Zio Paperone, il celebre personaggio della Disney, compie 75 anni e la Panini Comics celebra questa ricorrenza con tanti volumi pensati per rendere omaggio al magnate di Paperopoli, disponibili in libreria, fumetteria e su Panini.it e con storie inedite, aneddoti e curiosità tutte da scoprire su 'Topolino' e sul mensile 'Zio Paperone'.
Abbiamo 1682 visitatori e nessun utente online
Cultura
Le ultime notizie, le informazioni, le foto, i video e gli approfondimenti sul mondo della cultura e dell'arte
I cavalli lipizzani patrimonio Unesco, razza storica dal 1580 alla Corte degli Asburgo
Gli eleganti cavalli lipizzani entrano a far parte del patrimonio Unesco, ovvero la tradizione dell’allevamento dei lipizzani. La decisione è stata assunta dal Comitato del Patrimonio culturale immateriale in corso ora a Rabat, in Marocco, alla presenza di delegati provenienti da 180 Stati.
Archivio Centrale Stato, Ufficio Affari Riservati, 72.000 fascicoli digitalizzati
Nuovi dettagli e nuovi retroscena su numerose vicende che hanno segnato la storia d'Italia dal 1948 al 1970 sono a disposizione degli studiosi, che possono così indagare con aspetti inediti su fatti anche controversi grazie alle carte della Divisione Affari Riservati del Ministero dell'Interno.
Apparsa a Milano Statua Libertà con volto di Putin
Stamattina a Milano in via della Moscova, al centro di Largo La Foppa, è comparsa una statua misteriosa alta oltre 2 metri e 50 raffigurante la Statua della Libertà, simbolo di New York e degli Stati Uniti, di colore fucsia con macchie di vernice lungo tutta la scultura che, al posto del volto della Dea Ragione ha quello di Vladimir Putin e invece della fiaccola la mano destra della statua brandisce una pistola puntata verso il cielo.
Natale: il panettone in ‘mostra’ al museo Garum tra storia e leggenda
Si avvicina il Natale. E con Santa Klaus arriva anche il panettone, dolce iconico della festa più amata dagli italiani.
C'è uno 'zoo' nella Divina Commedia di Dante Alighieri
E' straordinariamente sorprendente la quantità di animali che popolano l'universo dantesco della Divina Commedia: lupi, pecore, agnelli, api, lucciole, serpenti, aquile, ma anche animali mitologici come la fenice o il grifone.
Mostre. La pittura postestetica di Ciro Cioffi

Oltre la figura e l’infigurabile, mostra personale di Ciro Cioffi
La Rocca Abbaziale è stata donata dai Benedettini alla città di Subiaco
La Rocca Abbaziale di Subiaco è stata donata dai monaci Benedettini alla popolazione della cittadina laziale.
Premio Strega, casa Bellonci diventa un museo aperto al pubblico
La storica sede del Premio Strega a Roma, in via Fratelli Ruspoli, diventa una Casa Museo aperta al pubblico: si potranno ammirare oltre 24.000 libri, tanti con dediche di protagonisti della storia letteraria italiana, opere d'arte ed anche la storica urna, restaurata, per le votazioni dei giurati.
Premio Città delle Donne 2022 a Maraini, Melandri e Bortone
Dacia Maraini, Giovanna Melandri e Serena Bortone sono tra le 10 personalità femminili che riceveranno il Premio Le Città delle Donne 2022.
Arriva "La ragazza dagli occhi d'oro", ultimo saggio di Pietro Citati presentato oggi a Roma in omaggio al critico scomparso
Chi è "La ragazza dagli occhi d'oro", da cui prende il titolo il saggio postumo di Pietro Citati, appena edito da Adelphi e presentato oggi a Roma?
Angelo Foletto a Venezi: "L'Associazione dei critici musicali esiste già"
Un organismo che raccolga i critici musicali esiste già e conta oltre cento iscritti selezionati in base alla loro professionalità e alle loro competenze specifiche.
Personale di Zerocalcare, 500 tavole su temi seri sul filo dell'ironia
Zerocalcare (Michele Rech), classe 1983, fumettista italiano tra le figure più interessanti, complesse e di denuncia della scena culturale contemporanea - dopo il grande successo riscosso con l’omonima serie Tv - sarà protagonista di una grande mostra personale che si terrà a Milano negli spazi della Fabbrica del Vapore dal 17 dicembre al 7 aprile 2023.
Un ritratto di Bronzino riscoperto va all'asta a New York
Un raro ritratto del Bronzino, uno dei principali artisti del Rinascimento fiorentino, recentemente riscoperto e restaurato, sarà offerto all'asta da Sotheby's a New York nel prossimo gennaio.
Il transumanesimo secondo la visione di Yuval Noah Harari

Con il video di oggi ci spingiamo verso l’immagine di un nuovo mondo che pare sempre più sprigionarsi e materializzarsi. A parlare nel video Don Curzio Nitoglia che ci introdurrà nel pensiero, nella filosofia di Yuval Noah Harari. Il transumanesimo nella visione di questo filosofo.
L'uomo un accidente culturale

È mattino molto presto, sul far dell’alba, probabilmente molto prima, è ancor tutto buio, lentamente riprendo contatto con la vita e risento il mio corpo aderente al materasso, le mie braccia riscaldate dal tepore del piumino invernale steso sul letto, e mi sovviene alla mente il mio sogno di poc’anzi attraverso il quale mi sono ridestata smarrita e perplessa.
Dal 10 dicembre 'Il Pezzo', libro d'esordio di Carmen Cos
Disponibile dal 10 novembre in tutte le librerie e in formato Ebook il romanzo d’esordio di Carmen Cos 'Il Pezzo'. Il libro edito da Bookabook è composto da nove racconti semi-indipendenti.
Premio Igers 2022, Adnkronos nella giuria con una nuova categoria
Il premio fotografico nazionale di Igers Italia giunge alla sua decima edizione. Il premio conosciuto e atteso da molti permette a fotografi amatoriali di mettersi alla prova, con le varie categorie proposte dalla famosa Community di Instagram.
Helena Bonham Carter presidente della London Library
E' stata Bellatrix in 'Harry Potter', la Regina di cuori in 'Alice in Wonderland', Beth in 'Il discorso del re', Helen Schlegel in 'Casa Howard'. Ora l'attrice britannica Helena Bonham Carter, 56 anni, è anche presidente della London Library, la prima donna dal 1841 alla guida della biblioteca pubblica della Capitale inglese.
Archeologia, eco pascolo Pompei, 150 pecore 'sostenibili'
Eco pascolo a Pompei per una manutenzione sostenibile del verde. E' questa un'interessante iniziativa che vedrà pascolare 150 pecore nell’area verde della città antica di Pompei, in quella vasta porzione di territorio ancora non scavato, ricoperto al di sopra della cenere e del lapillo, da una distesa vegetazione da manutenere.
Polaris ospita a Mentana l'Institut Iliade per la memoria europea
"Sfide e opportunità italiane ed europee" e "La metapolitica d'assalto assume l'iniziativa". Sono i due temi al centro della giornata di studi promossa da Polaris sabato 26 novembre a Mentana (Roma).
Melandri: "Lascio il Maxxi triste ma orgogliosa, a Giuli consegnamo un gioiello"
“Sono anche un po’ triste ma molto orgogliosa del lavoro che consegnamo. L’avvicendamento nelle istituzioni era nell’ordine delle cose, si poteva fare anche un’altra scelta. Ma questo è il giorno in cui faccio gli auguri al nuovo presidente”.
La street artist Laika omaggia le donne iraniane con nuova opera
All’alba del 24 novembre, alla vigilia della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne è apparso un nuovo poster di Laika. L’artista mascherata è tornata sui muri della città di Roma, in via Torino (angolo via Cavour), con un’opera omaggio alle donne iraniane.
Maxxi, Alessandro Giuli sarà nuovo presidente della fondazione
(Adnkronos) - Alessandro Giuli sarà il nuovo presidente della fondazione Maxxi. La nomina del Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano alla direzione del Museo Nazionale delle arti del XXI secolo con sede in Roma.
'Roma Arte in Nuvola' chiude in crescita con oltre 36mila visitatori
stata animata da un continuo afflusso di visitatori che si sono riversati negli oltre 14.000 metri quadri di spazio espositivo suddivisi fra arte moderna e contemporanea; non solo collezionisti ed addetti ai lavori ma anche un pubblico più ampio in linea con la spiccata vocazione inclusiva e multidisciplinare della fiera.
Il Libro dei Fatti 2022, a breve in libreria la 32esima edizione
Papa Francesco, Joe Biden, Ursula von der Leyen e Volodymyr Zelensky personaggi-chiave del conflitto russo-ucraino al centro della 32esima edizione del Libro dei Fatti, a breve in libreria con la copertina gialla e blu come la bandiera Ucraina, e della riflessione del professor Alessandro Campi, professore ordinario di Scienza politica, Dipartimento di Scienze politiche, dell'Università di Perugia, del quale quest'anno il volume edito da Adnkronos libri ospita un contributo.
Allegro/Adagio, mostra a Roma alla Tibaldi Arte Contemporanea
Allegro/Adagio è l'esposizione in programma galleria Tibaldi Arte Contemporanea fino al 30 novembre, che presenta insieme due artiste, Irene Barberis e Janet Passehl con i loro lavori armoniosi ma esteticamente divergenti, come evoca il titolo della mostra.
Sangiuliano: "Copertura con vetro per i dipinti, costi biglietti più alti"
(Adnkronos) - "I continui attacchi e oltraggi che sempre più spesso avvengono a danno del nostro patrimonio artistico e culturale impongono di ripensare e rinforzare i livelli di protezione a loro presidio".
‘Around Italy. Not your typical guidebook’, il viaggio in Italia di Laurentia e Federico Arengi Bentivoglio
(Adnkronos) - Due giovani italo-americani Laurentia e Federico Arengi Bentivoglio, accanto a Ondine Leconte illustratrice e fotografa, firmano un piccolo gioiello di informazioni, curiosità e ricordi.