Sindaco Pesaro, complimenti Gasperi, abbiamo terra meravigliosa
Abbiamo 1883 visitatori e nessun utente online
Cultura
Le ultime notizie, le informazioni, le foto, i video e gli approfondimenti sul mondo della cultura e dell'arte
Mibact, boom nei musei a Pasqua
Domenica al top Colosseo e Pompei, tutti sopra quota 1000
E' morto Luigi De Filippo, ultimo erede della storica dinastia
Il figlio di Peppino De Filippo aveva 87 anni, si è spento a Roma
FIRENZE, restauro scopre 'modello' cupola Duomo
Firenze, trovata tecnica 'spina di pesce' in Cappella Capponi
Fabrizio Frizzi: aperta la camera ardente, ci sono i Fiorello e Insinna
Una lunga fila di persone aspetta di poter entrare
ROMA, e' morto Fabrizio Frizzi, aveva 60 anni
Annuncio della famiglia, "Grazie per l'amore che ci hai donato"
È morta Maretta Scoca, giudice di Forum
Aveva 79 anni. Aveva iniziato la sua collaborazione col programma già nel 2007 occupandosi de Lo Sportello di Forum trasmesso su Rete 4. Nel 2012 entra ufficialmente nella trasmissione anche su Canale 5
E' morto Stephen Hawking, aveva 76 anni
L'annuncio dato dai figli: "Grande scienziato e uomo straordinario"
Oscar 2018, vince Guillermo Del Toro. Un premio a film di Guadagnino
Quattro premi a La forma dell'acqua. Donne in piedi per McDormand. Oldman miglior attore
RIMINI, Debutta tour di Morandi
'D'amore d'autore', dai classici al presente in due ore di live
E' morto Folco Quilici, scrittore e pioniere dell'ambientalismo
Era uno dei più importanti documentaristi italiani
LIBRI. Canzone italiana, Volare fu il big bang
Star, titoli-cult e identità nazionale nel libro di Castaldo
Hit parade, Sfera Ebbasta torna in vetta
Seconda la new entry Annalisa. Una vita in vacanza top singoli
La Rocca di Spoleto, recupero fra cultura e turismo
Trenta milioni di euro per il 'Progetto integrato'
David Speciale a Stefania Sandrelli
Attrice: "Grande emozione. Sarà come festeggiare le nozze d'oro"
CINEMA, Caravaggio film arte più visto di sempre
In tre giorni 1 milione 200 mila euro. Aggiunte 2 date
Parma capitale italiana della cultura 2020
L'annuncio del ministro Franceschini. Battute Agrigento, Bitonto, Casale Monferrato, Macerata, Merano, Nuoro, Parma, Piacenza, Reggio Emilia e Treviso
ISTAT, molestie e i ricatti sessuali sul lavoro, quasi 9 mln le donne colpite
Si stima che siano 8 milioni 816mila (43,6%) le donne fra i 14 e i 65 anni che nel corso della vita hanno subito qualche forma di molestia sessuale e si stima che siano 3 milioni 118mila le donne (15,4%) che le hanno subite negli ultimi tre anni.
Addio a Dolores O'Riordan, la cantante dei Cranberries: aveva 46 anni
La notizia resa nota dall’agente: Dolores stava registrando a Londra. «I familiari sono devastati», si legge nel comunicato. L'estate scorsa la band aveva sospeso il tour europeo a causa dei problemi di salute della cantante
Scuola: lunedì prossimo, 8 gennaio sciopero
Oggi incontro a Miur. In ballo sorte docenti infanzia, primaria
ORVIETO (TERNI), chiude Umbria jazz winter "di successo"
Per qualità della musica, presenze a Orvieto e incassi
CINEMA, Coco al top del box office italiano
Secondo Wonder, poi film Milani e Ozpetek terzo e quarto posto
Capodanno, boom viaggi e cenone da 3 miliardi
Indagine Confesercenti Swg, spesa prevista a 116 euro a famiglia
ROMA, Silvestri-Consoli-Gazzè live
Staffetta successi. Simulano X Factor, ironizzano su musica oggi
Rocca Imperiale, Federiciano 2011. Nomi eccellenti per il 'Paese della Poesia'

Anche per la terza edizione del concorso internazionale di poesia “Il Federiciano” si prevedono numeri da capogiro, per una kermesse culturale che ormai è entrata di diritto negli appuntamenti più attesi dell’Alto Jonio cosentino e non solo. Il “Paese della poesia” a Rocca Imperiale si arricchirà a dicembre prossimo di ulteriori sei stele di ceramica, per un totale di tredici, che continueranno ad abbellire il centro storico realizzando quel progetto, unico nel suo genere, di un’antologia a cielo aperto.
L’Unione con Dio ccc

(di Antonella Tommaselli)
Riflessione di Eumeswil
“Durante tutta la mia vita, sia nei momenti difficili sia in quelli felici, ho avuto la sensazione che mancasse qualcosa. Non sapevo cosa, ma mi rendevo conto che mancava. Non mi sentivo pienamente soddisfatto ed appagato.
Dovber Marchette in mostra al palazzo del turismo. Curatori Gabriella Diddi e Fabrizio Sorbi

Continua il successo di Concept Context Content a cura di Gabriella Diddi e Fabrizio Sorbi (Dovber Marchette)