro seno meglio di modelli classici, studio
(Adnkronos) - L'intelligenza artificiale può leggere le mammografie e intercettare le donne destinate a sviluppare un cancro al seno "meglio del classico modello di previsione del rischio a 5 anni". E integrare i due sistemi potrebbe migliorare l'analisi dei medici. E' quanto emerge da un maxi studio in cui diversi algoritmi di Ai sono
Commissione Ue autorizza primo vaccino per over 60 contro virus sinciziale
(Adnkronos) - La Commissione europea ha autorizzato il primo vaccino per proteggere gli adulti, dai 60 anni d'età in su, dalla malattia del tratto respiratorio inferiore causata dal virus respiratorio sinciziale (Rsv). Questa decisione, evidenzia la Commissione in una nota, segna un passo importante ed era molto alla luce dell'aumento
Tumori, mix farmaci-vitamina C efficace contro linfomi più aggressivi: studio Ieo
(Adnkronos) - Una nuova combinazione mirata di farmaci antitumorali già in uso e vitamina C ad alte dosi può essere efficace contro i linfomi più aggressivi e resistenti alle attuali terapie. Lo dimostra uno studio dell’Istituto europeo di oncologia, coordinato da Bruno Amati e Giulio Donati, recentemente pubblicato
Bassetti: "Nel mondo il morbillo torna a fare paura"
(Adnkronos) - "Il morbillo torna a far paura nel mondo a causa dello scetticismo sui vaccini. Era una malattia quasi completamente sconfitta. Ora saranno dolori soprattutto nei paesi più poveri. Molti passi indietro…". Così su Twitter Matteo Bassetti, direttore Malattie infettive policlinico San Martino di Genova. Bassetti
Salute, Berrettini (Siaf): "7 mln italiani con ipoacusia ma in troppi senza diagnosi"
(Adnkronos) - “Sono 7 milioni gli italiani con problemi di udito. L’incidenza dell’ipoacusia, ovvero il ‘sentire meno’ aumenta con l’avanzare dell’età: sopra i 65 anni colpisce 1 persona su 3, dopo i 75 anni interessa 1 su 2. Tra gli over80, invece, presenta ipoacusia l’80% (4 anziani su
Miglior brucia grassi efficace: 5 brucia grassi ultra potenti
(Adnkronos) - In collaborazione con: Puradvice
Sono tantissime le persone che si iscrivono in palestra o decidono di allenarsi per conto proprio con l'obiettivo di perdere i chili di troppo. Mettersi in forma è l'obiettivo di tanti, sia per motivi di salute che puramente estetici.
Padel e prevenzione, a Roma iniziativa dedicata al benessere psicofisico
(Adnkronos) - Promuovere il benessere psicofisico attraverso lo sport e le corrette abitudini sanitarie: con questo obiettivo venerdì 9 e sabato 10 giugno torna a Roma ‘Padel e Salute’, l’iniziativa promossa dall’Università Sapienza interamente dedicata alla prevenzione con visite mediche gratuite e
Ricerca: nuova tecnica per diagnosi celiachia 'nascosta', studio Napoli
(Adnkronos) - Una nuova tecnica - per la misurazione e la caratterizzazione di specifici linfociti, che infiltrano la mucosa intestinale - in grado di migliorare la capacità di diagnosi dei pazienti con celiachia potenziale, un particolare sottogruppo di pazienti i cui esami danno risultati sierologici tipici della celiachia anche se il
Tumori, nuove linee guida Ue su interventi al polmone, italiano guida team
(Adnkronos) - Al Congresso europeo di Chirurgia toracica (Ests), in corso a Milano fino al 6 giugno, Giuseppe Cardillo, direttore della Uoc Chirurgia Toracica dell’Azienda ospedaliera San Camillo Forlanini di Roma e Rene Petersen, professore di Chirurgia Cardiotoracica all’Ospedale Rygshospitalet di Copenhagen, hanno presentato le
Medicina, lunedì è il giorno degli infarti fatali, +13%
(Adnkronos) - Gli infarti gravi e fatali sono più comuni di lunedì. A inizio settimana, infatti, "il rischio di subire un attacco cardiaco letale è superiore del 13% rispetto al previsto". Lo dimostra una ricerca irlandese appena uscita. Lo studio è stato condotto dai medici del Belfast Health and Social Care Trust
"Lunedì giorno di infarti fatali", lo studio su oltre 10mila pazienti
(Adnkronos) - Gli infarti gravi e fatali sono più comuni di lunedì. A inizio settimana, infatti, "il rischio di subire un attacco cardiaco letale è superiore del 13% rispetto al previsto". Lo dimostra una ricerca irlandese appena uscita. Lo studio è stato condotto dai medici del Belfast Health and Social Care Trust
Neuroscienziati a congresso a Ponza, tutte le novità della neuro-oncologia
(Adnkronos) - I progressi della neuro-oncologia protagonisti a Ponza, dall’8 al 10 giugno, al congresso “Incontri clinico-radiologici di neuroscienze Michela Bonamini”, che vede come responsabile scientifico Alberto Pierallini, direttore Diagnostica per immagini dell'Irccs San Raffaele di Roma. La tre giorni di dibattiti e
Covid, positivi primi risultati piattaforma vaccini Iss
(Adnkronos) - Sono positivi i risultati, ancora preclinici, ottenuti contro Covid-19 da un'originale piattaforma vaccinale interamente sviluppata dai ricercatori dell’Istituto superiore di sanità e basata sulla ingegnerizzazione delle vescicole extracellulari. Gli ultimi dati sono stati appena pubblicati sulla rivista 'Npj
Un cartoon amato da bimbi in campo per educare al benessere
(Adnkronos) - Bing, uno dei personaggi più amati dai bimbi più piccoli, protagonista della serie animata prodotta da Acamar Films, sarà ambasciatore di salute e benessere, accanto alla Società italiana di pediatria (Sip) e ad Assonidi. Al via a giugno 'Le buone abitudini', una campagna, inedita in Italia, di
Green Pass in tutto il mondo per favorire mobilità, accordo Ue-Oms
(Adnkronos) - La Commissione europea e l'Organizzazione mondiale della sanità hanno siglato un partenariato per la salute digitale, che mira a rendere il Green Pass, o Certificato Covid Digitale Ue, lo standard a livello internazionale per facilitare la mobilità in tutto il mondo. Per esempio, potrebbe sostituire l'attuale
Calabria da record con 20 bandiere verdi, pediatra 'sicurezza garantita'
(Adnkronos) - Ospita l'unica spiaggia 'new entry' 2023 nella famiglia delle Bandiere verdi che contraddistinguono le località balneari a misura di bimbi. E' la Calabria, che mantiene quest'anno il primato di vessilli, con un totale record di 20 mete ideali per famiglie. Mare cristallino, spiagge con i giusti spazi per il gioco, e
Bandiere verdi 2023, sono 154 le spiagge a misura di bimbi
(Adnkronos) - In Italia, da Nord a Sud, e all'estero ne sventolano in tutto 154. Sono le Bandiere verdi 2023, una 'guida' per i genitori in cerca di spiagge a misura di bimbi, scelte direttamente dai pediatri. L'elenco aggiornato è stato svelato oggi a Roccella Jonica (Reggio Calabria) dall'ideatore dell'iniziativa Italo Farnetani,
Tumori, cancro del polmone in stadio precoce: con nuova terapia 88% pazienti vivo a 5 anni
(Adnkronos) - Nuova terapia per il cancro al polmone con mutazione Egfr in stadio precoce ha raggiunto una sopravvivenza senza precedenti nella malattia con l’88% dei pazienti vivo a cinque anni. I risultati positivi dello studio di fase III Adaura hanno mostrato che osimertinib, questo il nome del farmaco sviluppato da AstraZeneca, ha
Alluvione Emilia Romagna e zanzare, Regione: "Non rilevati virus, larvicida via drone"
(Adnkronos) - "Le analisi dei campioni raccolti" in Emilia Romagna, colpita dall'alluvione, da inizio maggio "non hanno rilevato la presenza di virus" veicolati dalle zanzare, "segno che al momento l'impatto di questi insetti è limitato a un 'effetto molestia', senza un rischio sanitario accertato". A comunicarlo la Regione Emilia
Malattie rare, Padoan: "Egpa patologia complessa, serve approccio multidisciplinare"
(Adnkronos) - “La granulomatosi eosinofila con poliangioite (Egpa) è una patologia cronica ad eziologia autoimmune che ad oggi ha dati di incidenza e prevalenza compatibili con una malattia rara, ma probabilmente nella popolazione generale è più frequente di quanto sappiamo. A causa delle diverse manifestazioni
Salute, Carrieri (Siu): "Da cancro prostata a infertilità puntare su informazione"
(Adnkronos) - Ipertrofia prostatica benigna, tumore della prostata, incontinenza urinaria, calcolosi urinaria, disfunzione erettile e infertilità. Sono solo alcune delle patologie dell’apparato urinario che hanno un “impatto sociale ed epidemiologico molto rilevante. Per questo motivo informazione e prevenzione svolgono un
Tumori, De Laurentiis (Pascale Napoli): "Terapia cancro seno ulteriore passo in avanti"
(Adnkronos) - “Lo studio Natalee ha coinvolto oltre 5000 pazienti con un tumore alla mammella in fase precoce, quindi operabile e spesso operato. Ai pazienti è stato somministrato per 3 anni, insieme all'ormonoterapia, il ribociclib. Per ridurre il rischio recidiva, infatti, i pazienti sono stati sottoposti ai trattamenti
Lupus, Iaccarino (UniPd): "Biologici riducono danni organi e articolazioni"
(Adnkronos) - "Il lupus eritematoso sistemico (Les) è una malattia reumatica autoimmune, ciò vuol dire che il sistema immunitario agisce non solo contro gli agenti esterni, come batteri e virus, ma anche contro organi e apparati dello stesso organismo. Può quindi attaccare qualsiasi organo e apparato, e quelli più
Rafforzare la memoria dormendo, studio sulla stimolazione cerebrale profonda
(Adnkronos) - Il cosiddetto 'sonno ristoratore' non è una definizione vuota, ma ha una base scientifica. E' noto per esempio che dormire gioca un ruolo cruciale nel rafforzare la memoria, ma gli scienziati stanno ancora cercando di decodificare come questo processo si svolge nel cervello durante la notte.
L'olio d'oliva previene il cancro al seno? Studio italiano indaga
(Adnkronos) - Può il consumo regolare di olio di oliva aiutare a prevenire il cancro al seno, il tumore più diffuso in Italia con oltre 55mila casi l'anno, prima causa di morte oncologica nelle donne? Proverà a rispondere a questa domanda Emilia Ruggiero, ricercatrice dell'Istituto neurologico mediterraneo Neuromed di
A pranzo solo gelato? Non è scelta migliore: esperti spiegano perché
(Adnkronos) - Con l'arrivo del caldo il gelato diventa protagonista dei pasti. Ma da semplice dessert sta scalando le preferenze e sempre più spesso diventa l'opzione, unica, per il pranzo. Dei pregi e difetti di pranzare con una coppetta o con un cono, seppur gustoso, parlano all'Adnkronos Salute l'immunologo Mauro Minelli, docente di
Cancro al cervello, italiani svelano alterazione genetica chiave
(Adnkronos) - La ricerca italiana svela un'alterazione genetica chiave all'origine delle forme più aggressive di glioblastoma, tumore maligno del cervello, aprendo nuove prospettive di diagnosi e cure mirate. La scoperta è pubblicata su 'Esmo Open', rivista della Società europea di oncologia medica, e porta la firma dello
Spallanzani-Future Hits Live, in campo per malattie sessualmente trasmesse
(Adnkronos) - L'Inmi Spallanzani di Roma è partner di Rtl 102.5 e Radio Z per il 'Future Hits Live', concerto organizzato da Rtl 102.5 e Radio Z, in programma sabato 10 giugno al Foro Italico di Roma. In occasione dell'evento, lo Spallanzani sarà presente al Foro Italico con uno stand dove sarà possibile effettuare dei