Arte e Cultura - il Centro Tirreno
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
01
Mer, Ott

Abbiamo 1434 visitatori e nessun utente online

Cultura

Le ultime notizie, le informazioni, le foto, i video e gli approfondimenti sul mondo della cultura e dell'arte

Insigniti i fisici Zvi Bern, Lance Dixon e David Kosower della Medaglia Galileo Galilei 2023, il premio assegnato ogni due anni dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn) con il Galileo Galilei Institute (Ggi), il suo Centro Nazionale per la Fisica Teorica in partnership con l’Università di Firenze, a ricercatori e ricercatrici che hanno dato un contributo eccezionale al progresso delle ricerche in fisica teorica.

Si alza il sipario sul... fumetto. In occasione dei 350 anni dalla scomparsa di Molière e dei 230 anni da quella di Goldoni, l'editrice Panini Comics presenta 'Il teatro raccontato da Topolino', un volume in cui i personaggi Disney più amati sono in scena in avventure che hanno fatto la storia del 'teatro disneyano'.

Il poeta Giampietro Pontiggia, che il pubblico dei lettori conosceva con lo pseudonimo di Giampiero Neri, grande solitario della poesia, tanto da essere salutato dalla critica come "maestro in ombra", è morto questa notte a Milano all'età di 95 anni.

(Adnkronos) - Una nuova perizia sulle spoglie mortali Pablo Neruda ipotizza che il grande poeta cileno, morto il 23 agosto 1973 nella clinica Santa María di Santiago del Cile, fu avvelenato dodici giorni dopo il colpo di Stato militare del generale Augusto Pinochet che mise fine all'esperienza del presidente Salvador Allende.

La sicurezza sulla strada
La sicurezza sulla strada

 

Camminiamo, guidiamo, conduciamo la bicicletta, il motorino, l’auto! Ma in che stato lo facciamo? Vi riportiamo un breve passo… Alzi la mano chi non si rispecchi in quanto è scritto! Ed alzi altrettanto la mano chi non ha neppure MAI prestato attenzione a quanto vi è enunciato nello scritto:

“La libertà al singolare esiste solo nelle libertà al plurale”, sottolineava Benedetto Croce, ad indicare l’effetto moltiplicatore di un ideale che si plasma ed evolve via via in simbiosi con i mutamenti sociali e di costume.

Il mistero, lo stupore, il realismo magico di
Il mistero, lo stupore, il realismo magico di "NUDA"

 

L’acqua si può notare in molti luoghi e può prendere l’aspetto di mare, lago, fiume, rivo...

Per colui che vive in un luogo dove l'acqua scorre, quest'ultima può scandire, con il suo corso, le giornate dell'osservatore. Non è un caso che un antico filosofo disse: "Panta rei", tutto scorre e a questa asserzione venne aggiunto: non ci si bagna mai due volte nella stessa acqua.

Spaghetti aglio, olio e peperoncino
Spaghetti aglio, olio e peperoncino

 

Come è bello star insieme. Ancor più bello è stare in compagnia reciproca facendo cose congiuntamente; è l’unico modo per conoscerci grazie alle differenze che si scorgono nell’agire unitamente. Ognuno ha un proprio modo di fare le cose e accostarsi a queste e compierle. Lavorando con altri è cercar di far musica col mondo.

La linguista Bice Mortara Garavelli, insigne studiosa della grammatica, della retorica, della punteggiatura e del linguaggio giuridico, è morta oggi a Torino all'età di 91 anni. Era professore emerito di Grammatica italiana nell'Università di Torino ed era membro dell'Accademia delle Scienze del capoluogo piemontese.

Sottocategorie