Arte e Cultura - il Centro Tirreno
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
01
Mer, Ott

Abbiamo 1682 visitatori e nessun utente online

Cultura

Le ultime notizie, le informazioni, le foto, i video e gli approfondimenti sul mondo della cultura e dell'arte

Zio Paperone, il celebre personaggio della Disney, compie 75 anni e la Panini Comics celebra questa ricorrenza con tanti volumi pensati per rendere omaggio al magnate di Paperopoli, disponibili in libreria, fumetteria e su Panini.it e con storie inedite, aneddoti e curiosità tutte da scoprire su 'Topolino' e sul mensile 'Zio Paperone'.

Stamattina a Milano in via della Moscova, al centro di Largo La Foppa, è comparsa una statua misteriosa alta oltre 2 metri e 50 raffigurante la Statua della Libertà, simbolo di New York e degli Stati Uniti, di colore fucsia con macchie di vernice lungo tutta la scultura che, al posto del volto della Dea Ragione ha quello di Vladimir Putin e invece della fiaccola la mano destra della statua brandisce una pistola puntata verso il cielo.

E' straordinariamente sorprendente la quantità di animali che popolano l'universo dantesco della Divina Commedia: lupi, pecore, agnelli, api, lucciole, serpenti, aquile, ma anche animali mitologici come la fenice o il grifone.

La storica sede del Premio Strega a Roma, in via Fratelli Ruspoli, diventa una Casa Museo aperta al pubblico: si potranno ammirare oltre 24.000 libri, tanti con dediche di protagonisti della storia letteraria italiana, opere d'arte ed anche la storica urna, restaurata, per le votazioni dei giurati.

Zerocalcare (Michele Rech), classe 1983, fumettista italiano tra le figure più interessanti, complesse e di denuncia della scena culturale contemporanea - dopo il grande successo riscosso con l’omonima serie Tv - sarà protagonista di una grande mostra personale che si terrà a Milano negli spazi della Fabbrica del Vapore dal 17 dicembre al 7 aprile 2023.

Yuval Noah Harari
Yuval Noah Harari

 

Con il video di oggi ci spingiamo verso l’immagine di un nuovo mondo che pare sempre più sprigionarsi e materializzarsi. A parlare nel video Don Curzio Nitoglia che ci introdurrà nel pensiero, nella filosofia di Yuval Noah Harari. Il transumanesimo nella visione di questo filosofo.

L'uomo: un accidente culturale, di Luciano Arcella
L'uomo: un accidente culturale, di Luciano Arcella

 

È mattino molto presto, sul far dell’alba, probabilmente molto prima, è ancor tutto buio, lentamente riprendo contatto con la vita e risento il mio corpo aderente al materasso, le mie braccia riscaldate dal tepore del piumino invernale steso sul letto, e mi sovviene alla mente il mio sogno di poc’anzi attraverso il quale mi sono ridestata smarrita e perplessa.

E' stata Bellatrix in 'Harry Potter', la Regina di cuori in 'Alice in Wonderland', Beth in 'Il discorso del re', Helen Schlegel in 'Casa Howard'. Ora l'attrice britannica Helena Bonham Carter, 56 anni, è anche presidente della London Library, la prima donna dal 1841 alla guida della biblioteca pubblica della Capitale inglese.

Eco pascolo a Pompei per una manutenzione sostenibile del verde. E' questa un'interessante iniziativa che vedrà pascolare 150 pecore nell’area verde della città antica di Pompei, in quella vasta porzione di territorio ancora non scavato, ricoperto al di sopra della cenere e del lapillo, da una distesa vegetazione da manutenere.

All’alba del 24 novembre, alla vigilia della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne è apparso un nuovo poster di Laika. L’artista mascherata è tornata sui muri della città di Roma, in via Torino (angolo via Cavour), con un’opera omaggio alle donne iraniane.

stata animata da un continuo afflusso di visitatori che si sono riversati negli oltre 14.000 metri quadri di spazio espositivo suddivisi fra arte moderna e contemporanea; non solo collezionisti ed addetti ai lavori ma anche un pubblico più ampio in linea con la spiccata vocazione inclusiva e multidisciplinare della fiera.

Papa Francesco, Joe Biden, Ursula von der Leyen e Volodymyr Zelensky personaggi-chiave del conflitto russo-ucraino al centro della 32esima edizione del Libro dei Fatti, a breve in libreria con la copertina gialla e blu come la bandiera Ucraina, e della riflessione del professor Alessandro Campi, professore ordinario di Scienza politica, Dipartimento di Scienze politiche, dell'Università di Perugia, del quale quest'anno il volume edito da Adnkronos libri ospita un contributo.

Allegro/Adagio è l'esposizione in programma galleria Tibaldi Arte Contemporanea fino al 30 novembre, che presenta insieme due artiste, Irene Barberis e Janet Passehl con i loro lavori armoniosi ma esteticamente divergenti, come evoca il titolo della mostra.

Sottocategorie